HOME

PRIVILEGIA NE IRROGANTO     di  Mauro Novelli        

www.mauronovelli.it

[Vai al sito del CENACOLO DEI COGITANTI]

 

 

DOSSIER “COSTI DELLA POLITICA”

 

 

 

TORNA ALL’INDICE MENSILE DEL DOSSIER    

ARCHIVIO GENERALE  DEL DOSSIER 

    TUTTI I DOSSIER


 

Dossier 21-23 luglio 2009

 

IN EVIDENZA

Figlio del giudice costituzionale a capo dell'Aviazione Civile

di Claudia Fusani

La storia è questa: un avvocato di 44 anni è promosso alla guida di un importante ente pubblico mentre il padre, giudice, è impegnato in una decisione assai delicata che riguarda il ministro che ha proposto e ottenuto la nomina del figlio. Probabilmente si tratta solo di una coincidenza, uno di quegli incroci temporali che neppure il diavolo riuscirebbe a mettere in piedi. Probabilmente. E al bando i maligni, chi ci vuole vedere altro, piani e strategie. Magari scambi di favori, ohibò. E però la storia va raccontata tutta. Per filo e per segno. Il 4 di giugno l’avvocato Alessio Quaranta, 44 anni, sposato, due figli, professionista stimato, un curriculum segnato dai ruoli dirigenziali all’interno dell’Enac, diventa n°1 dell’Ente nazionale di aviazione civile, l’organismo che decide tutto in materia di voli, aeroporti e licenze e sicurezza. Insomma, un Signor incarico. La nomina di Quaranta viene fatta dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro competente, Altero Matteoli ( Trasporti). Un paio di settimane dopo, anche se i giornali ne parlano solo il 9 luglio, succede che un altro Quaranta, Alfonso padre di Alessio e giudice della Corte Costituzionale, partecipa al voto che in qualche modo “assolve” proprio il ministro Matteoli dall’accusa di favoreggiamento. Qui serve una parentesi. Perchè c’è una storia nella storia. Nel 2004 il ministro Matteoli è accusato di favoreggiamento dalla procura di Livorno per aver avvisato il prefetto di un’indagine a suo carico per presunti abusi edilizi relativi alla costruzione di un residence all’isola d’Elba. All’epoca Matteoli è ministro dell’Ambiente e in quanto tale chiede alla Giunta per la autorizzazioni a procedere di deliberare che «i fatti a lui ascritti siano dichiarati attinenti alle sue funzioni ministeriali». Nel frattempo il tribunale di Livorno, dopo che il Tribunale dei ministri di Firenze si era spogliato del procedimento perchè non si trattava di reato ministeriale, rinvia a giudizio il ministro per favoreggiamento. Matteoli si oppone, investe della questione la Giunta della camera che solleva il conflitto di attribuzione di poteri presso la Corte Costituzionale. La quale, e torniamo a oggi, decide di rinviare tutto alla Giunta della Camera. Ma quella della Consulta non è stata una decisione serena. Anzi. E’ stata presa a maggioranza - è ipotizzabile una conta di 8 sì e sette no - e ha registrato la contrarietà del vicepresidente della Corte Ugo De Siervo che, pur essendo il relatore, non scriverà le motivazioni di una scelta che non condivide. Non si capisce infatti come possa essere una prerogativa ministeriale avvisare una persona di essere sotto inchiesta. E’ un fatto che la decisione della Corte sta facendo molto discutere nel merito. E inquieta sapere che uno di quei giudici che hanno deciso, in un modo o nell’altro, su una sorta di Lodo Matteoli, è il padre di un professionista che lo stesso Matteoli ha appena promosso. Coincidenze. E malignità. Nulla di più. Che però non finiscono qua. Infatti l’ex dg di Enac, Silvano Manera, ex comandante di Alitalia, è candidato a diventare consulente dello stesso ministro Matteoli. Insomma, tutti contenti e nessuno a piedi.Il caso Matteoli slitta a settembre. Sarà la Camera a decidere se il reato è ministeriale o meno. Resta aperto il caso Consulta: dopo la cena a casa del giudice Mazzella con il premier, il sottosegretario e il ministro della Giustizia, arriva ora il caso Matteoli-Quaranta. E a ottobre, sempre la Consulta, dovrà decidere sulla costituzionalità del Lodo Alfano. In pratica se processare il premier oppure no.

23 luglio 2009


 

 

 


Report "Costi dei politici"

·                            Indice delle sezioni

·                            Indice degli articoli

·                            Articoli

Indice delle sezioni

Costi dei politici (121)


Indice degli articoli

Sezione principale: Costi dei politici

"Vogliamo dare inizio a una collaborazione con il Soccorso Alpino" ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: parete del Corno Stella a causa della gamba incastrata in una fessura, intervento svolto oltre 3 mila metri di quota e unico nel suo genere visto l'impiego di microcariche esplosive fatte saltare in prossimità dell'infortunato. Di sicuro l'intervento più significativo del Gld è stato il soccorso al croato Igor, avvenuto nella grotta di Piaggia Bella sul massiccio del Marguerais,

Violenza a minorenne condannato a 5 anni ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: arringa difensiva dell'avvocato Roberto Stella: i magistrati hanno integralmente accolto la linea dell'accusa, rappresentata in giudizio dal sostituto procuratore Barbara Badellino, che ha fatto notare come il giovane avesse già precedenti simili per «atti osceni in luogo pubblico» e la sua pericolosità sociale fosse rilevante.

Il giorno del "centrale" Busso e Rizzo in pole ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Busso e Rizzo in pole E' «corsa» a due tra Elena Busso e Mila Rizzo per il posto di nuovo centrale nell'Asti Volley (serie B1 femminile): il ds biancoblù, Gianpaolo Luisi, non ha ancora definito alcun ingaggio, ma nelle ultime ore sembra aver decisamente «scremato» la rosa di pretendenti e una risposta definitiva da una delle atlete contattate potrebbe arrivare già oggi.

Suina, 4 studenti contagiati ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: la potenza del virus è fortemente diminuita - dice il dottor Giovanni Rizzo, del reparto infettivi dell'Ospedale Maggiore - perciò va escluso ogni allarmismo, perchè sarebbe infondato e controproducente. Come tutte le forme influenzali va curata con i farmaci specifici e restando a letto, in casa, per alcuni giorni».

