Cronologica 2009-2008
Il PuntO n° 172 15-11-2009. Debito pubblico mai così alto.
In forte calo i detentori esteri di titoli di stato.
La Pignatta n° 48 - 1-11-2009. Con le valute ci rimettiamo!
Vabbè, vi cambio la CMS.
La Pignatta n° 48 - 1-11-2009. Con le valute ci rimettiamo!
Vabbè, vi cambio la CMS.
La PignattA n° 47 –
30-9-2009 Perché le banche sì e noi no? Si prospetta lo ius
variandi anche per i prodotti assicurativi.
La Pignatta n° 46 30-9-2009 - 1) Tassi medi su prestiti e
mutui. comparazione Italia Eurolandia. 2) Mutui offerti in Italia: attenzione
ai costi bancari (istruttoria, perizia ecc.)
Il PuntO n° 171 – 10-9-2009 . CATASTROFE FINANZIARIA “SEI”.
Crisi: è finita !? Ma per chi?
2-9-2009 Il Corriere della Sera 2-9-09. Brunetta, la
rivolta dei dirigenti e l’insofferenza degli altri ministri I dubbi tra i
colleghi di governo sulla strategia degli annunci. Di Sergio Rizzo
Agosto 2009
28-8-2009
La Repubblica 28-8-09 La perdonanza mediatica ndi
Vito Mancuso
28-8-2009
Il Corriere della sera 28-8-09. Le nuove regole per diventare insegnanti. Un
anno di tirocinio, assunzioni in base alla necessità per evitare precariato.
Più inglese e competenze tecnologiche
27-8-2009
Da Formiche anno IV – N° 40 agosto/settembre 2009. - La scuola che boccia promuove il merito.
Di Andrea Ragazzini - La riforma
della scuola raccontata da un testimone. Un sentiero in cammino di Max Bruschi
27-8-2009
Scandali finanziari e IOR. Il libro di Gianluigi Nuzzi: “Vaticano Spa”.
Da Positano News.
21-8-2009
Il Sole 24 Ore 21-8-09. DOPO LA TEMPESTA / Vietato «sprecare» questa crisi.
di Harold James
20-8-2009
- Il Corriere della Sera 20-8-09. Solo oltre lo Stretto lo Stato incassa meno
per sostenere la Regione. Quell’«aiutino» milionario del Superenalotto alla
Sicilia. Nelle prime settimane di agosto la norma contenuta in una legge del
1993 ha fatto entrare nelle casse di Lombardo 2,7 milioni di euro. Di Gian
Antonio Stella
19-8-2009
Il Corriere della Sera 19-8-09. Washington potrà accedere a informazioni su
10mila conti correnti. Segreto bancario, l'Ubs agli
Usa «Vi daremo i nomi di 4.500 clienti» Ufficializzato l'accordo sul
contrasto a evasione fiscale e frode. «I primi dossier a settembre»
19-8-2009
– Congresso PD – La mozioni (Bersani, Franceschini,
Marino)
19-8-2009
La Repubblica – Palermo 18-8-09 Le società mangiasoldi sono aumentate. di
Emanuele Lauria
18-8-2009
Il Sole 24 Ore del 18-8-09 Per combattere l'evasione la Ue progetta l'Eurofisco
18-8-2009
Cortina Incontra. Un paese paradossale (Stella, Rizzo ecc.) Da Radio Radicale
17-8-2009
L’Espresso 6-8-09- Dai rifiuti spunta lo 007. Un assessore regionale chiama
in causa alte istituzioni. E si apre un nuovo mistero sulla spazzatura. di
Stefania Maurizi
17-8-2009
Testo del Ddl “Disposizioni per lo sviluppo e
l’internazionalizzazione delle imprese, nonche´ in
materia di energia”
3-8-2009
Il Corriere della Sera. 20-7-09. Paradisi fiscali
3-8-2009
La Gazzetta del Mezz. 2-8-09. La lussuria della spesadietro Scandalusia.
Giuseppe De Tomaso
2-8-2009.
La Repubblica 2-8-09. Allarme rosso: l´Italia si sfascia. Eugenio Scalfari
Luglio 2009
Il
PuntO n° 170 28-7-2009. Il credito alle famiglie. Ancora una volta le
famiglie italiane salvano la “baracca”. Le caste non avevano dubbi.
26-7-2009
Conversione del Decreto “Anticrisi” n° 78 del 2009. Testo
24-7-2009
Il Corriere della Sera 24-7-09. PACCHETTO UNIVERSITA’. Ricerca, progetti,
processi formativi tra i criteri di valutazione. Università, più fondi alle
migliori. Tagli per 27 atenei «sotto gli standard». Per la prima volta in
Italia applicato un criterio di qualità nella distribuzione dei fondi. I
primi tre atenei in classifica: Trento e i Politecnici di Milano e Torino
24-7-2009
La Stampa 2009 (24-7-09) . Due articoli sulla scuola. Di R. Masci e M.T.
Martinengo
23-7-2009
La Stampa 23-7-09. La scuola ha
smesso di insegnare LUCA RICOLFI
La
PignattA n° 45 (21-7-2009) Bankitalia: “Minor credito dalle banche anche perché
aumentano i costi della raccolta”. Ma i dati reali sui tassi contraddicono
l’ennesimo “aiutino” di Via Nazionale. Una figuraccia di cui Tremonti, Maroni
e Prefetti neanche si rendono conto.
17-7-09
Interessante. Economia sociale e Finanza etica: www.valori.it
14-7-2009
Il PuntO n° 169. Il problema del PD: non è in grado di invertire la prassi
(come suggeriva Marx).
13-7-2009
Intervento di Cardia (presidente Consob) (13-7-09).
12-7-2009
Il PuntO n° 168. Presto col terzo scudo fiscale! Si provveda prima che
mattano il naso nei paradisi off shore, come hanno
deciso di fare al G8! Altrimenti…..
10-7-2009
Il Corriere della Sera 10-9-09. L'Aquila, le regole e le banche recidive. In
attesa delle norme anti-crisi i big del credito ci riprovano. Di Massimo Mucchetti
10-7-2009
il PuntO n° 167. Articoli del Codice Civile ridotti a spot pubblicitari.
9-7-2009
Il PuntO n° 166. Servizi assicurativi: indagine quantitativa 2009. [
Fonte: Relazione ANIA 2-7-2009 del Presidente Cerchiai].
8-7-2009
Il PuntO n° 165. Assemblea annuale dell’ABI. Unico settore soddisfatto.
7-7-2009
Benedetto XVI Enciclica “Caritas in veritate”
2-7-2009
Formiche n° 39 del 7/2009 (formiche.net). Stiglitz-Fitoussi:
Consigli per il G 8. Come uscire dalla crisi e costruire un mondo più coeso.
Giugno 2009
29-6-2009
La Stampa 29/6/09 Scoperto il gene
"spazzino" contro Alzheimer e Parkinson
27-6-2009
La Repubblica 27-6-09. Sono membri del
collegio che dovrà giudicare la costituzionalità del "Lodo"
Mazzella: è un mio amico, invito chi voglio. L'Idv:
dimissioni.Giudici a cena col premier e Alfano.
Bufera su due membri della Consulta. di LIANA MILELLA
26-6-2009
Il Sole 24 Ore 26-6-09. Via libera alla manovra d'estate. Utili reinvestiti
detassati al 50%. Sparisce il massimo scoperto. Valuta/disponibilità sugli assegni. di Nicoletta Cottone
25-6-2009
Il Corriere della Sera 25-6-09. Corte dei Conti: Corruzione nella P.A. è una
tassa occulta da 60 miliardi» Adeguare l'età effettiva di pensionamento in
Italia alla media europea»
25-6-2009
Corte dei Conti (25-6-09) Relazioni per l’anno 2008
22-6-2009
Guardia di Finanza. Audizione del 10-6-09
presso il Senato su Derivati e pubbliche amministrazioni.
22-6-2009
G. Colangelo. Osservazioni a Bankitalia: STRUZIONI
PER LA RILEVAZIONE DEI TASSI EFFETTIVI.GLOBALI MEDI AI SENSI DELLA LEGGE
SULL’USURA”.
17-6-2009 La Repubblica 17-6-09. Inusuale anticipazione
sul 10% delle scuole: è il pugno di ferro della Gelmini? Si potrebbe andare
verso i 370mila respinti. E aumentano i non ammessi alla maturità. I primi
"exit poll" del ministero boom di bocciati alle superiori. Scuola
del rigore? Per i pedagogisti la dispersione dimostra la crisi del sistema. E
tanti ragazzi che restano negli istituti costano allo Stato miliardi in più.
di Salvo Intravaia
13-6-2009 La riforma dei licei approvata dal governo.
(Schema dpr Cdm
12.6.2009)
13-6-2009 Il Corriere della Sera 11-6-09. Il libro. La
rivelazione del tesoriere Pd «In 5 anni ai partiti 941 milioni» Mauro
Agostini svela i meccanismi dei «rimborsi» e la difficile convivenza con i
colleghi di Ds e Margherita.
