Monogramma Tric.

P R I V I L E G I A

N E

I R R O G A N T O

 

di Mauro  Novus  Novelli

 

“Unum quodque verbum statera auraria pendere”.

                                                                        Marco Terenzio Varrone  (Rieti 116 a.C. – 27 a.C.)

 

 

 

Monogramma Tric.– 1 –    M A P P A  D E L  S I T O . Attivo dal novembre  2006

 P A G I N E   L I B E R E

DI    FEDERICO NOVELLI

 

 

Monogramma Tric.– 2 –    RIEPILOGO DOCUMENTI PRINCIPALI

 

R I F L E S S I O N I

I L     P U N T O

A C T A     D I U R N A    SIGNANDA LAPILLO

ARTICOLI  E  DOCUMENTI

di INTERESSE

 

Mappa del sito

Cenacolo dei  Cogitanti

La mia biblioteca

    ADUSBEF  (Ass.ne di consumatori)

PAGINE LIBERE   di

FEDERICO NOVELLI

 

 

Monogramma Tric.– 3 –   T A B U L A R I U M:   à ACTA DIURNA SIGNANDA  LAPILLO       (à PRECEDENTI)

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo Spinelli sconfessato. Da Spinelli.

24-3-2025 (767)

Lo Spinelli selfie sconfessato

24-3-2025 Libero. Ventotene, quando sul celebre Manifesto Spinelli bocciò le sue stesse parole. ….. Continua su Acta Diurna signanda lapillo

Monogramma Tric.   Chi è consapevole di non essere preparato, cerchi di evitare gli esami! Sono tanto pieni di sé che non si rendono conto di non averci capito molto (se hanno letto Il Manifesto di Spinelli) o di non poter argomentare su un testo che non hanno mai letto, conosciuto solo attraverso i sottotitoli di qualche saggio sull’argomento.

 

Riflessione 138

Contestualizzate! Compagni!

23-3-2025 (766)

Risultato immagine per ex PCI su Ventotene

 Riflessione n° 138 (23-3-2025). Manifesto di Ventotene e non solo: “Contestualizzare, compagni!”. La nuova generazione progressista non regge per incultura. In campo gli agit prop d’antan: i vecchietti Prodi, Fassino, Amato, Bertinotti, Veltroni, D’Alema

 

 

Imprenditoria.

22-3-2025 (765)

 

 

Monogramma Tric.  Da La Verità 22-3-2025. Industria dell’accoglienza. Sempre a prendersela con i nostri imprenditori!

 

Il Canadà nella UE?

22-3-2025 (764)

Geopolitica del terzo millennio. Il Canada nella UE?

Visualizza dettagli immagine correlata. Карта северного полюса земли вид сверху на карту - Фотоподборки 121-3-2025   ADNKronos – Eurofocus. Perché in Canada si parla di aderire all’Ue? Dai rapporti commerciali alla difesa, Ottawa vede valore nella cooperazione con Bruxelles mentre si allontana da Washington e dall’aggressività di Trump. Forse non può diventare il 28° Paese membro, ma si possono rafforzare i legami: le strade non mancano. Di Otto Lanzavecchia….. Continua su Acta Diurna signanda lapillo

Monogramma Tric.  Ipotesi interessante. Aprire la possibilità di adesione a tutti quei paesi che si riconoscono nei valori dell’Occidente e in particolare in quelli del nucleo nativo europeo. Potrebbe risultare il progetto geopolitico del terzo millennio.  Potrebbe essere l’occasione per mettere a punto - oltre al perfezionamento della protezione dei diritti -  il ritorno a valori come i (finora molto trascurati) “doveri”: verso se stessi, verso l'uomo verso la propria comunità, verso il proprio paese e verso l’Unione, verso la Terra. 

 

Il Manifesto di Ventotene oggi.