Mazzocchi: Vespro della Beata Vergine ( da "superEva notizie" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella. Entrambi presentano dei punti di contatto con Mazzocchi in quanto il primo fu suo collega, mentre il secondo aveva ricoperto il medesimo incarico a S. Pietro nel secolo precedente. A completamento, una piccola finestra anche su Giacomo Carissimi (1605-1674), riportato alla notorietà solo in tempi recenti Nell'ambito della sua produzione sono stati scelti i brani Exurge cor

Maturità, i risultati del Liceo scientifico ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Federica Stella 68 e Lorenzo Tarotti 68. 5ªA Tecno: Andrea Ascè 79, Alessandra Autino 76, Federica Ballin 78, Elena Bovio 88, Silvia Capobianco 67, Elisabetta Chiais 98, Sarah Dalla Pozza 71, Stefano Dalla Molle 62, Lorenzo Donà 69, Federica Giuliano 68, Laura Maccieri 100, Ilaria Negro 98, Matteo Patrucco 72,

Monta western a Crova E' Migliorati la stella ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: CON UN PRIMO E UN SECONDO POSTO Monta western a Crova E' Migliorati la stella La terza tappa a Crova di «Cavalca Vercelli», campionato provinciale di monta western, ha incoronato i suoi trionfatori. Organizzata dall'Ippica Vola Ranch di Lola Spigolon, la manifestazione si è snodata in tre specialità: pole banding, barrel racing e gimkana.

Elena e Lianne trionfano a Pietra ( da "Stampa, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Madrine della serata sono state Floriana Rizzo e Ania Rizo, già finaliste 2009, che si sono esibite in una performance a due sotto la doccia». La «carovana» di Miss Maglietta Bagnata si sposterà nei prossimi giorni in Calabria per una serata a Rende, in provincia di Cosenza (giovedì 23) e una a Reggio Calabria (domenica 26).

In ricordo di Emma un premio per due tesi di infermieristica ( da "Corriere delle Alpi" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: I vincitori sono Daniele Rizzato e Roberta Cangelosi, entrambi studenti alla sede di Feltre e recentemente laureati a Padova. Riceveranno il premio domani alle 10 i sala Guillermi, alla presenza della direzione aziendale Usl, del presidente ed alcuni rappresentanti dell'associazione Arianna.

Quella magnifica emozione ( da "Corriere delle Alpi" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Dello stesso avviso anche don Lanfranco Dalla Rizza, parroco di Mussoi, che ricorda: «Ero in Francia, come cappellano alla base aerea di Tour. Vidi la diretta tutta la notte con i frati italiani e francesi, con grande stupore e meraviglia». «Andremo su Marte». Marco Perale era in vacanza al mare.

Più investimenti e coraggio ( da "Trentino" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: istituzioni e rafforzare la squadra a Palazzo Stella. A due anni dalla sua elezione, la presidente affronta il passaggio di metà mandato con un discorso senza fronzoli. Pochi dati per ricordare il disastro in cui tutta l'economia è precipitata per colpa di una finanza «folle ed avventata»: in Trentino nei primi sei mesi dell'anno il fatturato dell'industria è crollato del 30 per cento,

I sindacati: Verificheremo la disponibilità ( da "Trentino" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: ma la sostanza del messaggio della presidente di Palazzo Stella - collaboriamo per superare la crisi - è stato accolto con favore dai sindacati e dalle associazioni imprenditoriali. «Coraggiosa, pragmatica ed ottimista» sintetizza Lorenzo Pomini, segretario della Cisl «ha riconosciuto il ruolo costruttivo del sindacato nel definire i provvedimenti anticrisi della giunta Dellai.

Eletti i tre vice ( da "Trentino" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: PALAZZO STELLA Eletti i tre «vice» LEVICO TERME. E' con un'analisi dura della congiuntura e con alcuni forti richiami che Ilaria Vescovi ha iniziato il terzo anno del suo mandato quadriennale. Rafforzando gli equilibri interni di Palazzo Stella con la conferma dei tre vice presidenti elettivi Paolo Mazzalai, Dante Pasqualini,

Stella Rossa Pizzamania batte il Sunsweet va in bacheca il torneo di Canezza ( da "Trentino" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella Rossa Pizzamania batte il Sunsweet va in bacheca il torneo di Canezza PERGINE. Con una finale molto combattuta (e seguita da tifosi) si è concluso sabato sera sul campo sportivo di Canezza, l'edizione numero 19 del Torneo di calcio a cinque, organizzato dall'Ac Canezza e diretto dall'arbitro Pasquale Patti.

la parabola di napoleone che svegliò l'italia - rodolfo di giammarco ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: insieme a Maria Stella Ruffolo, di Napoleone e l´Italia che va in scena domani e giovedì al Museo Napoleonico di Roma. La commedia breve messa in cantiere a cura di Gioia Costa per Esplor/Azioni, si basa su un incontro odierno tra Talleyrand (Edoardo Sylos Labini), Murat (Fabio Mascagni), Napoleone (Francesco Colella) e Paolina Borghese (

un anno di riduzioni dalle spese ai gettoni ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: il bilancio consuntivo Un anno di riduzioni dalle spese ai gettoni BIENTINA. Abbattimento dei costi di gestione, consolidamento delle politiche virtuose, via libera all'ipotesi di razionalizzazione del mondo della bonifica in Toscana. Sono i punti cardine del bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina 2008, per una portata economica che supera i 5milioni di euro,

quest'anno è teatro fra gli ulivi ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Festambiente ospita alcuni degli eventi organizzati dal Comune e dal cinema Stella nell'ambito del "Clorofilla". Si inizia il 9 agosto con "Angolo somma zero", un racconto amaro sulle morti bianche interpretato da Alessandro Langiu e dal cantante musicista Peppe Voltarelli. Mercoledì 12 è la volta di Emmeateatro che proporrà in anteprima la nuova versione di "Lampedusa è uno spiffero".

consorzio, bilancio da 5 milioni ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: anche il nostro ente ha abolito gettoni i gettoni di presenza per i membri dei consigli direttivi dell'ente: tolti il presidente ed il vicepresidente, tutti gli altri amministratori già da mesi partecipano ai consigli ed alle commissioni a titolo gratuito, coperti solo da un rimborso delle spese effettivamente sostenute».

Turismo, premiata la qualità degli operatori ( da "Secolo XIX, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Oltre a 5 agriturismi: Rio Lunei (Stella), Ca' di Trincia (Pietra Ligure), Il Giardino del Sole (Garlenda), La Casa dei Nonni (Castelbianco), Torre Pernice (Albenga). In più 3 campeggi, La Pineta e Mauro di Albenga e Pian dei Boschi (Pietra Ligure), 4 bed & breakfast e 9 stabilimenti balneari.

sansevero, nuovi libri svelano i misteri della famosa cappella ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Pagina I - Napoli STELLA CERVASIO A PAGINA IX Società Sansevero, nuovi libri svelano i misteri della famosa Cappella SEGUE A PAGINA IX

Il Settebello va a corrente alternataesordio amaro contro i colossi degli Usa ( da "Secolo XIX, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Altro acuto: Valerio Rizzo, savonese tutto grinta, va in accelerazione con mezzo dribbling: il difensore non può che affondarlo. Espulsione che lo stesso Rizzo trasforma: meno due. E si sveglia anche il pubblico, fino a questo momento troppo tennistico e poco pallanuotistico.

in arrivo 65 sgomberi dalle case popolari "ma nessuno sarà lasciato per strada" - massimo vanni ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Quanto ai vigilini che non fanno più le multe, Marco Stella del Pdl riprende l´osservazione di Albini dicendo che adesso mancheranno 4 milioni di euro. La società Hera di Bologna si è fatta avanti per costruire il termovalorizzatore di Case Passerini.