9-6-2009 Il Sole 24 Ore 5-6-2009. La crisi passerà,
attenti alle scorciatoie. di Harold James
4-6-2009 Il discorso di Obama al Cairo 4-6-09 (traduttore
automatico)
4-6-2009 Tutto sulla maturità. Annachiara Sacchi ( Il
Corriere della sera 4-6-2009)
4-6-2009 La Repubblica 4-6-2009 Omissioni e
sottomissioni. di Giuseppe D'avanzo
3-6-2009 Il Corriere della Sera 3-6-09. Campania, 15
arresti per il caos rifiuti, hanno attestato l'idoneità degli impianti di
smaltimento. Ai domiciliari l'attuale presidente della Provincia di Benevento
Cimitile (Pd), docenti universitari, funzionari
1-6-2009 Il Sole 24 Ore 1-6-09. Autovelox truccati,
scoperta truffa da 11 milioni di euro. Annullati 82mila verbali.
Maggio 2009
27-5-2009.
Il Sole 24 Ore 27-5-09 Alitalia, per il Tar decreto a rischio di
costituzionalità. La parola alla Consulta.
26-5-2009
Istat il testo del Rapporto Annuale 2008
23-5-2009
Il testo della relazione di Emma Marcegaglia all’assemblea di Confindustria
(21-5-09)
19-5-2009
Da La Repubblica. Il testo della sentenza di condanna di David Mills
17-5-2009
- Il Corriere della Sera 17-5-09- guadagniamo in media il 17% in meno della
media Ocse Ocse: salari, l'Italia agli ultimi posti
Siamo 23esimi su 30, con uno stipendio netto di 21.374 dollari l'anno. Ci battono
anche a Grecia e Spagna
15-5-2009
- La Pignatta n° 44 (15-5-2009) Sistema creditizio. Breve analisi quantitativa
territoriale.
14-5-2009
La Repubblica 14-5-09. Alitalia, manager sotto accusa. "Un crac da
cinque miliardi" Nell'inchiesta di Roma i pm
accusano Cimoli, Mengozzi e Zanichelli
La storia di una eutanasia finanziaria per "dissipazione delle
risorse". di Carlo Bonini
13-5-2009
Il PuntO 164 - Debito pubblico oltre i 1.740 miliardi di euro. Titoli di
Stato: detentori stranieri al 54,35 per cento. Di Mauro Novelli
13-5-2009
12-5-2009
- Il Corriere della Sera 12-5-09 Sotto l’Etna il 23,9% degli inquilini non
avrebbe i titoli per ottenere un alloggio. Le case popolari dei conti in
rosso Catania riscuote solo un affitto su dieci. Buco record di quasi 8
milioni di euro. Ma scatta la corsa a cento poltrone. Di Sergio Rizzo
10-5-2009
La Repubblica 10-5-09. Le trame e i segreti della corte imperiale. di Eugenio
Scalfari
9-5-2009
CENSIS. Diario della crisi (n° 4-3-2-1 2009)
9-5-2009
Il PuntO n° 163 Statistiche. Invito agli amici americani. Di Mauro Novelli.
3-5-2009
La Repubblica 3-5-2009. I luoghi della destra e la sinistra senza luoghi. di
Ilvo Diamanti
3-5-2009
La Repubblica 3-5-09. Al Senato si lavora solo 10 giorni al mese. Il record
di aprile: 7 ore in una settimana. In calo la produttività in aula. Migliore
la performance della Camera, dove c'è seduta da lunedì a giovedì. di Carmelo Lopapa
2-5-2009
Documento d’interesse. La Repubblica 28-4-09 Cosa vuol dire “salvezza” al di
fuori della Chiesa. Di Vito Mancuso
2-5-2009
Il Sole 24 Ore 1-5-09. Stress test sulle banche Usa, la Federal Reserve rinvia i risultati.
Aprile 2009
30-4-2009 Radicali. La peste italiana
30-4-2009
Il Sole 24 Ore 29-4-09. Federalismo
fiscale, tutte le novità dalla A alla Z. di Claudio Tucci
28-4-2009
Il Corriere della Sera 28-4-2009 L’inchiesta Caso derivati, banche sotto
sequestro Nel mirino Deutsche Bank, Jp Morgan, Depfa Bank e Ubs. L’azione
replicabile in tutta Italia. Sigilli a sedi, quote e conti dopo il «buco» al
Comune di Milano Luigi Ferrarella
21-4-2009
– FONDAMENTALE. Finalmente la biblioteca on line messa a disposizione
dall’Unesco.
21-4-2009
La Repubblica 21-4-09. Stop al regno delle credit card. Così gli Usa si
scoprono europei Nell'ultimo anno il numero di debitori che negli Stati Uniti
non riescono a saldare le rate è cresciuto del 260 per cento Di Vittorio
Zucconi
20-4-2009
La Repubblica 20-4-09. Terremoto in Abruzzo. Quelle due Case dello studente
nuove, antisismiche e mai abitate. LA STORIA. Le strutture abbandonate per
anni. Mentre la vecchia sede è distrutta Le residenze sono state realizzate
dal Comune. Ma la gestione era antieconomica. Di GIUSEPPE CAPORALE
19-4-2009
La Stampa 18-4-09. Terremoto in Abruzzo. L'università modello era fatta di
plastica. «Se le scosse avessero colpito al mattino, sarebbero morti in
mille» Ferruccio Sansa
19-4-2009.
Antitrust. Indagine sulle carte prepagate: troppo care. Il testo del
documento
18-4-2009
- La Repubblica 18-4-09. Abruzzo. Il primo cittadino Massimo Cialente inviò un telegramma prima del terremoto. Il
presidente della Provincia: "Si doveva intervenire senza aspettare la
tragedia". Il sindaco chiese aiuto prima del sisma: "Aiutateci, qui
è già emergenza". Di Giuseppe Caporale
12-4-2009
Il Corriere della Sera 12-4-09. Parlamentare e sindaco: ecco il popolo del
doppio incarico. Hanno altre mansioni 68 tra deputati e senatori. Dai comuni
alle province: Come vengono aggirate le norme. Sergio Rizzo
10-4-2009
- Il Sole 24 Ore 8-4-2009 Economia, ansia e brutte notizie come pesano su
spesa e consumi. di Vittorio Carlini
8-4-2009
Il Corriere della Sera (8-4-09). Il
terremoto in Abruzzo. Eroi e vecchi camion, le due Italie.
Fantastica dedizione e piccoli egoismi, i contrasti (storici) di un Paese in
emergenza. di Gian Antonio Stella
4-4-2009
Dal sito del MEF tutte le statistiche fiscali
3-4-2009
Il Sole 24 Ore 2-4-09 – G 20 Le liste
dei paradisi fiscali stilate dall’OCSE
Marzo 2009
27-3-2009
La Repubblica 27-3-09. Uomini e senza laurea dirigenti made in Italy. Gli amministratori delegati dedicano più
attenzione ai ministri che ai loro capi del personale. di Gabriele Romagnoli
23-3-2009
Il PuntO 162. Catastrofe finanziaria cinque. Ma gli oltre 2.200 miliardi di
titoli tossici sono stati pagati con soldi buoni. O no? Dove sono nascosti?
19-3-2009
Il Sole 24 Ore 19-3-09 di Al.An. Caso Aig, il Senato vota imposta del 90% sul valore dei premi.
19-3-2009
Il Corriere della Sera 19-3-09. In libreria «Parentopoli»:
Favoritismi, corruzione, concorsi truccati: è l'ultimo scandalo. Nino Luca «Parentopoli. Quando l'università e affare di famiglia»
(Marsilio) Di Gian Antonio Stella
17-3-2009
Il Corriere della Sera 17-3-09. In Italia l'assegno d'oro scompare dal sito.
Il tetto agli stipendi nessuno lo vuole. Ma nessuno ha il coraggio di dirlo
apertamente. Sergio Rizzo
15-3-2009
La Repubblica 15-3-09 Gelo sul mercato immobiliare. Le vendite crollano del
17%. Male le province, resistono le grandi città. Per fine 2009 previsto un
altro calo del 10%. Pesa il taglio della quota mutuabile. di Rosa Serrano
14-3-2009
Il PuntO 161 Il debito pubblico rasenta il 106 per cento del PIL. Titoli di
Stato: detentori stranieri al 54 per cento.
14-3-2009
Il Sole 24 Ore 13-3-09. Sul segreto bancario (2 articoli)
13-3-2009
La Repubblica 13-3-09. Il Papa e la guerra del Vaticano "Ostilità pronte
all'attacco". Dopo lo scontro sui lefebvriani
Ratzinger scrive una lettera in cui parla di "odio senza timore". E
a 4 anni dall'elezione alza il velo su una crisi cruciale all'interno della
Curia. di Marco Politi
9-3-2009
Consob. Comunicazione 9019104 (2-3-09): Doveri
intermediari per prodotti illiquidi. + Esiti consultazione
8-3-2009
Il Sole 24 Ore 7-3-09. Paradisi fiscali e segreto bancario (Nicola Borzi e Paolo Zucca)
6-3-2009
La Stampa 6-3-09. Stuprata a nove anni abortisce E la Chiesa scomunica i
medici. La bimba era stata violentata dal patrigno. Infuria la polemica per
la decisione dei religiosi brasiliani. Lula: «Sono troppo conservatori»
4-3-2009
Il Corriere della Sera 4-3-09. Irlanda, il mito europeo fa crack. La
presidente: «Consumati dal consumismo» Fabio Cavalera
4-3-2009.
