PRIVILEGIA NE IRROGANTO

 

Documento inserito l’ 8-11-2016

 

Home

La PignattA

Il ConsigliO

ictus

Documentazione

Biblioteca

Indice dei DOSSIER

DOCUMENTI CORRELATI

 

 

 

 

 

Il PuntO n° 341

Si vinceva al centro

Di Mauro Novelli 8-11-2016

 

Si vinceva al centro. Fino all’esplodere della crisi del 2008, il ceto medio era (quasi) certo che i vari governi, avvicendantisi nei vari paesi, agivano anche in quanto portatori/realizzatori delle sue esigenze. Questa quasi certezza ha contribuito ad assecondare la tendenza a disertare le urne proprio a partire dal “centro”.

Gli effetti della crisi. Il permanere della crisi e l’aggravarsi delle difficoltà sta convincendo il “fu ceto medio”, diventato nel frattempo ceto medio-basso, a reagire nel tentativo di recuperare posizioni. Da qualche tempo, il fu ceto medio si riaffaccia nella piazza politica allo scopo di imporre un cambiamento nella classe dirigente e nelle istituzioni, e ad appoggiare quanti si dicono portatori di cambiamenti radicali, nella speranza di un recupero o, quanto meno, dell’arresto della sua deriva sociale verso i livelli più bassi. Oggi, a disertare le urne è la parte di ceto medio che, negli anni della crisi, è riuscito a non retrocedere e anzi a migliorare le condizioni finanziarie.

Il relativo ritorno compulsivo alla politica. In molte fasce sociali, specie quelle orfane delle ideologie imperanti fino agli anni ’80 del secolo scorso, il ritorno alla politica è al limite della compulsività: per chi si propone come portatore di cambiamenti – più o meno rivoluzionari – è sufficiente un certo grado di popolarità [Andrebbero approfonditi anche gli effetti dell'uso delle nuove tecnologie di comunicazione]. Il ceto medio-basso non si impegna a valutarne la credibilità ed opera grossolane valutazioni di merito: sono sufficienti le promesse di un cambiamento; l’individuazione di nemici dei cittadini a cui imputare tutti i problemi economici, specie se imputabili ai poteri forti; la semplificazione della politica realizzata attraverso soluzioni a costo quasi zero: onestà, trasparenza ed eliminazione dei politicanti di professione, nemici, corrotti e venduti a più potenti nemici esterni ed interni. Ma gli innamoramenti risultano di breve durata, frequentissimi sono abbandoni repentini e insospettabili tradimenti. In molti casi, pur di non riconoscere gli errori di valutazione, si è disposti a giudicare comunque positivamente e con falso entusiasmo i fallimenti dell'innamorato, diventandone in tal modo complice.

L’impossibilità di sondaggi attendibili. Proprio questa situazione crea enormi difficoltà ad ogni entità mirante a definire il dato quantitativo delle quote del fu ceto medio che torneranno a votare e di come si esprimeranno.

E’ questa la principale causa dei fallimentari sondaggi politico-elettorali degli ultimi anni.