Monogramma Tric.P R I V I L E G I A

N E

I R R O G A N T O

 

di  Mauro  Novus  Novelli

 

 

Monogramma nuovo 1 – 1 –      M A P P A         

D O C U M E N T I

Il Punto

La Pignatta

Il Consiglio

Cronologica

Riflessioni

Statistiche del sito   (2020-2021-2022-2023)

Acta Diurna

Acta Diurna  Signanda Lapillo

La mia Biblioteca

Adusbef

Per La Legalita’  Ferocemente

Ictus

Cenacolo dei Cogitanti

Summa cogitationum di Luciano Giuliani

Il Viaggiatore (*) di Cantornull

Democrazia 2.0

ex Libris 2019

ex Libris 2018

ex Libris 2017

Ex Libris 2016

Saggezze

Costituzione  della Repubblica

(*)  Il Viaggiatore

“L’Oro consulta l’Oracolo”.

Il favoloso Mondo dell’Ordine.

Il favoloso Mondo delle “Meta-nozioni”.

Sub Specie Exterioritatis

 Democrazia, Autocrazia, Garanzia di qualità.

Meditazioni sulle Azioni assiomatiche

Precisazioni semantiche

Cronaca all’inizio del 2014

Monogramma nuovo 1   – 2 –         R I F L E S S I O N I  

 

RIFLESSIONI 2023

n°76 (28-5-2023). Riscaldamento globale e sue cause.

n°75 (23-5-2023). Il primato della “persona”. All’Indice le “etnie”!

n°74 (16-5-2023) L’Intelligenza Artificiale non potrà mai avere intuizioni. Forse.

n°73 (9-5-2023)  Ponte sullo stretto: preoccupazioni.

 n°72 (3-5-2023). GPT e problemi di sistema delle relazioni umane.

 n°71 (21-3-2023). Ricollocamento migranti nei paesi UE. Come i millesimi di un condominio e obbligatorio.

 n°70 (19-3-2023) Autovetture. Comparazione di inquinamento ed emissione di CO2.

 n°69 (11-3-2023). I furbastri della Banda Bassotti di Dublino.    

                                                             SEGUE  

RIFLESSIONI 2022


 

  Monogramma nuovo 1– 3 –      T A B U L A R I U M       ACTA DIURNA   SIGNANDA  LAPILLO

ACTA  DIURNA

SIGNANDA  LAPILLO

è PRECEDENTI:  ACTA  DIURNA  SIGNANDA  LAPILLO  (2023 - 2022 – 2021)  

 

 

Sulla scuola.

Poi mi taccio

 

(31-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (31-5-2023)

Ancora sulla scuola.

Per concludere sulla scuola. Ritengo che la scuola costituisca una società artificiale (regolata ed organizzata)  inventata dall'uomo perché possa mediare tra la società familiare (quasi esclusivamente protettiva) e la società della vita (senza rete). Quindi la scuola è un microcosmo rispetto al macrocosmo della vita. E’ una palestra che permette allenamenti per affrontare la vita vera. E' importante che fornisca elementi utili per il successivo passaggio. In essa lo scolaro e poi lo studente imparano a conoscere l'amicizia e l'inimicizia, la giustizia e l'ingiustizia,  la sincerità e la falsità, l' autorevolezza e l'autorità. Tutte esperienze mediate dalla struttura scolastica. Se la scuola non fornisce questi elementi, il passaggio alla società della vita, quella senza rete, risulterà regolata solo dalla legge, creando una pletora di disadattati.                                                                                        

Credo che oggi la scuola non sia in grado (generalizzo) di fornire esperienze circa l'autorevolezza e l'autorità. Questo perché non è in grado di suggerire elementi di "disciplina". La quale non è sinonimo di obbedienza, ma individua il comportamento del discepolo nei confronti della società in cui vive (la struttura scolastica), in particolar modo verso il corpo docente, che deve essere autorevole e, se necessario, autoritario. Secondo me, questa è la più grave lacuna della scuola di oggi (mi si passi la generalizzazione per semplicità di analisi). Colpa dei docenti che pur di vivere serenamente permettono agli alunni di fare quello che vogliono? Colpa certamente della struttura scolastica che non ha capito l'importanza di promuovere, presso i discepoli,  esperienze di disciplina, cioè di "autorevolezza / autorità".

I.A. pericolosa o da gestire segretamente in proprio?

31-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (31-5-2023)

Pericoli da I.A.?