21-3-2025 (763)

 

Iconoclastie

Risultato immagine per caduta del muro di BeerlinoRiflessione n° 137 (21-3-2025) Il Manifesto di Ventotene, il PCI, Spinelli, Togliatti, Il Partito Radicale, Rossi, Pannella. Alcune veloci riflessioni. Seguono valutazioni di Ernesto Galli della Loggia (2014)

 

 

PRECEDENTI

 

                                  

 

Monogramma Tric.    - 4 -   RIFLESSIONI   2025

 

 

 

Riflessione n° 138 (23-3-2025). Manifesto di Ventotene e non solo: “Contestualizzare, compagni!. La nuova generazione progressista non regge per incultura. In campo gli agit prop d’antan: i vecchietti Prodi, Fassino, Amato, Bertinotti, Veltroni, D’Alema

 

Riflessione n° 137 (21-3-2025) Il Manifesto di Ventotene, il PCI, Spinelli, Togliatti, Il Partito Radicale, Rossi, Pannella. Alcune veloci riflessioni. Seguono valutazioni di Ernesto Galli della Loggia (2014)

 

Riflessione n° 136 (15-3-2025). UE. Forza armata comune ed autonoma, mantenendo eserciti nazionali

 

Riflessione n° 135 (12-3-2025) Riprendo Machiavelli per arrivare – velocemente – a Trump.

 

Riflessione n° 134 (1-3-2025). Se Trump trascura alcuni valori dell’Occidente, innesca la decadenza degli USA.

 

Riflessione n° 133 (27-2-2025)  Finanziamenti all’Ucraina. Ho chiesto a 5 sistemi di IA

 

Riflessione n° 132 (24-2-2025) Il gatto, il cane e il padrone coglione. E chi ci capita.

 

Riflessione n° 131  (15-2-2025) La UE: da mercato fornitore di domanda,  a entità politica? Draghi bacchetta Bruxelles.

 

Riflessione n° 130   (12-2-2025). Da cittadino consumatore a cittadino attore.  

 

Riflessione n° 129   (12-2-2025). Civiltà araba tra cervello e muscoli.

 

 

 

NB: Riflessioni sull’ I.A.: n° 74 (16-5-2023); n° 81 (19-6-2023); n° 99 (15-2-2024); n° 119 (6-1-2025); n° 120 (17-1-2025)

 

 

 

Riflessioni del  2025

 

Riflessioni del  2024

 

Riflessioni del  2023 

 

Riflessioni del  2022

 

 

 

Monogramma Tric.  -  5 –    IL PUNTO

 

 

 

Il  PuntO n° 455 (15-1-2025) Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 25 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico ha raggiunto il livello di  3.005,184 miliardi euro. In crescita oltre il 30 % i detentori esteri

 

Il  PuntO n° 454 16-12-2024 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 24 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 215 miliardi di euro. In crescita oltre il 30 % i detentori esteri

 

Il  PuntO n° 453. 15-10-2024.Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 22 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 196,164 miliardi di euro. Stabili attorno al 30 % i detentori esteri.

 

Il  PuntO n° 452. 16-9-2024   Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 21 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 180,315 miliardi di euro. Crescono notevolmente i detentori esteri.

 

Il  PuntO n° 451. 15-5-2024  Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 17 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 128,317 miliardi di euro.

 

Il  PuntO n° 450. 15-12-2023. Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 12 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 102,335 miliardi di euro.  

 

Il PuntO n° 449. 21-10-2024 Titoli del debito pubblico in scadenza  e da rinnovare durante l’attuale legislatura: oltre 1.022 miliardi di euro!

 

IL PUNTO   -> Precedenti e Indice 

 

 

 

Monogramma Tric.  - 6 –     LE ULTIME PAROLE FAMOSE DI ALCUNI NOSTRI CETTI LAQUALUNQUE

 

 

 

Le ultime parole famose….

Di Roberto Saviano

"Sono fiero di non essere stato invitato da quello che ritengo il più ignorante governo della storia italiana.”

continua su:

https://www.fanpage.it/cultura/saviano-cacciato-da-francoforte-fiero-del-mancato-invito-del-governo-piu-ignorante-della-storia/

11-6-2024 L’Espresso Il caso Saviano a Francoforte: un paradosso spiegato bene | L'Espresso (lespresso.it)

 

Le ultime parole famose….

Di Michele Serra

"Il problema è che mangiare con le posate e rispettare il congiuntivo basta e avanza per essere definito radical chic”

29-5-2024 Libero Via alla riforma della Giustizia: favorevoli alla separazione delle carriere?

 

Le ultime parole famose….