Min. Istruzione. 10 anni di scuola statale: 1998-2008. (3-2009)
3-3-2009
La Repubblica 3-3-09. Miracolo alla buvette dei senatori i prezzi
"politici" calano del 20%. I servizi di ristorazione nel 2008 sono
costati quasi un milione e mezzo di euro. di Carmelo Lopapa
2-3-2009
Il Sole 24 Ore 1-3-09. Europa dell'Est, i Paesi più a rischio e le società
europee maggiormente esposte. di Fabio Pavesi
1-3-2009
Il Corriere della Sera 1-3-09.
«Aboliamo i difensori civici» Pubblica amministrazione La proposta di alcuni
consiglieri regionali veneti. Lottizzati e super pagati. Patti scellerati tra
la sinistra e la destra per eleggerli. Di Gian Antonio Stella (su www.cogitando.eu
)
1-3-2009
La Stampa 1/3/09 Un bidello ogni due classi. E
Lazio e Campania sono le regioni che spendono di più in appalti privati per
la pulizia delle aule . Flavia Amabile
Febbraio 2009
27-2-2009
ISTAT. Indice del valore delle vendite
del commercio fisso al dettaglio (25-2-2009). Dati Dicembre 2008
26-2-2009
Il Corriere della Sera 26-2-09. Il grande buco dei conti di Palermo. Il 72 per cento del bilancio va via in
stipendi ai dipendenti, uno ogni 30 abitanti. Di G.A. Stella
25-2-2009
Il Corriere della Sera 25-2-09. Il 6 e 7 giugno non si terrà la consultazione
sui quesiti elettorali. Vittoria leghista, costo 400 milioni.Di
G.A. Stella
24-2-2009
Il PuntO n° 160. Testamento biologico. Ribadiamo i conti fatti da Ignazio
Marino. Il legislatore nostrano non usa nemmeno il sondino.
23-2-2009
Il PuntO n° 159 Poffarre! C’è la crisi! Ragazzi,
fuori i soldi! Dalla Robin tax alla Lobbying tax ?
22-22009
Il Sole 24 Ore 22-2-09. A Berlino tutti concordi: regolamentare i mercati
finanziari. Brown: «Serve un grande patto» An. C.
22-2-2009 Manifestazione "Sì al testamento
biologico. No alla tortura di Stato". Gli Interventi. Da
www.radioradicale.it
20-2-2009
Il Sole 24 Ore Scandalo paradisi fiscali: vicenda USA vs UBS AGGIORN. 21-2-09
ADNKronos.
20-2-2009
Il Sole 24 Ore 19-2-09 Scandalo paradisi fiscali: Ubs
paga 780 mln $ a fisco Usa. E svelerà identità dei 250 evasori
19-2-2009
IGNAZIO MARINO - APPELLO PER IL DIRITTO ALLA LIBERTA' DI CURA
19-2-2009
Il Sole 24 Ore 18-2-09 Condanna Mills
«imbarazzante» per Berlusconi, ma l'Italia glissa. di Elysa
Fazzino.
18-2-2009
Il PuntO n° 158. Le ambasce della sinistra.
17-2-2009
Da La Repubblica 17-2-09 L'attrice scrive a Veltroni: avete votato per
garantirle l'immunità contro la mia querela. "Ecco perché la gente è
schifata" La compagna Ferilli tradita dal Pd: "La Belillo mi
insultò, l'avete difesa" Di ALESSANDRA LONGO
16-2-2009
La Repubblica 16-2-09 Antitrust, multate Tim e Vodafone. Come chiedere il
rimborso. di Monica Rubino
16-2-2009
La Repubblica 16-2-09. La lezione di De Gasperi. Di Mario Pirani
16-2-2009
La PignattA n° 43. Crisi finanziaria.
I costi dei sevizi bancari non aiutano certo la baracca. Differenziale medio
di oltre l’11 per cento tra i tassi applicati a impieghi e depositi.
14-2-2009 Il PuntO 157. Benedé,
stai deludendo!
14-2-2009 Da ww.lavoce.info.it PATTI CHIARI. MA NON
TANTO di Marco Bigelli e Stefano Mengoli 16.12.2008
14-2-2009
Lo stato sociale in Italia e in Europa. [Prima parte - Lo stato dell’arte].
Di Federico Novelli 12-2-2009
14-2-2009
I “princìpi” (etica) sono cosa diversa dai “valori” (morale). Ma i principi
dei potenti sono di rango superiore ai nostri?
14-2-2009
La Repubblica 13-2-09 L' etica di fronte alla vita vegetale. Vito
Mancuso
12-2-2009
Il Sole 24 Ore 11-2-09 . Bce: allarme protezionismo. Pil,
stime riviste al ribasso.
10-2-2009
Il PuntO n° 156 Eluana è stata ritirata dal
mercato.
10-2-2009
Appello. Rompiamo il silenzio! Da http://www.libertaegiustizia.it
9-2-2009
La Repubblica 9-2-09 Viaggio nei "diplomifici" campani. Nel
programma "Presadiretta" di RaiTre la
vita di chi è disposto a tutto pur di non perdere il posto in graduatoria. E
il preside disse al professore "Non disturbi i ragazzi..." di Paola
Coppola
6-2-2009
La Repubblica 5-2-09 Shoah, lo stop di
papa Ratzinger "Williamson deve chiedere
scusa". di Marco Politi
4-2-2009
Il Sole 24 Ore 3-2-09 Derivati, enti locali prigionieri dei tassi a lungo
termine di Alberto Annicchiarico e Marco Delzio*
2-2-2009
Antitrust a governo e parlamento, inevitabili e urgenti interventi di
regolazione sulla governance di banche e
assicurazioni per ripristinare la fiducia nel sistema- (2-2-09)
Gennaio 2009
31-1-2009
Per un Umanesimo del terzo millennio. Ridare centralità all’uomo.
30-1-2009
Il Corriere della Sera 30-1-09 Corte
dei conti. E i controllori del governo finirono sotto controllo. Per il ddl dell’esecutivo, solo 4 eletti nel «Csm» dei giudici
contabili: persa la maggioranza. Di Gian Antonio Stella
28-1-2009
La Repubblica 27-1-09. Ichino: Ai brigatisti dico
venite a lezione da me. Dario Crestodina
26-1-2009.
Nuove regole e mercati finanziari. Intervento di F. Saccomanni Bankitalia. 19-1-09.
23-1-2009
Il testo dell’accordo Cisl-Uil-Ugl-Confindustria
sulla gestione dei contratti. 22-1-2009
21-1-2009
Il testo del discorso del presidente B. Obama. Washington 20-1-2009.
21- 1-2009.Il
PuntO 155. Con Reagan la società Usa regredì strutturandosi in
tribù/potentati. Con Obama speriamo che si recuperi la polis. Soprattutto
torniamo tutti ad essere cittadini responsabili, critici e partecipi.
21-1-2009
Il PuntO 154 Debito pubblico. Si ricomincia? Titoli di Stato. Situazione ad
agosto 2008. Detentori: cala ancora la
quota posseduta da italiani.
17-1-2009
Il PuntO n° 153. Su Michelangelo Buonarroti. Una semplice curiosità?
17-1-2009
Oggi (12-08) Natale arriva anche per chi non crede? Intervista a Massimo Cacciari
17-1-2009
La Repubblica 16-1-09. Iscrizioni a scuola,arrivano
le istruzioni. di Salvo Intravaia. Il Testo della
Circolare. TUTTI I MODULI.
17-1-2009
Il Sole 24 Ore 15-1-09. L'Abc della manovra
anti-crisi di Nicoletta Cottone (Il Sole 24 Ore). Di Nicoletta Cottone
16-1-2009
La Repubblica — 15-1-09 Lo strano asse Parigi-Rio. Francesco Merlo
15-1-2009
La Repubblica 15-1-09. Mancano i 120 euro di accredito su oltre un terzo
delle tessere distribuite ai cittadini. La grande beffa della social card.
Una su tre è senza soldi. di Antonello Caporale
13-1-2008
Decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 “Misure urgenti per il sostegno
a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione
anti-crisi il quadro strategico nazionale".
11-1-2009
La PignattA n° 42 (11-1-2009) Sito di
Banca d’Italia ( bancaditalia.it): perché molti documenti sono solo in
inglese? Ho inviato questo messaggio per posta elettronica a “temidiscussione”.
10-1-2009
Settore finanziario: Antitrust, intrecci personali e azionari fra concorrenti
senza paragoni in Europa. Il testo dell’indagine (10-1-2009)
8-1-2009
Da www.cittadinolex.kataweb.it/. La riforma universitaria approvata con la
fiducia. Il testo del Ddl n° 1197
5-1-2009 Il
ConsigliO n° 66 (5-1-2009). Mutui a tasso variabile: scegliere bene il
parametro di indicizzazione.
5-12-2009
G. Floris. La fabbrica degli ignoranti. La disfatta della scuola italiana.
3-1-2009
la PignattA n° 41 (3-1-2009) Crisi finanziaria. Per il suo superamento, molti
sono i chiamati, pochi gli eletti.
Dicembre 2008
25-12-2008
Il Sole 24 Ore 24-12-08. Comune Napoli: senza aiuti, crack vicino. di Fabio
Pavesi
23-12-2008
La Repubblica 23-12-08. L'INCHIESTA/ Il futuro impossibile degli under 35.
Giovani precari vittime predestinate generazione a rischio per la crisi.