I grandi dell'informatica stanno tutti conducendo ricerche sulla I.A. Adesso se ne escono che la I.A. potrebbe portare all'estinzione dell'umanità. E' questa la loro reale preoccupazione o hanno capito che, tenendone segreti gli sviluppi, di loro esclusivo utilizzo, potrebbero avere enormi vantaggi anche di potere? In ultima analisi, Chat GPT potrebbe essere il pallottoliere fornito al volgo (che ringrazia entusiasta) per fare calcoletti, mentre loro  sviluppano e utilizzano segretamente supercalcolatori da non mettere a disposizione dell'umanità?

D’altra parte, come potrebbero obbligare la Cina a non procedere in materia?           

UE: voto a maggioranza?

 

30-5-2023

 

UE. MA NON SARÀ FACILE.

29-5-2023 ANSA UE. Less is more in politica estera: unanimità appesa a un filo? Un gruppo di Paesi Ue lancia un’iniziativa per il passaggio al voto a maggioranza qualificata

Monogramma Tric.   Cambia un’era.

 

 

Qualunquismi.

 

30-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (30-5-2023)

NUOVI QUALUNQUISMI.

Ma blasonati. Quindi, alla sinistra, vanno bene: dire e scrivere ciò che i lettori gonzi vogliono sentire e  leggere. 

La prima pagina di Repubblica del 16-5-2023, dopo il primo turno delle amministrative.

Psicologi a scuola?

29-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (29-5-2023)

Scuola, famiglia e psicologi

Psicologi nelle scuole per aiutare i ragazzi caratteriali? A mio avviso, serve più in famiglia, per aiutare i genitori che ritengono prioritario diventare amici dei figli – assecondandoli in ogni loro pulsione – invece he assumere il ruolo “naturale”  (e difficile) di educatori. I giovani crescono abituati alla continua giustificazione – da parte dei genitori -  del loro operato. Genitori con il complesso dii riconosce che in famiglia sono del tutto assenti, fanno crescere i figli facendo loro credere che solo la famiglia è “amica” e che scuola e società sono nemici da battere.

“E se ti bocciano, prima li prendiamo a legnate e poi papà ricorre al TAR. 

Genitori e loro educazione.

29-5-2023

RIEDUCARE I GENITORI

29-5-2023 ANSA  Uno studente ferisce una professoressa, non è grave. E' avvenuto all'interno di una scuola di Abbiategrasso. Il  ragazzo, di 16 anni, ha colpito la donna ad un braccio con un'arma da taglio ed avrebbe anche minacciato i compagni con una pistola finta

Monogramma Tric.  Esiste, ed è urgente provvedere, una emergenza educativa. Ma per i genitori. Costoro andrebbero sempre imputati se chi commette il reato non risulti imputabile.

Addio alle foto come prova suprema, anche giudiziaria.

29-5-2023

Monogramma Tric.  Vorrà dire che l’invenzione della fotografia ad opera di  Nièpce e Daguerre (prima metà dell’’800) è stata fondamentale come prova, anche giudiziaria, per quasi due secoli. Con i nuovi strumenti informatici non sarà più così.

Si potrebbero costruire fotocamere e videocamere "giudiziarie"  che non permettano il trasferimento dei contenuti registrati se non aprendo (e distruggendo)  gli apparecchi. L’operazione dovrebbe essere riservata a tecnici autorizzati dall'autorità giudiziaria. Fattibile, ma complicato e costoso.

Riflessione 76 Riscaldamento e sue cause.

28-5-2023

Monogramma Tric.Riflessione n°76 (28-5-2023)

Riscaldamento globale e sue cause  

Africa al mercato

24-5-2023

AFRICA TRA CINA E USA

24-5-2023 AGI.  L'inarrestabile marcia di Pechino in Africa. La Cina è sempre più invasiva nonostante adotti il principio di non ingerenza, a differenza degli Stati Uniti che appaiono sempre più in difficoltà nel contrastare lo strapotere del gigante asiatico. di Angelo Ferrari

31-3-2023 AGI.  Gli Usa pensano a una nuova base militare per contrastare la Cina. La missione di Kamala Harris mira a proporre un modello migliore di quello di Pechino: "Sono lieta di annunciare 100 milioni di dollari a Benin, Ghana, Guinea, Costa d'Avorio e Togo per aiutarli ad affrontare la minaccia dell'estremismo e dell'instabilità". di Angelo Ferrari

Monogramma Tric.   In Africa la Cina fa ciò che gli Usa non sanno fare. Chissà in tasca a chi andranno molti dei 100 milioni portati da Kamala Harris?

Argini saltati, non superati dall’acqua.

 

22-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (22-5-2023)

Alluvione in Emilia-Romagna.