Una doppietta di Quintavalle fa volare La Playa a Finale ( da "Secolo XIX, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: in campo per il tradizione torneo a sette giocatori in notturna giunto alla nona edizione e organizzato dal Circolo Ricreativo Anspi di Stella San Bernardo in collaborazione con il comune di Stella. Il torneo è riservato alle categoria '96-'97 e '98-'99. La rassegna per i più piccoli si concluderà domenica. I più grandi scenderanno invece in campo dal 27 luglio fino al 2 agosto.

da berezovski a krilov parata di bei nomi ma la stella è la argerich, regina del pianoforte ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Pietrasanta Da Berezovski a Krilov parata di bei nomi ma la stella è la Argerich, regina del pianoforte Musica da camera di qualità anche a Pietrasanta: da venerdì al 1° agosto concerti nel chiostro di S. Agostino e in piazza Duomo. Nome di punta quello di Martha Argerich, protagonista (il 29) di un singolare concerto che la vede, nella prima parte, esibirsi da solista - fatto eccezionale,

massarosa. ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella Polare di Camaiore che hanno partecipato ai Campionati Italiani di danza sportiva a Rimini, l'appuntamento più importante della stagione. Marcello Chetoni e Lucia Salvadori, di Piano di Conca, hanno conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo nella categoria Senior 3 classe B2 (già finalisti al campionato lo scorso anno nella classe B3 dove si erano classificati quarti

crescono gli alunni calano gli insegnanti allarme del sindacato ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella Gelmini colpiranno in regione 2350 persone, tra docenti, bidelli e personale amministrativo, e a soffrire di più saranno soprattutto le superiori. «Molti laboratori non potranno essere aperti, in altri l´attività dovrà essere svolta senza la presenza di un tecnico - spiega Paolo Tomasi, della Flc Cgil - e nelle classi potrebbero essere violate le norme sul numero minimo di

cannito: noi senza grandi finanziatori ma rifiuta di fare nomi e cifre ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Dopo aver nascosto i nomi dei propri finanziatori, Cannito commenta quella di Cosimi e C. Parla di «effetto perverso della pubblicazione delle liste dei finanziatori». «Risulta chiaro a tutti che il partito che governa questa città - dice - riceve interesse e finanziamenti da parte di molti soggetti forti ed importanti della finanza e della imprenditoria locale»

Arte a cielo apertocon le performancedei "Fluttuanti" ( da "Secolo XIX, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: PRÀ - VOLTRI - orario 8,30 - 21,30: turno 4/3:PESCETTO, via Rizzo 36 (t. 0106970761) - inoltre con orario 8,30/12,30-15,30/21,30: S.CARLO, via Camozzini 79 (t. 0106136483) FARMACIE APERTE IN TURNO NOTTURNO (orario 19,30 - 8,30): GHERSI, corso B. Aires 18 (t. 010541661) (Corte Lambruschini) - PESCETTO, via Balbi 185 (t.

prostituzione, si procede per favoreggiamento - gabriella de matteis giuliano foschini ( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: gettone di presenza. Questi sono i principali elementi raccolti dal pm Giuseppe Scelsi nell´inchiesta che ora diventerà un unico ed indipendente fascicolo. E intanto il legale di Tarantini, l´avvocato Nicola Quaranta, contesta la ricostruzione dei carabinieri della sezione di pg che nella prima indagine della procura di Bari su un giro di tangenti per le forniture di protesi hanno

Cala la fiducia in Berlusconi il premier scende sotto quota 50 ( da "Repubblica.it" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: lo dimostrano gli ottimi risultati di Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini, le due "ministre" che hanno fatto gli onori di casa alle "first lady" durante il G8. Se, per Gelmini (3 punti in più a quota 42% degli interpellati che esprimono molta o abbastanza fiducia) potrebbero aver inciso i segnali di severità che vengono dalla scuola, per Carfagna (5 punti in più,

La polizza-dipendenti paga la retta del nido ( da "Sole 24 Ore, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: abbiamo cercato di interpretare i bisogni crescenti dei dipendenti degli studi professionali dice Gaetano Stella, presidente di Cadiprof oltre che di Confprofessioni - . Molte lavoratrici hanno bambini in tenera età e problemi contingenti come pre-sidi sanitari, pannolini, latte artificiale. Un altro problema riguarda gli anziani autosufficienti.

case, in vigore le nuove regole ( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: alloggio al pari di un elettrodomestico e di fornire a chi lo acquista o lo affitta delle informazioni precise sui consumi energetici e quindi sulla spesa che dovrà sostenere, sulla base del sistema di riscaldamento e dei materiali usati nella costruzione. Il criterio guida è che quelle che consumano di meno su piazza varranno e costeranno di più e viceversa.

ai benedettini l'incontro con amici, colleghi e studenti per ricordare il giornalista ( da "Sicilia, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: evento ricordando i momenti più belli ed hanno posato per la tradizionale foto ricordo: Leonardo Lo Scalzo, Mario D'Alessio, Provvidenza Leonardi, Maria Stella Corsaro, Maurizio Savoca, Rosy Cristaldi, Lucia Ricchini, suor Giuseppina Lo Faro dell'Immacolata, Anna Pavone, Giusi Faro, Viviana D'Agata, Sistina Carbone e Andrea Cavallaro.

Su Internet i giudizi dei cittadini ( da "Sicilia, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: un passo avanti per aiutarci a capire cosa può essere migliorato nei vari uffici e servizi ed un modo per dialogare con la cittadinanza», ha dichiarato l'assessore alla comunicazione Gianluca Rizzo, il quale ha anche annunciato che non sarà questa l'unica attività per ampliare la partecipazione dei bagheresi alla gestione della cosa pubblica. Giuseppe Fumia

Cocktail e per musica d'altri tempi ( da "Sicilia, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: e dal ricco repertorio che va dai Cilliri a Stella Maris a Sicily. Lettura a cura di Bibi Bruschi del breve saggio di Alina Catrinoiu, direttore editoriale della rivista, lettura accompagnata dal chitarrista classico Pierpaolo Monterosso, dal titolo «Al passato. Ricordi di un'infanzia post comunista», pubblicato sul nuovo numero della rivista.

Un solidale il ricavato alle popolazioni dell'Abruzzo ( da "Sicilia, La" del 21-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Gaetano Rizzo ACIREALE. Kiwajunior, come leggere il mondo autistico "Dare la parola agli autistici" è stato il tema di una conferenza organizzata ad Acireale dalla sezione del Kiwajunior, presieduta dall'ing. Sebastiano Pulvirenti, per l'occasione ospite dell'aula magna del Liceo Scientifico "Archimede".

