| 
       
     | 
   
   
    | 
     ACTA  DIURNA             15 maggio 2020                          Mauro Novelli 
    Più dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi
    che pensano. (Platone) 
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
       
    (10) FASE 2. I METRI DI DISTANZA CAMBIANO DA REGIONE
    A REGIONE 
      
     15-5-2020
    ASCA.  Il rebus dei metri di distanza che
    cambiano da regione a regione 
      
    Roma, 15 mag. (askanews) - "Durante la
    fase 1 abbiamo dato dimostrazione di responsabilità rinunciando al nostro
    potere di ordinanza per gestire in modo univoco una situazione di
    emergenza, evitando ottomila posizioni diverse che pregiudicherebbero l' unità d' azione necessaria per vincere la battaglia
    contro il virus". Lo dichiara il presidente dell'
    Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, al
    termine della riunione con governo e Regioni. "Nella fase 2, di
    ripartenza, per i settori che ripartono si devono fornire linee guida
    univoche nazionali in analogia a quanto già accaduto per la manifattura e i
    cantieri. Noi sindaci rispettiamo l' autonomia
    regionale sui tempi delle riaperture perché le regioni conoscono la
    situazione sanitaria legata al numero dei contagi, dei tamponi e dei posti
    letto di terapia intensiva. Ma le linee guida sui settori che riaprono
    devono essere uniformi, una posizione espressa in cabina di regia dal
    presidente della Lombardia Attilio Fontana e che noi sindaci abbiamo
    condiviso. Ha senso che in Emilia Romagna gli ombrelloni siano distanti 2
    metri e in Puglia 4? È giusto che in un ristorante di Forte dei Marmi si
    ceni a un metro di distanza e in uno di Roma a 2? E perché per far
    ripartire fabbriche e cantieri sono stati sottoscritti protocolli nazionali
    e per le spiagge si dovrebbe seguire un modello che cambia da regione a
    regione? "Certo - continua Decaro - la
    situazione del contagio è diversa tra le regioni ma le modalità di
    diffusione sono le stesse e quindi anche le regole per interromperne la
    diffusione dovrebbero essere le stesse. Lo abbiamo ribadito al presidente
    Conte durante la riunione di questa mattina: i sindaci sono pronti a
    dimostrare come sempre senso di responsabilità e a facilitare il ruolo di
    tutte le istituzioni del Paese, in spirito di leale collaborazione. Abbiamo
    invitato le regioni a stabilire con il governo delle linee guida che noi
    faremo applicare senza alcuna polemica. Ma se si possono usare regole
    diverse, i sindaci hanno diritto a riprendersi il loro potere di autorità
    sanitaria locale che non può essere esautorata senza che questo obbedisca
    ad alcuna logica". Rus/int5. 
      
     | 
   
   
    | 
       
    (9) PERQUISITA LA SEDE DI AFRICA MILELE, LA ONLUS DI
    SILVIA ROMANO. 
      
    15-5-2020
    ADNKronos. Silvia Romano, perquisita sede onlus Africa Milele
     
    Perquisizioni in corso, da questa mattina, da
    parte dei carabinieri del Ros nella sede della onlus Africa Milele , a Fano, nell' inchiesta della procura di Roma, a
    carico di ignoti, sul sequestro di Silvia Romano . Da quanto si apprende è
    stata acquisita documentazione relativa alle attività della onlus e materiale informatico :
    i carabinieri avrebbero copiato alcuni hard disk e il contenuto dei
    telefoni. Si tratta di un controllo anche per verificare le condizioni di
    sicurezza in cui si trovava la giovane cooperante al momento del
    rapimento. 
      
      
    Indubbiamente
    mettere in piedi una onlus che ha volontari
    operanti in Africa è un buon affare: credo che vivano di donazioni e
    finanziamenti di progetti. 
      
     | 
   
   
    | 
       
    (8) LO STATO COMINCI A PAGARE I 53 MILIARDI DI DEBITI
     
    NEI CONFRONTI DELLE AZIENDE FORNITRICI. 
      
    
      
     | 
   
   
    | 
       
    (7) IL TESTO DEL DL RILANCIO È ANCORA UNA BOZZA IN
    OMAGGIO AL MOTTO DI CONTE “IN POSTERUM DIFFERRE”. IL COLLE  PUÒ ASPETTARE. I CITTADINI NO! CIG
    SOLO A 6 AVENTI DIRITTO SU 100. 
      