Maurizio Ricci
23-12-1008
ISTAT. Distribuzione del reddito in Italia
21-12-2008
Il Sole 24 Ore (19-12-08) L’ABC della Finanziaria. Nicoletta Cottone
15-12-2008
Il Sole 24 Ore 13-14 dicembre 2008. Dossier Crac Madoff
11-12-2008
Il Corriere della Sera 11-12-08. L'Italia degli «atenei inutili» In 33
nemmeno una matricola Le spese per il personale sono passate in cinque anni
da 5,7 a 8 miliardi. Il caso limite di Celano, sui monti della Marsica: un
corso di ingegneria agroindustriale con 7 prof per 17 ragazzi. Di Gian
Antonio Stella
10-12-2008
Da Corriere Giuridico n° 10/08. La nullità del contratto nella
commercializzazione a distanza dei
servizi finanziari. Avv. Valerio Sangiovanni
6-12-2008
Fondi dormienti. Elenchi e procedure sul sito del MEF
6-12-2008
L’Espresso (5-12-2008 n° 49) Compagni Spa. Di G. Di Feo
4-12-2008
Da Virgilio Notizie .Luci e ombre sul vaccino anti-influenzale. Non tutti
sono d’accordo.
3-12-2008 SCUOLA E ISTRUZIONE. Parte seconda. In
alcuni paesi della U.E. (Francia,
Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svezia, Grecia) (Dicembre 2008)(Comprensiva
della Prima parte. In Italia)
Novembre 2008
30-11-2008
Il decreto legge anti-crisi approvato dal Governo. Da il Sole 24 Ore
29-11-2008
Catastrofe finanziaria. Origini e cause del disastro. Alcune proposte. Di
Mauro Novelli
28-11-2008
TFR. Crisi e andamento dei fondi pensione. l’indagine della Covip. Di Federico Novelli 27-11-2008
26-11-2008
La Repubblica 26-11-08. Milano, città svenduta al cemento. Ecco i predoni
dell'Expo 2015. Una maxioperazione gestita dai
soliti imprenditori e dagli istituti di credito.di
Alberto Statera
24-11-2008
COVIP (21-11-08) L’impatto della crisi
dei mercati sui fondi pensione.
22-11-2008
Il PuntO n° 152. Catastrofe finanziaria “quattro”. Anche i debiti USA da
carte revolving sono stati globalizzati. E iniziano le insolvenze. La
situazione in Italia.
15-11-2008
La Repubblica 15-11-08 Chiamparino contro la Motorola. "Hanno ottenuto
11 milioni di fondi pubblici e in due giorni hanno deciso di chiudere"
di Paolo Griseri
15-11-2008
Bankitalia-Consob Procedure connesse con lo scambio
dei pareri (7-11-08)
15-11-2008
Da 055news.it del 15-11-2008 L'India sbarca sulla Luna!
12-11-2008
Il Corriere della Sera 12-11-08. I costi della politica: più 100 milioni. le
uscite nel 2008 sono salite di 13 milioni. Colpa dei nuovi vitalizi. I
Palazzi del potere hanno aumentato le spese. Dalle agende alle liquidazioni,
sprechi e privilegi. Rizzo Stella
10-11-2008.
La Repubblica 10-11-08 La scuola le proteste e la verità sulla riforma Mario
Pirani
8-11-2008
Antitrust. Soccorso stradale in autostrada. Scenderanno i costi
5-11-2008
Il PuntO n° 151 Faranno lavorare Obama?
5-11-2008
Catricalà (Antitrust) Distribuzione carburanti:
aprire agli ipermercati per diminuire i prezzi. Audizione al senato.
3-11-2008
Il Corriere Economia 3-11-08. La Bretton Woods del
2009? L’analisi il debito statunitense è in gran parte in mano agli
orientali. Il dialogo è inevitabile. Gli americani hanno bisogno dei cinesi
per garantire la stabilità finanziaria.
Ottobre 2008
29-10-2008
Comunicato Stampa di Adusbef Banche: Tribunale di Bari annulla interessi
composti sui mutui.
28-10-2008
Il testo del Decreto Gelmini (137/2008) in aula al Senato
28-10-2008
Il Corriere della Sera 28-10-08. Evasione fiscale. Battaglia persa, tra
condoni e manette. L’infedeltà fiscale spesso finisce in prescrizione. Negli
Usa 11.691 arresti in sette anni. Di Sergio Rizzo
27-10-2008
TRASPORTI: ANTITRUST SANZIONA TRENITALIA S.p.A. PER PRATICHE COMMERCIALI
SCORRETTE Multe per complessivi 845mila euro.
27-10-2008
Il PuntO n° 150 Catastrofe finanziaria “tre”. Che fare ? Per una nuova Bretton Woods.
23-10-2008
Scuola e istruzione in Italia. Di Federico Novelli (10-2008)
22-10-2008
Crisi finsnziaria Mappa interattiva degli
interventi dei governi (Il Sole 24 Ore)
22-10-2008
Il Sole 24 Ore del 21-10-08. Paradisi fiscali, la Germania vuole la Svizzera
nella black list.
18-10-2008
Il PuntO n° 149. Catastrofe finanziaria “due”. Mentre la Cina studia da
potenza alternativa, l’Occidente inventa, per le aziende, la buona salute
garantita per legge.
13-10-2008
Il PuntO n° 148. Catastrofe finanziaria. Una fatalità? Origini e cause di un
disastro.
La
PignattA n° 40 (8-10-2008). La manovra delle banche centrali avrà successo?
Settembre 2008
20-9-2008
Il Sole 24 Ore (20-9-09). Borse, la liquidità lancia il rally. di Morya Longo
17-9-2008
Il Corriere della Sera (16-9-08) L' authority anti-tangenti? Senza telefono -
L' Anticorruzione? Senza sede e telefoni Critiche dall' Ocse. di Luigi Ferrarella
16-9-2008
La PignattA n° 39. Tassi sui mutui. Italia sempre più penalizzata rispetto
alla media UE.
16-9-2008
Il PuntO n° 147. Lehman Brothers. Chi ha paura dei
Signori del rating?
13-9-2008
Antitrust: rivedere norme vendita diritti calcistici, non garantiscono
pienamente la concorrenza (13-9-08)
13-9-2008
Banche: antitrust avvia istruttoria nei confronti di Abi
e Patti Chiari su accordi interbancari per pagamento assegni e per condizioni
valuta Dovrà accertare se costituiscano intese restrittive della concorrenza
2-9-2008
GARANTE PRIVACY Comunicato stampa del 2-9-2008 Marketing telefonico: scattano
i divieti del Garante alle chiamate indesiderate.
1-9-2008
Il PuntO n° 146. Vicenda Alitalia. Partecipazioni parastatali: grano per
pochi, loglio per gli altri.
1-9-2008
La Repubblica 1-9-08. "Fermate il test sul Big Bang o la Terra
sparirà" L'esperimento fra 10 giorni. Guerra tra scienziati: "Un
buco nero ci inghiottirà". Il Cern di Ginevra:
nessun rischio. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani. Enrico Franceschini
31-8-2008
La Stampa 31-8-08. Governativi per forza. Luca Ricolfi
31-8-2008
Il Corriere della Sera 30-8-08. Il Corriere della Sera 30-8-08 L'avvocato
Gianni "Binario privilegiato per i creditori di AirOne".
Di Massimo Sideri Francesco Gianni.
30-8-2008
La Repubblica 29-8-08. Alitalia, Passera avverte: "Necessario l'ok dei
sindacati". Bordate da opposizione, consumatori, sindacati e
amministratori locali. E c'è chi ha fatto i conti: l'operazione ammonta a 2,5
miliardi, 138 euro ad italiano.
29-8-2008
La Repubblica 29-8-08. Vendite al dettaglio, crollo del 3,4%. Rallenta
l'inflazione ad agosto: 4%
29-8-2008
Alitalia. Il testo del decreto Marzano new
27-8-2008
Il PuntO n° 145. Attività e Passività negli ultimi 10 anni: migliorano
Aziende, Banche e Assicurazioni. Peggiorano Amministrazioni centrali e Famiglie. Dal 1999 ad oggi, per le famiglie
le Attività crescono del 42%, le Passività del 115 %.
27-8-2008
Mutui. Le banche che hanno aderito all’accordo Governo-ABI
26-8-2008
Affari Italiani 8-8-08. Cuomo incastra Citigroup, in Italia l'Abi
preferisce pensare ai "dormienti".
25-8-2008
L’Espresso 22-8-08. Banche nella giungla. Di Massimo Riva
25-8-2008
Il Gazzettino (PD) 1-8-08. La “Garanzie Nord Est” voleva diventare una banca
a spese degli istituti di credito.
24-8-2008
La Repubblica 24-8-08. Italia, condominio degli estranei. Di Ilvo Diamanti
6-8-2008
Il Sole 24 Ore 5-8-08. Energia, Pmi italiane pagano
il 52% in più del resto d'Europa.
1-8-2008
La PignattA n° 38 (1-8-2008). Settore bancario. Conto economico 2007: Utile
netto: + 113,20 per cento rispetto al
2003; + 4,10 per cento rispetto al 2006.
30-7-2008
Il PuntO n° 144 Alitalia. Ancora una rosolata sulla graticola, poi si compra
una cartocciata a prezzi di realizzo (per tacer degli esuberi).