"Tracce del ricordo" sul cammino degli ebrei ( da "Stampa, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Si arriverà poi ai giardini della Rosa Bianca per le letture e le proiezioni (alle 21) di «L'armadio della vergogna» di Ugo Rizzato, per la regia di Valter Scarafia, a cura della compagnia del Teatro del Marchesato. Prenotazione all'Ufficio turistico Iat (tel. 017546710).\

"Si è spenta una stella" Via sms l'addio all'amico ( da "Stampa, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Si è spenta una stella" Via sms l'addio all'amico La Val Cerrina piange il giovane morto nello schianto [FIRMA]ROBERTO SARACCO GABIANO «Vado in valle a prendere le sigarette; ci vediamo dopo, in piazza». Sono state le ultime parole dette agli amici da Francesco Conforti, il giovane di Gabiano che il 10 settembre avrebbe compiuto 19 anni,

Addio inutili province? "Ecco la macro Vercelli" ( da "Stampa, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Ma non è diminuendo lo stipendio agli assessori o il gettone di presenza ai consiglieri che si taglia di netto. Sono i costi della burocrazia che incidono davvero». I conti, dunque. Una parte potrebbero giocarla in questa rivoluzione del locale. Dice Renzo Masoero (Pdl) presidente della Provincia: «Il nostro, per dire, è un ente virtuoso.

Comoglio: "Il sindaco ha tenuto troppe deleghe" ( da "Stampa, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: il mio gettone di presenza sarà devoluto fin da questa prima riunione, di volta in volta, a chi è nel bisogno. Per ora ho scelto le popolazioni colpite dal sisma de L'Aquila». Nei banchi del Consiglio, prima delle due importanti votazioni, si era seduto anche il consigliere Udc Cristoforo Ferrero, oggetto di una disputa avvenuta nel primo Consiglio del 9 luglio.

"Novara Holding" accorpata a Sun e l'80 per cento di Pharma in vendita ( da "Stampa, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: vengono rispettate le distanze previste dalla legge che vincolano a costruire ad almeno 30 metri dalla linea ferroviaria, e, nel caso di deroghe (il consigliere ha chiesto che siano l'eccezione e non la regola), chi le ha concesse: «Non ci sono deroghe da parte del Comune in nessun caso - ha risposto l'assessore Giovanni Rizzo - e le deroghe le concede esclusivamente l'ente Ferrovie».

Raccolte oltre 3 mila firme contro i costi della politica ( da "Trentino" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Raccolte oltre 3 mila firme contro i costi della politica TRENTO. Il comitato "La Bussola", gruppo di colore politico composto da giovani provenienti per lo più dal basso Trentino costituitosi sul finire dell'estate 2008, ha raggiunto il suo obiettivo: raccogliere le firme necessarie a sostegno dell'iniziativa di legge popolare promossa a livello provinciale all'

La minoranza incassa il gettone Ma finanzieremo un restauro ( da "Corriere delle Alpi" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Nella seduta di venerdì, infatti, il consigliere del Pd Sergio Turra ha proposto ai consiglieri del centrodestra di rinunciare al gettone di presenza, dato che la seduta si era resa necessaria per un loro errore, essendosi ostinati a votare tutti e tre i revisori senza lasciare all'opposizione una rappresentanza nel collegio,

Tagliamo i costi della politica ( da "Trentino" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Tagliamo i costi della politica» Il gruppo alense ha raccolto oltre tremila firme ALA. Il comitato «La Bussola», gruppo composto da giovani provenienti per lo più dal comune di Ala, ha vinto la sfida che si era prefissato: in soli tre mesi ha infatti raccolto ben 3417 firme (anche se ne erano necessarie solo 2500) a sostegno dell'iniziativa di legge popolare legata all'

"nomine urgenti e attenti al pluralismo" il richiamo di napolitano ai vertici rai - goffredo de marchis ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Ma per Raitre i consiglieri del Pd Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten sono decisi a resistere al cambio di Paolo Ruffini. I nomi alternativi sono quelli dello stesso Di Bella o di Barbara Palombelli. Dopo aver deciso lo spacchettamento della radio domani potrebbero uscire i nomi dei direttori: Antonio Preziosi in quota Pdl per Radio1-Gr1,

svelati i segreti di "rain man" ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Le ricerche sono state effettuate da un gruppo coordinato da Stefano Baldassi del dipartimento di psicologia dell'università di Firenze, Francesca Pei dell'Associazione italiana di scienze della visione di Cascina e Giovanni Cioni per la Stella Maris di Calambrone. Gli studi sono stati pubblicati su "Vision research".

CECCANO Stella attacca: Ciotoli si dimetta Il consigliere Angelino Stella attacca l'amministrazione per le tante questioni problematiche che coinvolgono la città e chiede le dimiss ( da "Tempo, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: stampa CECCANO Stella attacca: Ciotoli si dimetta Il consigliere Angelino Stella attacca l'amministrazione per le tante questioni problematiche che coinvolgono la città e chiede le dimissioni del sindaco Ciotoli e della sua giunta. «È imbarazzante – spiega Stella –

aids e discriminazione, si gira in corsia ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: protagonista è Barbara Rizzo, attrice che ha partecipato a film come Marianna Ucrìa (1997) di Roberto Faenza e Ventitrè (2004) di Duccio Forzano e a fiction come Distretto di Polizia, Centovetrine e la prossima serie de La squadra. Il tema del corto è la prevenzione della discriminazione dei pazienti Hiv positivi, per non aggiungere sofferenza a quella già presente nella malattia.

il pd ha meno iscritti di ds e margherita - antonella romano ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: racconta il responsabile del circolo Libertà Alfredo Rizzo, nella commissione verifica che compilerà la nuova anagrafe del Pd siciliano. «Attraverso il tesseramento il partito "leggero" assume la strutturazione minima, condizione irrinunciabile per mettersi in marcia - giudica il tesoriere regionale del Pd Rino la Placa - Entrano nomi nuovi e anche qualche soldo in più: dei 15 euro,

schiacciato dalla motrice, muore marittimo - romina marceca ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Vitiello stava raccogliendo le rizze, cioè catene e ganci che rimangono sui ponti. L´incidente è avvenuto nella corsia 2 del ponte tre. Erano da poco le 8 quando il trattorista ha terminato la manovra di retromarcia per agganciare un grosso rimorchio e solo in quel momento si è accorto di avere ucciso il suo collega.