    
      
      
    
    Solo 6 lavoratori su 100 hanno ricevuto
    l’anticipo della cassa integrazione dalle banche. E non va meglio per i
    prestiti garantiti al 100% dallo Stato in favore delle piccole e medie
    imprese: a fronte di 165 mila richieste pervenute dal 17 marzo al 13 maggio
    2020 al Fondo di Garanzia solo il 6,2% sono state accolte e liquidate 
      
     | 
   
   
    | 
       
    (6) DEBITO PUBBLICO A MARZO 2020. DATI BANKITALIA 
      
    Marzo
    2020: 2.431.059    
    A
    marzo si è ridotto di 15,833 miliardi rispetto al debito di   
    febbraio
    2020, quando era pari a: 2.446.892 miliardi di euro 
    Debito
    di Fine Agosto 2020 (inizio governo Conte: 5-9-2020):
    2.464.088 milòiardi 
      
     | 
   
   
    | 
       
    (5) ULTIMO SONDAGGIO UFFICIALE 
      
    Demopolis per La 7  somministrato il 13-5-2020 
     http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/GestioneSondaggio.aspx
     
    Lega:
    26% 
    PD:    21% 
    M5S: 16% 
    FdI:  14,2% 
    FI:     6% 
    Sin-LeU: 3,5% 
    Iv:    3% 
    Altri: sotto il 2% 
    Indecisi: 18% 
    Affluenza: 70% 
     | 
   
   
    | 
       
    (4) MES. DOPO PORTOGALLO, SPAGNA, GRECIA ANCHE PARIGI
    RINUNCIA AD USARLO. 
      
    
      
    Solo i burosauri di Bruxelles
    continuano a far finta di considerarlo un affare. 
      
     | 
   
   
    | 
       
    (3) COVID. IN NIGERIA SI TEME UN’ECATOMBE.  
    IN BRASILE 14MILA CASI IN UN GIORNO. 
      
     14-5-2020 AGI In Nigeria si teme una
    "ecatombe" di morti per coronavirus. Insignificante il numero di
    test eseguiti e molto complesso diagnosticare il Covid-19: nella regione a
    maggioranza musulmana i defunti vengono seppelliti poche ore dopo il loro
    decesso e senza alcuna autopsia. di Veronique
    Viriglio
     
     
    15-5-2020 ADNKronos.
    Covid, in Brasile quasi 14mila casi in un giorno
      
     | 
   
   
    | 
       
    (2) TURISMO. COME STA MESSO UNO DEI NS. SETTORI PIÙ
    IMPORTANTI PUR SE MALTRATTATO E TRASCURATO. 
      
    
      
     | 
   
   
    | 
       
    (1)       
    COVID. TOTALE DECEDUTI E DECEDUTI il 14  MAGGIO 
    In nove paesi 
      
    
    
     
      | 
       Situazione al 14
      maggio 2020 
       | 
      
       Totale Deceduti 
       | 
      
       Deceduti il 14-5 
       | 
      
     
      | 
       USA.               
      (330 mil abitanti) 
       | 
      
       86.599 
       | 
      
        + 3.997 
       | 
      
     
      | 
       G. Bretagna       
      (66 mil abitanti) Manca il dato del 14-5 
       | 
      
       33.187 
      Dato 13-5 
       | 
      
       + 494 
       | 
      
     
      | 
       Italia.            
      (60,5 mil abitanti) 
       | 
      
       31.368 
       | 
      
        + 262  
       | 
      
     
     
    
    
     
      | 
       Francia.            
      (68 mil abitanti)   
       | 
      
       27.425 
       | 
      
       + 348 
       | 
      
     
     
    
    
     
      | 
       Spagna.         
      (47,2 mil abitanti) 
       | 
      
       27.321 
       | 
      
       + 217 
       | 
      
     
      | 
       Belgio          
      (11,46 mil  abitanti) 
       | 
      
       8.903  
       | 
      
       + 60 
       | 
      
     
      | 
       Germania.       
        (83 mil
      abitanti)  
       | 
      
       7.924 
       | 
      
       + 63 
       | 
      
     
      | 
       Olanda           
      (17,2 mil abitanti) Manca il dato del 14-5 
       | 
      
       5.581 
      Dato 13-5 
       | 
      
        + 52   
       | 
      
     
      | 
       Svezia          
      (10,25 mil abitanti) 
       | 
      
       3.529 
       | 
      
       + 69 
       | 
      
     
     
      
      
    L’Italia ha adottato restrizioni ai movimenti dei
    cittadini dai 10 ai 15 giorni prima di altri paesi.  
    Fonte: https://statistichecoronavirus.it/ 
      
    DECEDUTI IN ITALIA 15-10 giorni fa 
    MEMO:
    27-3 = 969 (punta massima giornaliera) 
    30-4 = 285 
    1-5 =  269 
    2-5 = 192 
    3-5 = 174 
    4-5 = 195 
    5-5 = 236 
      
     |