Ormai è chiaro: l'acqua non ha superato gli argini, ma li ha fatti saltare. Anche per questo l'acqua non si ritira dalle zone invase: finché le falle non vengono chiuse, l'acqua continua a fuoriuscire.  Vediamo che cosa appurerà la magistratura. "L’obiettivo dei magistrati è verificare come siano stati eseguiti i lavori di manutenzione degli argini e degli alvei dei fiumi in piena". Operazioni, si legge, "eseguite dalle ditte appaltatrici private ma assegnate e, in teoria, eseguite sotto lo stretto controllo della Regione Emilia-Romagna". Si ipotizzano l'omicidio colposo e il disastro colposo. Altri fascicoli sono stati aperti senza ipotesi di reato.

Occhetto e lo Ianitor maximus.

21-5-2023

21-5-2023 Video Corriere.it.  Occhetto e l’alluvione in Emilia Romagna: «Il Signore ha visto i ragazzi con la vernice inascoltati e ha mandato il diluvio»- Corriere TV

Monogramma Tric.   Siamo alla fine della politica messa in piedi negli anni ’50 e ’60. L’intervento di Achille Occhetto chiude con la politica organizzata dalla sua generazione e pone in essere una captatio benevolentiae nei confronti dello Ianitor Maximus: si sta attrezzando per bussare – con qualche successo - alla porta di  S. Pietro.

Ciao, Anna!

21-5-2023

20-5-2023 Corriere Economia. IL LUTTO.
Anna Bartolini, morta l’avvocata dei consumatori: la prima in tv a parlare di tutela e diritti

Monogramma Tric.  

Ciao, Anna!  

Per Pitti e Scoti il David è troppo nudo.

20-5-2023

ANCORA CONTRO IL DAVID DI MICHELANGELO

20-5-2023 Quotidiano Nazionale. Il David ancora sotto attacco. "Statua troppo nuda". Pubblicità censurata in Scozia. Un ristorante italiano obbligato a modificare un cartellone nella metropolitana di Glasgow In Florida una docente era stata costretta a dimettersi dopo aver mostrato l’opera agli alunni. di Emanuele Baldi

Monogramma Tric.   Non sanno proprio che cosa sia la bellezza che esprime solo  se stessa. Fecero bene i Romani a costruire due valli (di Antonino e di Adriano) contro Pitti e Scoti, irrecuperabili barbari del Nord, anche dopo duemila anni.

Athens  mode.

20-5-2023

20-5-2023 Il Tempo. Migranti ributtati in mare: Grecia, il video che sconvolge il mondo

Monogramma Tric.  Nuovi sistemi di rimpatrio.

Addio Cina?

19-5-2023

18-5-2023 Il Sole 24 Ore. Amazon investe 13 miliardi in India per sviluppare il suo cloud. Il Paese continua a catturare gli investimenti delle big tecnologiche americane, che intanto cercano un paracadute vista la tensione crescente con Pechino. di Biagio Simonetta

Monogramma Tric.  La Cina si allontana. E deve ringraziare Putin.

Darmanin l’algerino.

18-5-2023

 

DARMANIN L’ALGERINO

17-5-2023 Il Sole 24 Ore. Darmanin insiste: «Da Meloni promesse sconsiderate». Ma prove di disgelo tra Macron e la premier

Monogramma Tric.   Forse non ha digerito che l’Algeria abbia firmato contratti con l’Italia? Forse è stato rimproverato da Macron perché non è riuscito a mantenere stretta la presa sull’Algeria?

L’Unità, Lazzaro per la quarta volta

18-5-2023

Monogramma Tric.FlashFLASH  (13-5-2023)

SULL’UNITÀ DI SANSONETTI

16-5-2023 Mowmag. La nuova Unità di Sansonetti è solo un Riformista che non ce l’ha fatta (a fingersi “rosso”). È tornato nelle edicole L’Unità, il quotidiano “fondato da Antonio Gramsci” che è stato comprato da Alfredo Romeo, lo stesso editore del Riformista oggi diretto da Renzi. Il direttore, Piero Sansonetti, lo descrive così: “socialista, garantista e cristiano”. In realtà, proclamarsi a favore dei “più deboli” e sfruttare come santino il Papa (o perfino Pasolini) è un’operazione cosmetica che copre un unico movente politico, sempre quello: l’attacco alla magistratura, vecchia battaglia berlusconiana che non a caso trova Sansonetti in prima linea sulle tv Mediaset. di Alessio Mannino

Monogramma Tric.  Una nomenklatura da far invidia a Paese Sera, , a Momento Sera, alla Voce Repubblicana, a La Notte, al Popolo: D’Alema, Boldrini, Manconi, Maiolo. Con la benedizione (se e quando fa comodo) di Bergoglio e il “suscitamento” - direbbe Dario Fo – de Lazaro Pasolini.