Rizzo, doppiettaagli stati uniti ( da "Secolo XIX, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Rizzo, doppiettaagli stati uniti pallanuoto TRA i protagonisti dello sfortunato esordio dell'Italia nel torneo di pallanuoto contro gli Stati Uniti (9-8 per i vicecampioni olimpici) c'è stato anche uno splendido e generosissimo Valerio Rizzo.

operazioni, stessa attesa per tutti ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: iniziativa le organizzazioni sindacali dei medici ospedalieri secondo le quali la decisione regionale è basata «solo su logiche di demagogia politica» (vedi articolo a parte). A loro Rossi replica: «La delibera afferma il principio dell'uguaglianza tra pazienti e nulla toglie ai medici, anzi tutela la nobiltà del mestiere del professionista che stabilisce la gravità dell'

"La fortuna non esiste", un librodi Mario Calabresi ( da "Secolo XIX, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: PRÀ - VOLTRI - orario 8,30 - 21,30: turno 4/3:PESCETTO, via Rizzo 36 (t. 0106970761) - inoltre con orario 8,30/12,30-15,30/21,30: S.CARLO, via Camozzini 79 (t. 0106136483) FARMACIE APERTE IN TURNO NOTTURNO (orario 19,30 - 8,30): GHERSI, corso B. Aires 18 (t. 010541661) (Corte Lambruschini) - PESCETTO, via Balbi 185 (t.

sabina e il cavaliere un vilipendio da ridere - vega partesotti ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Maurizio Rizzuto alle percussioni), canzoni, e perfino una coreografia in stile Bollywood. Sotto tiro non solo Berlusconi & C ma anche il centrosinistra, incapace sia di governare, che di stare all´opposizione. Si parlerà di giustizia, di informazione, dei rapporti tra politica e religione, di veline e Pari Opportunità (il Ministro Mara Carfagna è un altro dei bersagli prediletti)

un'estate tutta dedicata al paesaggio - renata caragliano stella cervasio ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: estate tutta dedicata al paesaggio RENATA CARAGLIANO STELLA CERVASIO Un´estate non proprio appetente, quella che si profila per gli eventi di arte. Le gallerie, nel rispetto del protocollo, con magri o appena appaganti bilanci, vanno in vacanza. I musei si arrabattano per trovare altre entrate (soprattutto di spettatori), puntando su musica, spettacoli,

"qui da bari non è uscito nulla" e sui soldi alle escort controlli fiscali - gabriella de matteis giuliano foschini ( da "Repubblica, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Le ragazze che hanno partecipato alle feste con Berlusconi hanno raccontato di aver ricevuto dall´imprenditore un gettone di presenza, compensi che potrebbero essere state inseriti nella voce "spese di rappresentanza" dei bilanci delle società. Un escamotage per evadere il fisco, dichiarando più costi di quelli realmente sostenuti per le attività delle aziende.

Sanità uguale per tutti, la nuova sfi da di Rossi ( da "Manifesto, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: finanziamento da parte della Regione. Per ora sono stati stanziati più di dieci milioni di euro. "Ma se serviranno più soldi - anticipa Rossi - siamo disposti a darli". Perché la sanità toscana anche finanziariamente è in buona salute, a differenza di altre regioni: più o meno nello stesso momento infatti da Roma arriva la notizia che fra le sette regioni che hanno sottoscritto un

A Sviluppo ( da "Corriere della Sera" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: i poli museali, il prestito d'onore e l'esclusiva dei contratti di sviluppo, 4 dei quali già assegnati alla Fiat. Con un nome nuovo: Invitalia. Davvero basterà per trasformare il carrozzone che Romano Prodi voleva liquidare in un'Agenzia per lo sviluppo sul modello europeo? Buona fortuna. Sergio Rizzo

e' boom delle vacanze nelle colonie oltre 700 bambini ospiti in maremma ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella" di Scansano con il programma Estate Ragazzi 2009. Andrà avanti per tutto agosto. Info: 0564-509405 (Licia). Di spessore anche il progetto per Campagnatico-Arcille, che coinvolge complessivamente un'altra cinquantina di bambini. A questo si aggiungono i numerosi soggiorni marini, previsti su Castiglione e Grosseto e le attività in ludoteca per i bambini di Grosseto.

il tuttocuoio si aspetta pistoiese e massese ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: La festa della matricola giovedì 30 in piazza Stellato per iniziare ad avere più vicini gli appassionati Il Tuttocuoio si aspetta Pistoiese e Massese Nel torneo di Eccellenza i neroverdi sono l'unica squadra di una frazione Forse si va verso un campionato dispari Una punta in prova PONTE A EGOLA.

addio vento selvaggio re del liscio alla radio ed eroe delle dediche ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: per cui i cronisti di allora erano pionieri armati di pazienza e di gettoni telefonici («tascate di gettoni», dicevano ironizzando) alla ricerca della cabina più vicina. Allo stesso modo, i conduttori come Vento Selvaggio, ma anche come Roberto Cipriani, Snoopy, Max 1 e Steve Martin dj, che andavano per la maggiore, erano alle prese con mixer,

maschere dal carcere ( da "Tirreno, Il" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: di Gabriele Rizza VOLTERRA. Il sole picchia ma neanche troppo. I vecchi aficionados della Compagnia della Fortezza hanno visto di peggio. Colate di sudore e rischi di insolazione sparpagliati a tutto campo nel cortile del carcere. Il rituale si ripete. Circola un senso di complicità fra i presenti, molti si riconoscono,

, buona la prima in corso Sicilia ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: da via Rizzo a via Puccini, che ospita il cantiere per la realizzazione del nuovo tratto "Giovanni XXIII-Stesicoro" della metro. Il commissario governativo della Ferrovia Circumetnea, Gaetano Tafuri, ha infatti accolto le richieste degli operatori commerciali della zona, dando incarico a un'agenzia privata di vigilanza di sorvegliare dal pomeriggio e per tutta la notte,

La scuola Rizzo risorge come l'araba fenice ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: rispetto delle norme antisismiche La scuola Rizzo risorge come l'araba fenice Porto Empedocle. Se un alunno o insegnante della scuola media Rizzo di via IV Novembre passasse oggi nei pressi della struttura non crederebbe ai propri occhi. Del fabbricato che per decenni ha accolto generazioni e generazioni di empedoclini sono rimaste solo alcune parti come pilastri o pareti esterne.

C'è grande attesaper San Calogero ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: presieduto da Lino Rizzo, strettamente collaborato dal segretario Francesco Caramanno, ha messo in calendario l'appuntamento con la danza per il giorno di giovedì. Certa la partecipazione della scuola di danza Crazy Dance di Marzia De Maria. «Sarà una serata straordinaria - assicura Franco Caramanno - che sarà impreziosita dalla partecipazione straordinaria di Simona Collura,

Sanatoria per multe fino al 2004 ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Tremonti: le entrate tengono. Draghi: il debito sarà più alto Sanatoria per multe fino al 2004 Il governo vara il piano casa. Alla Sicilia andranno 40 mln di euro per realizzare 416 alloggi Antonio Garozzo, Gaetano Rizzo, Vittorio Romano pagina

False assistenti, anziana non abbocca ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: mattina in via luigi rizzo False assistenti, anziana non abbocca Riecco le false assistenti Inps. Le solite «comari» che con un pretesto entrano in casa degli anziani e li derubano di soldi e gioielli. Solo che ieri mattina, qualcuno giura di aver visto quattro donne camminare a coppia in due momenti diversi, ma gironzolare attorno al nucleo di palazzine popolari di via Luigi Rizzo.