30-7-2008
Il Sole 24 Ore 29-7-08. Spesa sanitaria per regione. Spesa sanitaria su spesa
corrente - Indebitamento totale SSN ASL + Aziende ospedaliere - Debiti verso
fornitori
29-7-2008
Da bluerating.com del 28-7-08. Immobiliare USA in crisi: interviene il
Congresso. Votato sabato dal Senato USA un piano di salvataggio per il
settore immobiliare, che il Presidente Bush firmerà entro mercoledì: aiuti ai
privati in crisi tramite mutui a tassi ridotti e credito di imposta, ma anche
credito illimitato per Fannie Mae e Freddie Mac. Alla faccia del libero mercato...
29-7-2008
Il Sole 24 Ore 29-7-08. Rischio derivati per i Comuni. «Urgenti le nuove
regole» di Isabella Bufacchi
27-7-2008
Sistema Italia. Produttività. Competitività. Spunti di discussione. Di
Federico Novelli
25-7-2008
La Repubblica 25-7-08. Rischio-Italia sui mercati. Gli operatori
internazionali non si fidano di un Paese che non sembra in grado di risolvere
i suoi problemi. DI Massimo Giannini
23-7-2008
Famiglia cristiana n° 30/2008. COME LIBERARE L’ITALIA DA CORROTTI E
FANNULLONI. IL PAESE OSTAGGIO DI UNA
BUROCRAZIA INEFFICIENTE E POLITICI DISONESTI. di Beppe Del Colle
22-7-2008
La Repubblica 22-7-08 2°: "Tronchetti mi ordinò un dossier sui soldi ai ds". di Giuseppe D'avanzo
22-7-2008
La Repubblica 21-7-08. "E Tronchetti mi disse: Le abbiamo chiesto
troppo". di GIUSEPPE D'AVANZO
21-7-2008
La Stampa 20-7-2008. Guerra agli sprechi. Di Luca Ricolfi
20-7-2008
Il PuntO n° 143 Sub prime/bis. Mi mancano altre tessere
20-7-2008
Consiglio n° 63 (Aggiornamento del
luglio 2008). Assegni, libretti al portatore e uso del contante.
17-7-2008
La Repubblica 17-7-08 Bocciato il condono Iva '98-2001 Illegali anche gli
aiuti alle Poste.
Il
ConsigliO n° 65 (17-7-2008). Banconote false. Che fare se la banca ci
contesta la falsità di una banconota data in versamento.
16-7-2008
INAIL. Rapporto annuale 2007 in pillole
15-7-2008
Il PuntO n° 142. Ma per procedere a “schedature” non sono necessarie le impronte
digitali.
13-7-2008
Il PuntO n° 141. Titoli di Stato. Situazione al febbraio 2008. Interessi
pagati. Detentori.
13-7-2008
La Repubblica 13-7-08. Vernice trasparente sui vetri e il fotovoltaico rende
il doppio. Messa a punto nei laboratori del Mit una
speciale pellicola in materiale organico. Di Valerio Gualerzi
12-7-2008
Il PuntO n° 140 Puzzle sub prime USA. Mi manca una tessera: ma le garanzie
ipotecarie ci sono o no?
10-7-2008
Il Sole 24 Ore (10-7-08) Industria: la produzione cede a maggio (-1,4%) e
frena nei primi cinque mesi del 2008 (-1,1%) di Michele De Gaspari
8-7-2008
Il Corriere della sera 7-7-08. Gaffe Usa: «Berlusconi? Politico dilettante in
un Paese corrotto». Poi Bush si scusa. Nel kit stampa della Casa Bianca
«materiale insultante nei confronti del premier e degli italiani». Il
portavoce del presidente: «uno sfortunato errore».
7-7-2008
Il Sole 24 Ore (7-7-08) Fisco: cento miliardi di evasione. di Salvatore
Padula
6-7-2008 Antitrust. Concessioni autostradali:
recenti modifiche normative restringono concorrenza nella gestione delle
infrastrutture e penalizzano i consumatori
6-7-2008
SULLA GIUSTIZIA E SUL SITEMA GIUDIZIARIO. Articoli de La stampa, La
Repubblica, Il Corriere della sera
5-7-2008
Il PuntO n° 139. Famiglie, ma perché non consumate!? Sacripante! Non vedete
che ci crollano i consumi!?
4-7-2008
Il Corriere della sera 4-7-08. Consumi giù. Confcommercio: è il settimo segno
negativo consecutivo. La flessione dall'inizio dell'anno è dell'1,9%
4-7-2008
Il Sole 24 Ore (4-7-08) Crisi mutui. l'Ecofin
richiama banche e finanziarie Ue: chiarezza sui conti. di Antonio Polio Salimbeni
3-7-2008 Il PuntO n° 138. Servizi assicurativi: indagine
quantitativa 2008. [ Fonte: Relazione ANIA 2008 del Presidente Cerchiai]
1-7-2008 Il PuntO
n° 137/bis (30-6-2008) Comparazione dei prezzi nei paesi UE.
Smantellare i falsi raffronti. [Aggiornato con i nuovi dati Eurostat “PPS 2007” di fine giugno 2008]
Giugno 2008
29-6-2008 New York Times del 28-6-08. U.S. and Europe Near Agreement
on Private Data By CHARLIE SAVAGE
29-6-2008
Il Corriere della Sera 27-6-08 Caso Unipol: «Ora auguri a De Magistris». Il
Csm assolve la Forleo . E lei: «La giustizia
trionfa» Il procedimento riguardava la richiesta di autorizzazione all'uso
delle intercettazioni di Fassino e D'Alema
21-6-2008
La Stampa 21-6-08 SUBPRIME E MANETTE.
Nel mirino 19 big di Wall Street. Al centro
dell'inchiesta dell'Fbi ci sono banche, hedge fund
e società immobiliari. MAURIZIO MOLINARI
20-6-2008
Il Sole 24 Ore 20-6-08. Crisi mutui, scure Fbi: 60
arresti eccellenti a Wall Street
18-6-2008
PANE: Antitrust sanziona l’unione panificatori di Roma e provincia per intesa
sui prezzi restrittiva della concorrenza
Il
PuntO n° 137 Comparazione dei prezzi nei paesi UE. Smantellare i falsi
raffronti. AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DE IL PUNTO N° 133. Due esempi concreti
di comparazione: Benzina e costo di un conto corrente bancario.
11-6-2008
Ripassatina dell’ 1-6-2008 a proposito dei “pianisti”: Il PuntO n° 53 del
25-6-2005 Parlamento e votazioni. Pianisti. Esecutori e mandanti (per tacer
del palo).
10-6-2008
Il Corriere della Sera 9-6-08. Truffa e lesioni, 14 arresti alla Santa Rita.
In manette anche il direttore sanitario. Tra le accuse cinque omicidi
aggravati e interventi non necessari: come l'asportazione di un seno a una
18enne
La
PignattA n° 37 (8-6-2008). L’Euribor. Che cos’è. Chi lo gestisce. Quanto pesa
sui mutui. Mutui: sostituire l’Euribor ed il rimborso alla francese.
Il
PuntO n° 136 (6-6-2008). “La questione morale” di Berlinguer. Gli eredi si
distraggono: nessuno la inserisce nell’asse ereditario
6-6-2008 ANSA 6-6-08 MUTUI:Macquarie,
stop a erogazioni in Italia, il mercato peggiora.
5-6-2008
La Repubblica 4-6-08. De Magistris, chiesta l'archiviazione "Gravi ingereze nel suo lavoro" La procura di Salerno
lancia accuse precise ai vertici di quella di Catanzaro. Il pmo dell'inchiesta Why not ha agito in modo "assolutamente legittimo e
corretto". Giuseppe Baldessarro
3-6-2008
Il Corriere della Sera (2-6-08). Anche per il diesel la penisola guida il
caro-carburante Vola il prezzo della benzina. Divario record col resto
d'Europa Si tratta del gap più alto mai registrato per la verde. Tremonti:
«Tassare i petrolieri? E' un'idea»
Il
PuntO n° 135 - Servizi assicurativi: indagine quantitativa. [Fonte: Relazione
Ania 2007 e CEA]
Maggio 2008
Il
PuntO n° 134 – 31-5-2008- Relazione
del governatore Draghi. Alcune considerazioni.
30-5-2008
La Repubblica 30-5-08. Genova. Mensopoli. Caccia ai
conti della società dell´ex portavoce di Marta Vincenzi. La prossima
settimana nuova tornata di interrogatori, riflettori puntati sul ruolo di Fedrazzoni. di Marco Preve
29-5-2008
Il Corriere della sera 29-5-08 DOPO LA CADUTA «In bagno». «In missione per
Silvio» Le «giustificazioni» dei cento assenti Mondello: ero stanca per la
campagna elettorale. Versace: in Russia, aiuto il sistema Paese. Di Monica
Guerzoni e Roberto Zuccolini
28-5-2008
La Repubblica 28-5-2008 Fannulloni, rischiano il posto anche i medici
compiacenti. Il ministro Brunetta consegna oggi il piano industriale per la
pubblica amministrazione..Di Luisa Grion
La
PignattA n° 36 (27-5-2008) Mutui a tasso variabile. Stime finanziarie delle
ripercussioni dell’accordo ABI-Governo. Quanto si spenderà in più?