Dal 2011 al 2021 i quotidiani hanno perso 2,4 miliardi di euro di ricavi. Il bacino di utenza del nuovo quotidiano è asfittico: i 5 Stelle non leggono i giornali, tanto meno i fan della Schlein. Forse lo zoccolo duro dei vecchi comunisti e cattocomunisti, con quel “cristiano” tra le caratteristiche a fare da captatio benevolentiae? Ma anche questo bacino mi sembra in fase di essiccazione per vie naturali. In che cosa spera Romeo? Forse solo nei finanziamenti pubblici che, inventati da Pertini-Spadolini nel 1981 crearono – con i miei soldi -  i lettori virtuali ma paganti?

3 anni a Sarkozy

17-5-2023

 

17-5-2023 Il Messaggero. Sarkozy condannato a tre anni di carcere per lo scandalo intercettazioni: ecco di cosa è accusato. L'ex presidente della Repubblica francese dovrà scontare in cella un anno

Monogramma Tric.  Nelle scelte dei loro presidenti, i Francesi sono proprio sfortunati!

Sanità e commissariamenti.

17-5-2023

Maggio 2023 Openpolis. Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 - Openpolis

Intervista a cerno

16-5-2023

 

15-5-2023 Libero. Tommaso Cerno inchioda Schlein: "Ha tradito l'anima Pd, i delusi andranno da Meloni"

Monogramma Tric.

 Cerno: un bel cervello!

IA e intuizioni.

16-5-2023

Monogramma Tric.Riflessione n°74 (16-5-2023)

L’Intelligenza Artificiale non potrà mai avere intuizioni. Forse.

[Un aggiornamento del 17-5-2023]

Il PuntO 446 Debito e governi

15-5-2023

Monogramma Tric.   15-5-2023 Il PuntO 446.  15-5-2023 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 5 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 24,487 miliardi di euro.

 

è Precedenti: Acta Diurna Signanda Lapillo (2023-2022 – 2021)     

 

Monogramma nuovo 1-  3.1  –                      LE ULTIME PAROLE FAMOSE DEI CETTI LAQUALUNQUE 

 

 

 

 

Le ultime parole famose….

Di Carlo Calenda

31-7-2022 AGI Calenda e i paletti per l'alleanza con il Pd: mai con Di Maio, Bonelli e Fratoianni. Il leader di Azione ribadisce il no a un fronte unico con i 5 Stelle per le elezioni di settembre. E risponde a Letta: "Ai diciottenni non serve una dote ma un'istruzione di qualità". di Filippo Frignani.

2-8-2022 ASCA.  Accordo Letta-Calenda: al Pd il 70% dei candidati, ad Azione e +Europa il 30%. "Stessa ripartizione per tempi di parola Tv".

Le ultime parole famose….

Di Enrico Letta.

22-6-2021 Il Fatto. Letta a La7: “Conte? È affidabile. Insieme faremo la campagna elettorale, vinceremo e governeremo dopo”

Le ultime parole famose….

Dei Leghisti

3-2-2022. Uno degli argomenti a sostegno della partecipazione leghista al governo Draghi: dobbiamo entrare nella partita per il Quirinale, altrimenti rieleggono un presidente Pd e approvano una legge elettorale proporzionale per disgregare il centrodestra.  (Risate a sinistra, al centro; amare a destra)

Le ultime parole famose….

di Massimo D’Alema.

2-1-2022. Next quotidiano. D’Alema: “Pd guarito dal renzismo, è ora di riunire”. Ma c’è una nuova malattia:

23-3-2022 Il Fatto. D’Alema e le armi alla Colombia, la procura di Napoli indaga su sedicenti intermediatori dopo un esposto.

Le ultime parole famose….

di Roberto Gualtieri

2-11-2021 ITALPRESS. Roma, Gualtieri “Al via piano straordinario pulizia, subito 40 milioni”.  

 

Le ultime parole famose….

di Luciana Lamorgese

 23-9-2019 La Repubblica. Sugli accordi di Malta.  Luciana Lamorgese: “Da oggi possiamo dire che l’Italia non è più sola nella gestione dei flussi migratori sono molto soddisfatta della disponibilità mostrata dagli altri Stati a seguire una linea finalmente europea.