, 12 bravissimi (e per 5 anche la lode) ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Rosalinda Rizza (79), Viviana Rosaria Russo (75), Annalisa Lucia F. Savoja (94), Orazio M. Scicolone (97), Luigi Simone (90), Beniamino Torregrossa (84), Maria Giovanna Trovato (94), Paolo Vilardo (100 e lode). Indirizzo scientifico: Marco Antonio Arnone (66), Maria Roberta Bancheri (71), Luca Buono (72), Sonia Julia Di Bernardo (

San Cataldo: all'Isa 3 bravissimi, un'altra al ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Alfonso Rizzo 79, Michele Tabone 96, Dario Talluto 69, Giacomo Tumminelli 77. Chiude l'Istituto "Maria Ausiliatrice", dove una studentessa del liceo socio-psico-pedagogico è stata "licenziata" col massimo dei voti. Questo l'elenco completo: Valeria Asaro 62, Denise Burberi 76, Claudia Falzone 94, Fabio Ficarelli 97,

Mancato finanziamento Pipè polemica a Montedoro ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Mancato finanziamento Pip è polemica a Montedoro Montedoro. E' polemica a Montedoro per via del mancato finanziamento da parte della Regione del progetto Pip (Piano di insediamento produttivo) relativo al comune dell'entroterra nisseno. Ad innescarla sono stati i consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Rialzati Montedoro" composto da Salvatore Bufalino,

Quei capolavori dalla città d'arteTuristi delusi. ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: e Gilberto Rizza, cento: entrambi hanno frequentato la quinta A, informatica. Per Antonella è ancora tempo di libri: sta studiando per i test d'ammissione a Medicina, Scienze Biologiche e Fisioterapia. Gilberto è già iscritto a Ingegneria Civile, a Catania.

animali pericolosi ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: i parenti del piccolo Giuseppe hanno dato l'allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri di Acireale, guidati dal capitano Fabio De Rosa. In nottata il servizio di accalappiacani ha provveduto a catturare gli animali ringhiosi e tra le lacrime di parenti ed amici il cadavere del piccolo Giuseppe è stato ricomposto e portato via. Gaetano Rizzo

Torneo vinto da ( da "Sicilia, La" del 22-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: dopo i supplementari finiti sul punteggio di 2 a 2 ha avuto la meglio ai rigori ad oltranza, sulla compagine "I carusi do capitanu", guidata dall'energico Antonio Vitale. Miglior portiere è stato Luca Romeo, miglior giocatore Salvatore Palacino. Ex aequo per Davide Rizzo e Giuseppe Spina, capocannonieri. SALVATORE AGATI

Conto alla rovescia per la facciata della Basilica ( da "Stampa, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Giovanni Rizzo, dopo nuovi sopralluoghi nei giorni scorsi -. Mi preme riferire che, proprio grazie a questi restauri, sarà possibile ammirare gli elementi di grande pregio che caratterizzano la facciata: prima non erano facilmente visibili». Intanto nei mesi scorsi in Basilica è stata intitolata una saletta all'architetto Roberto Moroni che tanto si adoperò per il tempio.

Piero Ballauri è stato probabilmente il primo a credere alla potenzialità dei caprini a la... ( da "Stampa, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Silvano Bianquin e Graziella Nelva Stellio gestiscono a Charvensod la piccola azienda Chevres A Cheval (chevrescheval@yahoo.it): qui producono uva e allevano capre di razza saanen alimentate d'inverno con foraggio falciato nei dintorni, in estate con l'erba fresca dei prati di Pila.

MORANDINI ( da "Trentino" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Pino Morandini prende posizione contro le numerose consulenze che la Provincia dà all'esterno, dubitando del rispetto dei requisiti: «Mi sorge il dubbio che quelle consulenze rivestano tutti i requisiti che prevede la legge e cioè che non ci sia all'interno dell'amministrazione alcun dipendente che sia in grado di affrontare la materia;

Lavanderie prese di mira Portate via le monetine a Trichiana e a Lentiai ( da "Corriere delle Alpi" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Bottino di oltre mille euro Lavanderie prese di mira Portate via le monetine a Trichiana e a Lentiai TRICHIANA. Scassinatori di gettoniere in azione, nella notte tra marteì e ieri, nelle lavanderie a gettone di Trichiana e di Lentiai, che fanno capo alla stessa proprietà.

Borse di studio ricordando Emma ( da "Corriere delle Alpi" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: assistenza individualizzata e personalizzata sulla lungodegenza e Daniele Rizzato che, nell'esame di laurea, ha progettato un sistema di rianimazione aperta ai parenti per evitare il più possibile la contenzione. Prima della consegna degli assegni di studio finanziati dall'associazione Arianna, il primario di gastroenterologia ha tracciato il ritratto di Emma, «mamma e moglie splendida,

Caffè da Te - Gaigastore e Real - Varesco le semifinali del Torneo di Cavalese ( da "Trentino" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Poi è stata la volta di Gigastore e Bar Stella per un match praticamente a senso unico con i "giganti" che hanno travolto i malcapitati avversari con un rotondo 4 a 1: doppietta di Simone Valle e acuti di Stefano Brigadoi e Fabiano Ventura per il Gigastore, mentre lo "zio" Italo Varesco ha timbrato per il Bar Stella.

Ospedale, D'Emilio spara a zero sulla Regione ( da "Tempo, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: attaccando il centrosinistra e chiedendo al consigliere Angelino Stella di presentare un documento unitario al presidente della Regione con cui chiedere il rispetto degli accordi stipulati con l'amministrazione. «Sul caso dell'ospedale – spiega D'Emilio – ci sono tutti i presupposti politici per intervenire in maniera incisiva.

arriva tivùsat, il satellite gratuito - leandro palestini roma ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Giovanni Stella (vicepresidente di Telecom Italia Media), ricorda che oltre a TivùSat c´è già Alice Home Tv, che dalla tv di casa permette di accedere a un´offerta di oltre 200 canali: «E con il servizio Iptv di Telecom si ha un alto grado di interattività, capace di fornire servizi al cittadino, come nel caso della Telemedicina»

corea- burton, il jazz stellare per i fan di piano e vibrafono "fusion" che supera i confini - elio bussolino ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: il jazz stellare per i fan di piano e vibrafono "Fusion" che supera i confini ELIO BUSSOLINO è jazz stellare quello proposto stasera da "Aosta Classica". Sul palco del suo Teatro Romano si presenta infatti la coppia di fuoriclasse Chick Corea e Gary Burton, un sodalizio che s´è ricomposto di recente per celebrare i fasti di quel "

taxi, il servizio è stato ripristinato ( da "Tirreno, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: è residente in via Pozzo Stella, 6, dove è situata anche la rimessa del mezzo adibito a noleggio. Si tratta a tutti gli effetti, di un servizio pubblico ed è disponibile per chiunque ne faccia richiesta, contattando direttamente il conducente per telefono o recandosi alla rimessa per avere chiarimenti in merito ai prezzi e al trasporto.