26-5-2008
La Repubblica 26-5-08 Al Cern di Ginevra sta per
essere avviato l'Lhc, il più grande acceleratore di
particelle del mondo. Siamo andati a visitare quest'opera straordinaria Nella
Macchina del Tempo. All'origine dell'universo di FABRIZIO RAVELLI
26-5-2008
Il Corriere della Sera 26-5-08 Dieci prof, zero alunni E arriva anche il
supplente. Al Pacinotti di Mestre lezioni deserte da febbraio. Ritiro totale
di una classe delle serali. ma l'insegnante incinta viene sostituita. Gian
Antonio Stella
24-5-2008
VICENDA DEI FARMACI TRUFFA (La Repubblica 22-24 maggio 2008)
23-5-2008
Il Corriere della sera 23-5-08 Scalata Antonveneta. Antonio Fazio rinviato a
giudizio con Fiorani, Grillo e Consorte. L’'ex governatore di Bankitalia e gli altri saranno processati a partire dal
23 ottobre.
23-5-2008
ENERGIA E FONTI DI ENERGIA. ALCUNI DATI QUANTITATIVI Di Mauro Novelli
(2.10.2003)
Il
PuntO n° 133 (20-5-2008). Comparazione dei prezzi nei paesi UE. Smantellare i
falsi raffronti.
19-5-2008
La Repubblica 19-5-08 La geografia politica di Berlusconi. di Ilvo Diamanti
13-5-2008
La Repubblica 13-5-08 Classe dirigente, un flop manager e politici
superpagati e inefficienti. I parlamentari guadagnano 36 mila euro in più dei
loro colleghi americani. La Fondazione Debenedetti: l'obbedienza conta più
della preparazione. di Roberto Mania
12-5-2008 La Stampa 12-5-08 Brunetta: "Licenzieremo
i fannulloni della Pubblica Amministrazione" Il nuovo ministro: «Via
dagli uffici chi non lavora». Alemanno preme: «E' una minoranza da rimuovere»
11-5-2008. Banche: utili 2004-2005-2006
11-5-2008 Il Sole 24 Ore 10-5-08 Tremonti: «Tesoretto
zero. Ora sacrifici per banche e petrolieri»
8-5-2008 ISTAT. Cento statistiche per il Paese.
6-5-2008
Il Corriere della Sera 6-5-2008. Enti locali generosi: gratifiche per
tutti. La Corte dei conti boccia il
super aumento ai dipendenti di Comuni e Regioni. Salari aumentati dell'1,5%
per aver rispettato i tetti di spesa. La Corte dei conti: parametri troppo
facili. Sergio Rizzo
La
PignattA n° 35 (5-5-2008) Settore bancario. Conto economico 2006. Utile
netto: + 129 per cento rispetto al 2002; + 35,79 per cento rispetto al 2005
5-5-2008
RAITRE REPORT “I RE DI ROMA” di Paolo
Mondani - In onda domenica 4 maggio alle 21.30
La
PignattA N° 34 (5-5-2008) Banca d’Italia. Finalmente partorito il conto
economico del sistema bancario per l’anno 2006
Il
PuntO n° 132 (4-5-2008) Libertà di stampa nel mondo. Un po’ di vergogna per
l’Italia. Dal sito freedomhouse.org
3-5-2008
La Repubblica 3-5-08. Il declino globale degli stipendi. In busta 5mila euro
in meno l'anno. Secondo uno studio della Bri è
sempre più alta la quota di Pil
che va ai profitti. Dagli anni Ottanta ad oggi salari schiacciati. di
Maurizio Ricci
3-5-2008
La Stampa 3-5-08. L'outlet taglia il prezzo del pieno. Nuovi record per
benzina e gasolio, ma i distributori «no logo» tengono giù i listini. Su
verde e diesel lo sconto supera i 10 centesimi al litro rispetto ai massimi.
Alberto Prieri
1-5-2008 “RISPARMIO
TRADITO E DIRITTO DEI CONTRATTI”. Ordine degli avvocati di Milano 16 maggio
2008
APRILE 2008
30-4-2008
Il Corriere della sera 30-4-08. Un
paese alla deriva. Energia, l'Italia dei no. Eolico, nucleare, rigassificatori: tutti bocciati. I consumi? Come mezzo
miliardo di africani. Sergio Rizzo -
Gian Antonio Stella
29-4-2008
Elezioni 2008. I commenti: Corsera, Stampa, Sole,
Repubblica, Giornale.
28-4-2008
Il Corriere della Sera 28-4-08. Privilegi intoccabili e tagli impossibili.
Dalle infrastrutture agli ordini professionali, dal turismo all’università.
Dai bidelli agli onorevoli, un’Italia alla deriva. Sergio Rizzo Gian Antonio
Stella (1- Continua)
27-4-2008
La Repubblica 27-4-08. Lo specchio d'Italia è sempre più rotto.La
nazione è più sconnessa che mai, vive soltanto nella mente di una minoranza e
la speranza di recuperarne l'unità è diventato un pallido miraggio. La
secessione del Nord è un altro segnale di indebolimento del paese e la
conseguenza più vistosa è l'affondamento di Alitalia. di EUGENIO SCALFARI
27-4-2008
La Repubblica 26-4-08. La notizia data dopo tre giorni, un testimone loquace
che diventa testimonial. E una romena che lancia sospetti. Ritardi, accuse,
"angeli salvatori" pm decidono di
secretare l'inchiesta. I magistrati hanno interrogato a lungo Musci, uno dei due testi. Oggi sarà sentito l'altro. di
CARLO BONINI
26-4-2008
La Repubblica 26-4-08. Reggio Calabria, "talpa" in Procura. Trovata
microspia in un ufficio. Un prodotto non molto raffinato con un raggio
d'intercettazione di 20 metri. La spia, dunque, non stava lontana dal locale.
Potrebbe essere un magistrato. Era nella stanza dove svolge gli interrogatori
il pm Nicola Gratteri titolare dell'inchiesta sulla
strage di Duisburg. Diverse fughe di notizie
26-4-2008
Il Corriere della Sera 26-4-08. I dubbi sulla ricostruzione ufficiale partiti
da un'email diffusa da un esponente del Pd. Sospetti e veleni sullo stupro di
Roma. L'ex sindaco: troppe stranezze. La replica: ipotesi assurde. Di
Fiorenza Sarzanini
22-4-2008
L’Unità 22-4-08. Tortura, Amnesty International: ecco il waterboarding.
Il
PuntO n° 131 (21-4-2008) Rispettare le leggi? In Italia chi lo pretende si
connota negativamente: è un giustizialista. I motivi storici di un
atteggiamento adottato, oggi, dai furbi.
19-4-2008
Il Sole 24 Ore (18-4-08) Per il federalismo fiscale solidarietà da 15
miliardi di Dino Pesole
19-4-2008
Il Sole 24 Ore 18-4-08. Frodi alla Ue, in arrivo una sanzione miliardaria. di
Claudio Gatti
18/4/2008.
La Repubblica 17-4-08. E nelle urne i partiti trovano un tesoro. C Lopapa
14-4-2008
Il Corriere della Sera 14-4-08. UN SINDACATO SENZ'ANIMA. Il patto di Faust.
di Dario Di Vico
13-4-2008
Il Corriere della Sera 13-4-08. Elezioni 2008 La storia. Uova, fucili, sesso
e calcio La campagna del finto fair play Gaffe, contestazioni e «sparizioni»:
il film della lunga sfida. G.A. Stella
Il
PuntO n° 130 (12-4-2008). Brogli elettorali? Eccone un esempio molto
intelligente.
11-4-2008
La Repubblica 11-4-08. Ha tre condanne per omicidio e l'Ateneo gli offre la
cattedra. Isernia, bufera su Cristiano Huscher:
"Ma sono il nuovo Tortora" Chiamato senza bando: "E' un
professionista di chiara fama". Jenner Meletti
Il
ConsigliO n° 64 (11-4-2008). Investimenti. Attenzione a non cadere dalla
padella nella brace.
11-4-2008
La Repubblica 11-4-08 Il popolo antiracket e Mangano "l'eroe". di
Giuseppe D'avanzo
10-4-2008
La Repubblica 9-4-08. 'Ndrangheta, indagato De
Gregorio. Il leader del movimento Italiani nel mondo e candidato del Pdl
sospettato per la vendita di una ex caserma per conto della cosca Ficara. Crotone, arrestato killer di Papanice.
8-4-2008
Il Sole 24 Ore (8-4-08) Fmi: perdite di 1000 miliardi di d0ollari dalla crisi
dei mutui
8-4-2008
Il Sole 24 Ore 8-4-08 Alitalia: tutte le nozze fallite dal 1993 fino ad oggi.
di Gianni Dragoni
7-4-2008
Il Corriere della Sera 7-4-08. Caso Generale Speciale. Archiviazione per Padoa Schioppa. La richiesta
della Procura di Roma sull'indagine per diffamazione aggravata. L'accusa al
ministro dell'economia era di aver «espresso dichiarazioni fondate su falsità
e manipolazioni»
7-4-2008
La Stampa 7-4-08. Schede confuse, Bossi all'attacco. Il leader leghista:
pronti a usare i fucili. Veltroni lo sferza: «Parole inadeguate»
6-4-2008
RAI RADIODUE: ALDO MORO DI CORRADO GUERZONI.
"ALLE OTTO DELLA SERA": dal 24 marzo al 18 aprile, alle ore
20.00,
Il
PuntO n° 129 (6-4-2008) Saccheggi chi può ! L’importanza di non essere
coglioni.