Di Romano Prodi

17-12-2023 Bing.com   Prodi dà una mano a Schlein: «La federatrice? Può essere lei» . 

 

 

Le ultime parole famose….

Di  Laura Boldrini

Boldrini: migranti sono avanguardia del nostro futuro stile di vita – youtube 

 

Le ultime parole famose….

Di Carlo Calenda

31-7-2022 AGI Calenda e i paletti per l'alleanza con il Pd: mai con Di Maio, Bonelli e Fratoianni. Il leader di Azione ribadisce il no a un fronte unico con i 5 Stelle per le elezioni di settembre. E risponde a Letta: "Ai diciottenni non serve una dote ma un'istruzione di qualità". di Filippo Frignani.

2-8-2022 ASCA.  Accordo Letta-Calenda: al Pd il 70% dei candidati, ad Azione e +Europa il 30%. "Stessa ripartizione per tempi di parola Tv".

 

Le ultime parole famose….

Di Enrico Letta.

22-6-2021 Il Fatto. Letta a La7: “Conte? È affidabile. Insieme faremo la campagna elettorale, vinceremo e governeremo dopo”

 

Le ultime parole famose….

Dei Leghisti

3-2-2022. Uno degli argomenti a sostegno della partecipazione leghista al governo Draghi: dobbiamo entrare nella partita per il Quirinale, altrimenti rieleggono un presidente Pd e approvano una legge elettorale proporzionale per disgregare il centrodestra.  (Risate a sinistra, al centro; amare a destra)

 

Le ultime parole famose….

di Massimo D’Alema.

2-1-2022. Next quotidiano. D’Alema: “Pd guarito dal renzismo, è ora di riunire”. Ma c’è una nuova malattia:

23-3-2022 Il Fatto. D’Alema e le armi alla Colombia, la procura di Napoli indaga su sedicenti intermediatori dopo un esposto.

 

Le ultime parole famose….

di Roberto Gualtieri

2-11-2021 ITALPRESS. Roma, Gualtieri “Al via piano straordinario pulizia, subito 40 milioni”.  

 

Le ultime parole famose….

Di Enrico Letta.

4-10-2021Dire.it  Suppletive Camera, Enrico Letta vince a Siena: "Il centrodestra non esiste più"

 

Le ultime parole famose….

di Luciana Lamorgese

 23-9-2019 La Repubblica. Sugli accordi di Malta.  Luciana Lamorgese: “Da oggi possiamo dire che l’Italia non è più sola nella gestione dei flussi migratori sono molto soddisfatta della disponibilità mostrata dagli altri Stati a seguire una linea finalmente europea.

 

Le ultime parole famose….

di Luigi di Maio

18-7-2019 Il Fatto.  Di Maio al Pd: “Mai col partito di Bibbiano che toglie bimbi a famiglie”. I dem: “Quereliamo”

 

Le ultime parole famose….

di Mario Draghi

2-9-2021 La 7.  Il premier Mario Draghi difende la Ministra Lamorgese: "E' brava e lavora bene"

 

Le ultime parole famose….

di Carlo Calenda

4-10-2021  La Repubblica. Comunali Roma, Calenda: "Non faremo alleanze al ballottaggio"

Da La Stampa del 4-10-2021 Calenda: «Abbiamo già detto chiaramente che non faremo apparentamenti e alleanze. La ragione è che questa lista è stata votata da cittadini di centro, di sinistra e di destra e sarebbe scorretto utilizzare il loro voto».

 

Le ultime parole famose….

di Giuseppe Conte.

24-3-2019 La Repubblica "Io personalmente l'ho detto, non ho la prospettiva di lavorare per una nuova esperienza di governo. La mia esperienza di governo termina con questo".

 

Le ultime parole famose….

di Nicola Zingaretti

2 -2019 Youtube. "Io lo dico davanti a tutti", una tragica figuraccia

 

Le ultime parole famose…

di Matteo Renzi

5-12-2016 Liguria Oggi. Renzi: se perdo mi dimetto dalla politica.       

 

 

Monogramma Tric.   - 7 -   STATISTICHE DEL SITO    (Agg. Febbraio 2025)

 

Monogramma Tric.  - 8 - SAGGEZZE