caro-sosta, associazioni divise ( da "Tirreno, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: di collaborare attivamente sia per il piano di comunicazione, sia per l'attivazione dei gettoni. Infine occorre pensare ad aree di sosta parallele a servizio del personale e dei dipendenti delle attività della zona, perchè se si vuole risolvere alla radice il problema delle auto ferme tutto il giorno,

la neonata morta al buccheri nessuna colpa dei due medici ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Secondo la sentenza di qualche giorno fa firmata dal gip Giuseppe Rizzo, i dottori Stefano Cirillo e Caterina Garofalo - assistiti nel procedimento dagli avvocati Stefano Giordano e Rosalia Zarcone - non ebbero alcuna colpa nella morte della piccola Martina Rizzuto, nata nello stesso ospedale la notte del 2 dicembre 2005 e deceduta appena sei ore e mezzo dopo.

black-out, città ferma per sette ore ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: come le sorelle di Valentina Stella, pizzaiole a Porto Salvo, che a pranzo hanno servito pizze cotte nel forno a legna e servite a lume di candela. Le grandi griffe di via dei Mille hanno scelto di non aprire proprio i negozi. Piccola pasticceria, torte, granite, gelati, carne: tutti diventati immangiabili a causa dell´interruzione di elettricità.

gli scatti di spada dal set di camorra - stella cervasio ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: artista dietro le quinte del film di Garrone Gli scatti di Spada dal set di camorra Pan STELLA CERVASIO Una "Gomorra" mai vista. Come lo scatto dei due in moto che sparano al ragazzo. Lui plana in orizzontale, con le braccia aperte, facendo il "morto" come a mare, ma resta sospeso a mezz´aria. «L´ho scattata con il tempo di posa di un millesimo.

umberto è come lo zio tafi ( da "Tirreno, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Ha primeggiato in tutte le categorie, e tre anni fa a Cattolica - sede allora dei campionati italiani Giovanissimi G6 - è salito sul podio al secondo gradino, dopo aver provato a ripetizione la fuga. Domenica prossima sarà in gara a La Stella di Vinci, presso Mastromarco (Lamporecchio). L.G.

Il Sette è ancora brutto e va koora per i quarti serve l'impresa ( da "Secolo XIX, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Felugo, Mangiante 1, Rizzo, Figari 1, A. Calcaterra, Aicardi, Fiorentini, Negri. all. Campagna romania: Dragusin, Radu, Negrean 1, Diaconu 2, Iosep, Busila, Dunca, Matei Guiman 1, Andrei Dina 1, Georgescu, Ghiban, Kadar 1, Stenescu. all. Kovacs. Arbitri: Ciric (Serbia), Brguljan (Montenegro) note: s.

Little Club, resurrezionee rilancio ( da "Secolo XIX, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Un ottimo punto di partenza per mister Mellino, che cerca un adeguato riscatto dopo l'esonero dalla Ronchese targata Stella. Quel Walter Stella che è dato molto vicino a un accordo con l'Ardita Mora, dove sono sul punto di raggiungerlo l'attaccante Silvestri, il centrocampista Di Via e il portiere Romano. Andrea Boldrini 23/07/2009

comune, menduni direttore generale ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Proprio ieri i consiglieri Pdl Stefano Alessandri e Marco Stella sollevano perplessità sulla nomina di Sonia Nebbiai: «Se lei ricoprirà l´incarico di superdirigente alle finanze e all´organizzazione risulterà contemporaneamente colei che richiede l´impegno di spesa e che certifica la regolarità contabile dell´impegno di spesa richiesta».

Incantevoli stronzeLe donne secondodiciotto scrittori ( da "Secolo XIX, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: PRÀ - VOLTRI - orario 8,30 - 21,30: turno 4/3:PESCETTO, via Rizzo 36 (t. 0106970761) - inoltre con orario 8,30/12,30-15,30/21,30: S.CARLO, via Camozzini 79 (t. 0106136483) FARMACIE APERTE IN TURNO NOTTURNO (orario 19,30 - 8,30): GHERSI, corso B. Aires 18 (t. 010541661) (Corte Lambruschini) - PESCETTO, via Balbi 185 (t.

il sole non ha più macchie "è il mistero del ciclo 24" - valerio gualerzi ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: stella più vicina alla Terra Il sole non ha più macchie "è il mistero del ciclo 24" L´esperto: "Ne sappiamo troppo poco per dire che si tratta di una situazione anomala, resta da capire l´intensità futura" VALERIO GUALERZI ROMA - Se continua così, «fare il 24» tra i fisici che studiano il sole potrebbe diventare presto un modo di dire per bollare qualcuno come particolarmente dispettoso

orfeo al tg2, stop della lega su raidue ( da "Repubblica, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Masi avrebbe voluto varare le nomine di Tg3 (Bianca Berlinguer) e Raitre (Antonio Di Bella), ma la difesa di Ruffini da parte dei consiglieri Rizzo Nervo e Van Straten e la moral suasion del presidente Garimberti hanno fermato l´operazione.

In arrivo il decreto per i fondi integrativi del Ssn ( da "Sole 24 Ore, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: non risponde direttamente alla richiesta fatta da Gaetano Stella, presidente, oltre che di Confprofessioni, di Cadiprof, la "cassa" integrativa per i dipendenti degli studi professionali, nata dall'impegno delle parti sociali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro. Per Cadiprof, che ieri ha presentato il nuovo pacchetto di assistenza dedicato alla famiglia,

Ottava seduta al rialzo per Milano ( da "Sole 24 Ore, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: In giornata proprio Giovanni Stella, responsabile per le cessioni di Telecom Italia, ha dichiarato che «siamo abbastanza vicini» alla dismissione della controllata tedesca Hansenet. Nel complesso la giornata di Borsa ha visto l'ottimo andamento anche dei bancari e degli assicurativi: Mps , in particolare, che ieri è salita dello 0,

Nel marmo e nel mare di Lunatica ( da "Manifesto, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: FESTIVAL Nel marmo e nel mare di Lunatica Gabriele Rizza Il numero 15 porta bene. O forse no. Quello è il 13. Poco importa. Bisogna festeggiarlo. E Lunatica lo fa alla grande. Distribuendo nell'arco dei suoi giorni (fino al 5 agosto) un concertato di belle cose, assolate, sapienti, non omologate.

Arriva la piattaforma Tivù, prove tecniche di Raiset ( da "Manifesto, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: al vicepresidente di Telecom Italia Media Giovanni Stella e al presidente di Dgtv Andrea Ambrogetti, presenta la novità del panorama televisivo italiano in pompa magna nella sede della stampa estera a Roma. L'offerta sarà gratuita e resterà tale, dunque nemmeno per il futuro - aggiunge Balestrieri che insiste nel presentare l'iniziativa come un'operazione senza pretese con «

Petruni perde Rai2. Nuovo rinvio in casa Pd ( da "Manifesto, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: I consiglieri d'amministrazione indicati dai democratici, Nino Rizzo Nervo e Giorgio van Straten, cercano di blindare alla rete l'attuale direttore Paolo Ruffini. Che, in caso di nomina di Bianca Berlinguer al Tg3, potrebbe esssere insidiato o dall'attuale direttore della testata, Antonio Di Bella, o da Barbara Paolombelli.