6-4-2008
Il Riformista 31-03-08 Storia il sult affossò la compagnia, ora tocca a cgil-cisl-uil salvarla. Quando il CentroDestra
tarpò le ali ad Alitalia Di Pietro Ichino
5-4-2008
VOTO: ATTENZIONE A COME SI MARCA LA SCHEDA.
Il Corriere della Sera (5-4-08). Berlusconi: «Schede elettorali
confuse, voto a rischio»
5-4-2008
La Stampa 5-4-08. Il rettore: si parla solo di Bari ma succede in ogni
Università. "Sesso e tangenti? Così fan tutti" In Italia ci sono
università con bilanci in rosso, con decine di docenti processati per
concorsi truccati, con rettori condannati. ».Giuseppe Salvaggiulo
5-4-2008
Il Corriere della Sera 5-4-08. Sindacati, la casta in crisi. Diritto di veto
e iscritti insofferenti. Il caso
Alitalia e la difesa dei privilegi. Marco Imarisio
3-4-2008
La Stampa 3-4-08. Bari, vendevano esami agli studenti. Due docenti e quattro
funzionari universitari coinvolti nello smercio
2-4-2008
I Sistemi elettorali (Seconda parte) Italia, Francia, Germania, Spagna. Di
Federico Novelli
2-4-2008
La Repubblica 1-4-08. "Brindisi, complotto contro la Forleo"
– Indagati due pm e un ufficiale dei carabinieri
che la gip aveva criticato La procura di Potenza: si accordarono per darle
una lezione. Francesco Viviano
1°-4-2008
La Stampa 1°-4-08. Per la crisi Usa arriva la SuperFed
Borse europee mai così in basso dal 1987. Francesco Spini
1-4-2008
Antitrust (31-1-08) ENERGIA: Antitrust avvia istruttoria nei confronti di 4 societa’ del gruppo Enel per pratiche commerciali
scorrette.
MARZO 2008
31-3-2008
Il Sole 24 Ore 29-3-08. L'anno d'oro dei manager italiani. La tabella. di
Gianni Dragoni
31-3-2008
Il Sole 24 Ore 31-3-08. Impianti
domestici: 2mila euro di costi in più. di Saverio Fossati e Giovanni Tucci
30-3-2008
La Repubblica 30-3-08 Il Cavaliere liberale ha abolito il mercato. di Eugenio
Scalfari
30-3-2008.
La Repubblica 30-3-08. Le spigole di Speciale ci sono costate 32.000 euro. Si
fece portare il pesce anche durante le vacanze in baita ad agosto a Passo
Rolle. Coinvolto nella richiesta di danno erariale anche il generale Ugo Baielli. La Corte dei Conti vuole il rimborso dei voli
privati dell'ex capo della Finanza. di
Carlo Bonini
29-3-2008 La Stampa 29-3-08 I falsi bidelli assunti
dall'hacker. Raffaello Masci
28-3-2008
Il Sole 24 Ore 28-3-08. Quell'angolo di Sud appestato dalla diossina. di
Mariano Maugeri
28-3-2008
Il Sole 24 Ore 28-3-08. Tutti i nomi della lista Vaduz di Umberto Lucentini e
Marco Ludovico
27-3-2008
Il Corriere della Sera 27-3-08 Conti all'estero. Verifiche sull'eventuale
utilizzo dello scudo fiscale Liechtenstein, 390 indagati. Ma c'è il rischio prescrizione.
Il
PuntO n° 128 (27-3-2008) Ma insomma… dov’è la falla di questa barca?
24-3-2008
Il Sole 24 Ore 12-3-08. Così Benedetti giocò la partita Wind. di Claudio
Gatti
24-3-2008
Il Corriere della Sera (22-3-08). PARADOSSI ELETTORALI. Il finanziamento dei
nanetti. di Giovanni Sartori
23-3-2008
La Repubblica 23-3-08. Alitalia, chi pagherà i conti della "cordata
elettorale" di Eugenio Scalfari
22-3-2008 L’Unità 22-3-08. Secchiate di fango dal
Giornale: spariti i regali a Prodi premier. Pioggia di smentite, il Governo
querela.
21-3-2008 Il Corriere della Sera 21-3-08. Alitalia, la
parabola dei nostri mali. Ci fa vedere come, se i nostri vizi schiacciano le
virtù, l'individuale astuzia genera follia. La vicenda è il perfetto esempio
del peggio dell'odierna Italia: ci racconta perché ci siamo ridotti così.
Salvatore Bragantini
21-3-2008 Il Sole 24 Ore (20-3-08). Antiriciclaggio:
controlli soft sulle girate degli assegni. La Circolare del MEF. di Antonio Criscione e Valentina Maglione
Il PuntO n° 127 (16-3-2008) “Novelli – mi disse il
professor Moro – non posso darle più di 26”.
15-3-2008 Da Il Corriere del Ticino (14-3-08) da
ww.cdt.ch – Mutui subprime.Bear Stearns, il nuovo
botto della crisi. Alfonso Tuor
14-3-2008 L’Espresso (in edicola il 14-3-2008) Ecco chi
finanzia i partiti (anno 2007)
14-3-2008 L’Espresso (in edicola il 14-3-2008) Ecco chi
finanzia i partiti (anno 2006)
13-3-2008 Il Sole 24 Ore (13-3-08). La Ue presenta il
conto alle banche. Di Enrico Brivio
13-3-2008 Il
Sole 24 ore 13-3-08 Unipol-Bnl: gli atti
processuali (21 faldoni)
13-3-2008 Il Corriere della Sera 13-3-08. Saviano: dico no alla politica che non parla più di mafia.
12-3-2008 Il PuntO n° 126 (12-3-2008). Diritti umani:
la Cina non è più nella lista nera. Parola di Bush.
12-3-2008 Fondazione Edison - Accademia dei Lincei I
dieci trend che cambieranno la geo-economia del mondo (da newsfood.com)
11-3-2008 Il PuntO n° 125 (11-3-2008)
Se voi foste….
11-3-2008 Il Corriere della Sera 11-3-08. Il primate di
Spagna dopo vittoria di Zapatero: difendere valori in pericolo non è
ingerenza. Aldo Cazzullo
9-3-2008 La Stampa 9-3-2008 - IL CASO. "Ho
manipolato le Br per far uccidere Moro" Dopo 30 anni le rivelazioni del
negoziatore» Usa. Francesco Grignetti
8-3-2008 Il ConsigliO
n° 63 Assegni, libretti al
portatore e uso del contante: nuove norme antiriciclaggio in vigore dal 30
aprile 2008. Raccomandazione importante.
8-3-2008 Decr. Legisl. 231/2007 –Artt. 49-51 (Uso del contante –
Antiriciclaggio) di attuazione delle Dirett.
2005/60/CE e 2006/70/CE
8-3-2008 Agenzia Entrate. 18/E del 7 marzo 2008. Bollo
su Assegni liberi
8-3-2008 Il Sole 24 Ore dell’8-3-08 Sugli assegni
trasferibili arriva il bollo da 1,5 euro. di Luca De Stefani
8-3-2008 Il Sole 24 Ore Plus (1-3-2008) Finanza
innovativa: l'Atm e quell'hedge da 400 milioni. di
Fabio Pavesi
7-3-2008 Il Sole 24 Ore 7-3-08. Nei conti italiani di
Vaduz una decina di miliardi di euro. di Isabella Bufacchi
6-3-2008 Garante Privacy: Propaganda elettorale: il
"decalogo" del Garante
6-3-2008 Anticipazione da leggere su L’Espresso Poker
di politici in Liechtenstein. 6 marzo 2008
6-3-2008 La Stampa 4-3-2008. Stiglitz:
La “guerra da tremila miliardi” tiene in ginocchio l’America.
3-3-2008 Il Sole 24 Ore del 3-3-08 All'estero capitali
illegali per 15 miliardi di euro.
FEBBRAIO 2008
29-2-2008 Da diritto.it 28-2-08. Perché l’Italia non è
un paese democratico. Di Felice Lima
28-2-2008 La Repubblica 27-2-08 Imprenditori,
professionisti e politici. Visco: "Nei prossimi giorni i nomi" di
Massimo Giannini.
26-2-2008 Il Sole 24 Ore (26-2-08) Liechtenstein,
evasori fiscali in dodici Paesi. Italia compresa
26-2-2008 Il sito istituzionale dei sondaggi ufficiali.
26-2-2008 Autorita’ per le
garanzie nelle comunicazione. Delibera su “Comunicazione politica e parità di
accesso ai mezzi di informazione”
25-2-2008. Testi Scolastici. Il Decreto del Ministro
Fioroni
25-2-2008 Antitrust. Testi scolastici. Pubblicati gli
impegni di vari editori
25-2-2008 Laboratorio Politico n° 4 Lug-Ago
1982. Alberto Asor Rosa: Politicamente
23-2-2008 Lotta Continua. Marzo 1972. Documento
preparatorio per convegno nazionale
22-1-2008 Vicenda Di Pietro/Gestione rimborsi
elettorali IDV
22-2-2008 Il Corriere della Sera 22-12-08 Svolta mutui,
si cambia senza spese. Sergio Bocconi
21-2-2008 Da “Laboratorio politico n° 1 –genn-febb 1983. Giacomo Marramao: Metapolitica
20-2-2008 Da “Quaderni Piacentini n° 34 – maggio 1968.
Franco Fortini: Il dissenso e l’autorità
19-2-2008 Da “Laboratorio politico n° 1 – genn-febb 1981. Carlo Donolo:
Ingovernabilità.