Le ultime parole famose….

di Luigi di Maio

18-7-2019 Il Fatto.  Di Maio al Pd: “Mai col partito di Bibbiano che toglie bimbi a famiglie”. I dem: “Quereliamo”

 

Le ultime parole famose….

di Mario Draghi

2-9-2021 La 7.  Il premier Mario Draghi difende la Ministra Lamorgese: "E' brava e lavora bene"

Le ultime parole famose….

di Carlo Calenda

4-10-2021  La Repubblica. Comunali Roma, Calenda: "Non faremo alleanze al ballottaggio"

Da La Stampa del 4-10-2021 Calenda: «Abbiamo già detto chiaramente che non faremo apparentamenti e alleanze. La ragione è che questa lista è stata votata da cittadini di centro, di sinistra e di destra e sarebbe scorretto utilizzare il loro voto».

Le ultime parole famose….

di Giuseppe Conte.

24-3-2019 La Repubblica "Io personalmente l'ho detto, non ho la prospettiva di lavorare per una nuova esperienza di governo. La mia esperienza di governo termina con questo".

Le ultime parole famose….

di Nicola Zingaretti

2 -2019 Youtube. "Io lo dico davanti a tutti", una tragica figuraccia

Le ultime parole famose…..

di Matteo Renzi

5-12-2016 Liguria Oggi. Renzi: se perdo mi dimetto dalla politica.       

 

 

Monogramma nuovo 1– 4 –      I L   P U N T O   -   I L   C O N S I G L I O   -   L A   P I G N A T T A   -

R I F L E S S I O N I  - T A B U L A R I U M

I L     P U N T O

IL CONSIGLIO

 Vai alle RIFLESSIONI

LA PIGNATTA

 

R I F L E S S I O N I

Il PuntO 446.  15-5-2023 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 5 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 24,487 miliardi di euro.

T A B U L A R I U M

ACTA  DIURNA  LAPILLO  SIGNANDA

ACTA DIURNA (fino al 16-7-2022)      

Il PuntO n° 445. 14-4-2023. Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 4 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 6,724 miliardi di euro. 

Il PuntO n° 444. 15-3-2023  Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei  tre mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è sceso di 14,810 miliardi di euro.

 

 

Il PuntO n° 443 15-2-2023 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei  due mesi del governo Meloni il nostro debito pubblico è sceso di i 8,851 miliardi di euro.

Il PuntO n° 442. 31-1-2023. Paesi UE. PIL pro capite tradotto in Capacità di spesa. Analisi comparata tra Germania, Francia, Spagna, Italia dal 2002 al 2021

Il PuntO n° 441  16-1-2023 Debito pubblico e governi della Repubblica.  Nei  venti mesi del governo Draghi il nostro debito pubblico è cresciuto di  164,457 miliardi di euro.

Il PuntO n° 440  25-8-2022 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi sedici mesi del governo Draghi il debito pubblico è cresciuto di quasi 160 miliardi di euro.

Il PuntO n° 439  15-3-2022. Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi undici mesi del governo Draghi  il debito pubblico è cresciuto di quasi 107 miliardi di euro 

Il PuntO n° 438 7-10-2021 Petrolio e benzine. Domande sui prezzi.

Il PuntO n° 437. 3-10-2021. Italiche iatture. Breve storia di una alleanza perversa. E dei danni da essa causati.

SEGUE

 

Monogramma nuovo 1- 5-      S A G G E Z Z E   


 

Monogramma nuovo 1- 6-     STATISTICHE DEL SITO   (Anno 2020 – 2021 - 2022)     -     Aggiornamento   Marzo  2023

       

 ,

Greenpass,   Draghi ,  Conte,    Letta,   Calenda,  Salvini, Giorgetti,   FdI,   Lega,   PD,,   M5S,     Mattarella,   Presidente , Migranti,    Lamorgese,   Lucano,   Palamara,   Davigo,,   Greco,   PM,    Giordano,   Floris,   fascisti ,   comunisti ,  marxisti ,  Fusaro,   Novelli,   Debito,   von der leyen,  Minzolini,   Capezzone,   Fusani,   Sansonetti,   Guzzanti,   Brindisi ,  Vaticano,   Bergoglio ,  papa Francesco ,, atomico fusione, Putin, Russia, Visegrad, Zelensky, Ucraina,,   balcani   sondaggi, Vaccini, UE, Grillo, Siria, Turchia,Renzi, Prescrizione, Meloni, Magistratura, Palamara, CSM, Lockdown, Strasburgo, Bruxelles, Orlando, Franceschini, Macron, Merkel, Scholz, Sunak, Biden, Putin, Erdogan, Xi, Cina, Turchia, Brexit, Elezioni, FMI, Troika, Dollaro, Euro, BCE, BitCoin, Lagarde, Sanchez, Consulta, Cartabia, Acta diurna, Albo lapillo, PuntO, Libia, Kurdistan, Iran, Libia, Tunisia, naufragi, PNRR,