19-2-2008 Da “Quaderni Piacentini” n° 34 – maggio 1968.
Il Franco tiratore: I rischi inutili e i veri compiti.
19-2-2008 Il Sole 24 Ore del 18-2-08. Potere d'acquisto
bruciato tra banche e assicurazioni. di Fabrizio Patti
18-2-2008 Da “Quaderni Piacentini” n° 32 – ottobre
1967. Giovanni Jervis: Il Congresso di Londra. “Dialettiche della
liberazione”
18-2-2008 “ Il linguaggio della conflittualità
(1962-1981). AA.VV. La Sapienza –
Facoltà di Lettere (A.A. 2000-2001)18-2-2008 Da
lamiafinanza.it del 13-2-2008 Perché non convengono le obbligazioni
strutturate
17-2-2008 Gli articoli di Rivoluzione Liberale di Piero
Gobetti sul sito del Centro Gobetti
17-2-2008. Telefonia: Antitrust blocca il distacco da
parte di Telecom della linea telefonica degli utenti che non pagano la
fatturazione dei numeri satellitari Elsacom.
16-2-2008. Ulderico Capucci : “Il giusto e il
conveniente. Una “nuova” economia per la società, le imprese, le persone”.
Ed. Guerini e Ass.ti
15-2-2008. Il 23 febbraio 2008, a Piano di Sorrento,
presentazione del libro “IMPUNITI” di Antonello Caporale.
14-2-2008
Il ConsigliO n° 62 Vendere quote di Fondi di investimento.
Alcuni consigli. Il fac simile per la liquidazione
delle quote.
10-2-2008
Il PuntO n° 124 Casini, Ruini ed il
lavoro sporco.
10-2-2008
La Stampa 10-2-08. Rai, canone
globale. In base a una legge del 1938 l'azienda pubblica può chiedere il
pagamento della tassa su telefonini, computer e persino alle Poste. Flavia Amabile
10-2-2008
La Repubblica del 10-2-2008 Allarme phishing:
Italia nel mirino dei pirati. Alessio Balbi
9-2-2008
Il Sole 24 Ore 8-2-2008 I costi nascosti delle obbligazioni strutturate. Di
Vito Lops
8-2-2008
Il Corriere della Sera apre a tutti il suo archivio storico
8-2-2008
Il Sole 24 Ore 8-2-08 A Manhattan i commercianti accettano euro.
6-2-2008
Da ApCom del 5-2-08. CRISI - Addio a
liberalizzazioni e riforma tv. I ddl perduti.
4-2-2008
La Stampa 2-2-08. Banca Popolare Emilia Romagna, un "errore" da 4,2
miliardi. Una cifra colossale alla voce «grandi rischi». La banca: uno sbaglio.Luca Fornovo
2-2-2008
Finanziamenti pubblici all'editoria italiana (La Casta dei Giornali. di Beppe
Lopez)
1-2-2008
Frequenze TV - Sentenza della corte europea (Quarta Sezione) 31-1-08 .
«Libera prestazione di servizi – Comunicazioni elettroniche – Attività di
radiodiffusione televisiva – Nuovo quadro normativo comune – Assegnazione di
frequenze di trasmissione»
GENNAIO 2008
31-1-2008
La PIGNATTA N° 33. Conto economico del settore bancario italiano. Né la Banca
d’Italia, né la Banca Centrale Europea di Trichet
possono/vogliono fornire i dati. Perché?
1-1-2008
I sistemi elettorali (Prima parte). Di Federico Novelli
30-1-2008
Il Sole 24 Ore del 30-1-08 Crisi mutui, l'Fbi apre
un'inchiesta su 14 banche.
30-1-2008
Con il voto 300 milioni in più ai partiti. di Mariolina Sesto Il Sole 24 Ore
del 29-1-2008
29-1-2008
Agenzia delle Entrate. Tassazione delle rendite finanziarie. Da Annuario 2007
28-1-2008
Da megachip.info 22-1-08. Quel
pasticciaccio brutto dei contributi all'editoria - di Marco Niro –
27-1-2008
Il PuntO n° 123. Da dove cominciare?
27-1-2008
La Repubblica 27-1-08 La rotta per salvare il paese dei naufragi. di Eugenio
Scalfari
27-1-2008
Hanno fatto dell’Aula un bivacco …….. Manipoli di Mortadella. Di Muma
26-1-2008
La Repubblica 26-1-08 Scandali, affari e misteri tutti i segreti dello Ior. Di Curzio Maltese
26-1-2008
Se, per miracolo……. Di Muma
25-1-2008
Siamo il paese dove la storia rimane immobile. Di Loretta Martini 24-1-2008
24-1-2008
Il Giornale del 24-1-2008 Confedilizia. Case, crolla la compravendita Affitti
contro il caro mutui.
24-1-2008
L’Espresso (anticipazione). Derivati. In Comune scoppia la bolla. di Paola
Pilati
24-1-2008
Il Corriere della Sera del 23-1-2008.
Tar Lazio: legittima diagnosi reimpianto. Chiesto alla Consulta anche
un parere sulla costituzionalita'
della legge 40
24-1-2008
Da adnkronos.com del 22-1-2008 LIBRI.
CASTA STAMPATA: le debolezze ed i vizi
dei giornalisti visti da Luigi Bacialli
23-1-2008
Il Sole 24 Ore/ Radiocor 23-1-2008. Inchiesta Italease,
cinque arresti tra cui l'ex ad Faenza
23-1-2008
Il Sole 24 Ore – 21-1-08 La beffa dei fondi obbligazionari. I costi erodono
anche il 50% dei già magri rendimenti. di Fabio Pavesi
21-1-2008
Il ConsigliO n° 61. Sub prime. Gestioni patrimoniali e fondi comuni: i
gestori si sono tenuti alla larga dai titoli del comparto bancario e
finanziario?
21-1-2008 Il PuntO n° 122 (21-1-2008) “Convincere”
vuol dire “vincere insieme”. Sulla tolleranza.
20-1-2008 Il PuntO n° 121 (20-1-2008). Il declino
dell’Italia. La casta ha imposto una struttura sociale diversamente mafiosa.
Ai cittadini è tolta ogni speranza: non è più permesso “progettare” il
proprio futuro.
19-1-2008
L’Espresso 14-1-2008 Aborto, diritto delle donne. di Umberto Galimberti
18-1-2008
Il Corriere della Sera del 18-1-08 Dalle intercettazioni su Mastella la
conferma che la politica ha allungato le mani sulla sanità. Padiglione per
padiglione, reparto per reparto, corsia per corsia. Sanità e tessere, così
fan tutti. Di G.A. Stella
17-1-2008
ISTAT Distribuzione del reddito e condizioni di vita in Italia (2005-2006)
17-1-2008
Il discorso di Benedetto XVI preparato per La Sapienza (16-1-2008)
17-1-2008
Da La Stampa.it (16-1-08). Vicenda Mastella. Barenghi:
“La casta difende se stessa” (audio)
16-1-2008
Da toscanaeuropa.it 16-1-08 Un credito al consumo più europeo e trasparente.
Approvata la nuova direttiva UE
16-1-2008
UE. Direttiva sul credito al consumo. Armonizzazione delle disposizioni
legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di
credito ai consumatori
16-1-2008
Da L’Espresso del 19-12-2007. Dynasty eccellente. di Gianluca Di Feo.
Ecco l'indagine giudiziaria che ha provocato l'arresto di Sandra Lonardo,
moglie del ministro, e le dimissioni del Guardasigilli
15-1-2008
Il Corriere della Sera 14-1-08 Il mercato del lavoro. Le scelte contro
l'apartheid. di Pietro Ichino
14-1-2008 l PuntO n° 114 AGGIORNATO IL 14-1-08. Sui
Titoli di Stato. Interessi. Detentori. Impatto dell’aumento della tassazione
al 20 percento.
13-1-2008
La Repubblica del 13-1-08. Dalle
carte segrete del Foreign Office l'idea di un colpo
di Stato in Italia. di Filippo Ceccarelli
13-1-2008
Il Giornale del 13-1-2008 Indagato il pg che tolse
l’inchiesta a De Magistris. di Gian Marco Chiocci Anna Maria Greco
13-1-2008
La Repubblica (9-1-08) Mondezze bipartisan. Di Sebastiano Messina
11-1-2008
Il Sole 24 Ore del 10-1-08 Pensioni, riscatto più leggero per i giovani di
Domenico Fabrizio-De Ritis
11-1-2008
Da diritto.it Continuiamo ad appellare le condanne penali
o condanniamo penalmente l’appello? Carlo Alberto Zaina
10-1-2008 Il
ConsigliO n° 60. Evitate i contratti
bancari e assicurativi che obbligano
al ricorso all’arbitrato.
7-1-2008
Vicenda della Banca di Credito e Risparmio di Romagna
7-1-2008
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Delibera n. 569/07/CONS. Ordine
di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi
dell’articolo 2, comma 20, lettera d), della legge 14 novembre 1995, n. 481
(migrazione)
4-1-2008
Il Sole 24 Ore del 1°-1-08. Rottamazione auto e motocicli: istruzioni per
l'uso. di Nicoletta Cottone
3-12-2007 Bankitalia. La ricchezza delle famiglie italiane
1995-2005
2-1-2008 Il ConsigliO n° 59
Mifid: attenzione ai questionari di
profilatura. Il raggiro continua.
|