Il grand commis Ciucci plenipotenziario dello Stretto ( da "Corriere della Sera" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: prima dell'approvazione del progetto definitivo e successivamente del progetto esecutivo. Al General contractor spetterebbe il pagamento delle prestazioni correttamente eseguite nonché il rimborso delle eventuali ulteriori spese sostenute purché giustificate e ritenute congrue dalla Stretto di Messina » . Sergio Rizzo

T ELECOM ( da "Corriere della Sera" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: E le buone notizie arrivate dal numero uno di Telecom Italia Media, Giovanni Stella, scelto da Franco Bernabè per gestire le dismissioni del gruppo telefonico, il quale ha annunciato di essere «abbastanza vicini» alla cessione della controllata tedesca Hansenet. Certo, non è ancora la svolta. Il mercato purtroppo non aiuta.

Rai-Mediaset-La7 sul satellite: alleanza antiSky tra polemiche ( da "Corriere della Sera" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Mediaset Marco Giordani al vicepresidente di Telecom Italia Media- La7 Giovanni Stella, di «voler raggiungere quel 5 per cento degli italiani, e sono almeno tre milioni, che non riescono a vedere tutti i canali, senza per questo essere costretti a fare un abbonamento oneroso a Sky». Possibile, tuttavia, che sia solo questo?

Noi, i Bonaparte ( da "Corriere della Sera" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: e da sua moglie Maria Stella. Uno spettacolo che ieri sera ha avuto molto successo ed è stato applaudito anche dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, seduto in prima fila accanto alla moglie Clio. Un testo appositamente pensato per interagire con questo luogo affascinante, che da secoli conserva cimeli, mobilio e ambienti legati alla storia dei Bonaparte (

il surf ha una nuova stella ( da "Tirreno, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Luigi Romano trionfa ai mondiali Il surf ha una nuova stella Ha solo 15 anni e sogna di diventare professionista GROSSETO. Maremma capitale mondiale del surf: se da una parte Alessandra Sensini, che nel 2012 avrà 42 anni, annuncia la partecipazione alla sua sesta olimpiade, dall'altra il 15enne Luigi Romano, di Marina, nei giorni scorsi si è laureato vicecampione del mondo di slalom.

Arriva un ciclone biondo dall'Inghilterra Pixie Lott canta e va in cerca di ragazzi ( da "TGCom" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Fisicamente ricorda Martina Stella, appena canta sembra Duffy ma molto più sfacciata. Ecco Pixie Lott, 19 anni, il fenomeno musicale del momento. Con il singolo "Mama Do" ha scalato le classifiche inglesi ed è in alta rotazione radiofonica in Italia. Il brano racconta di una teenager che scappa di nascosto da casa, in piena notte,

Arriva la piattaforma Tivù, prove di Raiset ( da "Manifesto, Il" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: al vicepresidente di Telecom Italia Media Giovanni Stella e al presidente di Dgtv Andrea Ambrogetti, presenta la novità del panorama televisivo italiano in pompa magna nella sede della stampa estera a Roma. L'offerta sarà gratuita e resterà tale, dunque nemmeno per il futuro - aggiunge Balestrieri che insiste nel presentare l'iniziativa come un'operazione senza pretese con «

Acireale. Il ragazzo, 19 anni, forse li allevava per combattere ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Acireale. Il ragazzo, 19 anni, forse li allevava per combattere Garozzo, Rizzo, Romano Savà, Zingales pagine 3/

Nasce nuova associazione ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Niscemi Rizzo- sta determinando un sovraccarico di lavoro per il personale, costretto a svolgere contemporaneamente sia turni di reparto, di pronto soccorso e di reperibilità, determinando l'aggravarsi del disagio dei lavoratori i quali, nonostante i disagi per la carenza del personale, al momento stanno garantendo ugualmente assistenza ai numerosi utenti del Presidio ospedaliero.

Tutti promossi una sola ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Nicola Domenico De Vivo (70) Angelo Deoma (72) Francesco Goldini (78) Mariangela La Mattina (72) Carmen Lauretta (68) Roberta Rita Maria Lionti (78) Jessica Lombardo (96) Maria Stella Lombardo (92) Cristina Concetta Mancino (78) Roberta Palumbo (82) Nadia Pellitteri (89) Grazia Sciascia (70) Evelyn Concetta Trainito (68).

( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Rizzo e i centrocampisti Giuseppe Ferro e Salvatore Riccobene. Manca solo l'ufficialità, ma al 99% anche il difensore centrale Andrea Di Carlo, reduce dall'esperienza con l'Agira in Promozione, vestirà la maglia dell'Atletico Caltanissetta. Inoltre, dopo la fusione con la Real Nissa si aggregheranno alla prima squadra anche i nisseni Taschetti e Guarino oltre a un altro juniores,

Quando il calcio diventa spettacolo ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Serena Bevilacqua (77), Giuseppe Di Gloria (86), Giuseppe Emma (92), Tina Vanessa Giunta (70), Gessica Alessandra Ingala (87), Maria Catena La Pusata (90), Sabina Paternò (79), Erica Pilotta (81), Serafina Puzzo (75), Magda Quattrocchi (70), Edoardo Rizzo (70), Ilaria Spagnoulo (76), Laura Luana Tambè (84). RENATO PINNISI

tesori archeologici ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Uscendo dall'ospedale Rizza di viale Epipoli e proseguendo a destra verso Belvedere, lo spettacolo che si nota da mesi è quello che la foto descrive. Dice il consigliere comunale Giovanni Moncada, della Lista Franco Greco: «Il muro a secco che per oltre 100 metri costeggia sulla sinistra il viale Epipoli ed è abbastanza pericoloso,

Riecco ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: allora candidato sindaco Marco Stella e facendo eleggere un proprio rappresentante nel consiglio comunale e tre consiglieri circoscrizionali. Dopo le elezioni il movimento pareva scomparso dalla scena politica cittadina. Con nuove energie di giovani ritorna, ribadendo l'assoluto distacco da ogni partito istituzionale di destra e di sinistra,

L'Ias vara l'impianto di deodorizzazionePriolo. ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: rispettivamente Roberto Visentin e Antonello Rizza, il presidente della Provincia Nicola Bono, l'assessore provinciale Salvatore Mangiafico, il presidente dell'Asi Giuseppe Assenza. «L'entrata in funzione di questo impianto ? ha detto il ministro Prestigiacomo - è il segnale di una ulteriore attenzione che l'Ias pone alla compatibilità ambientale.

Ecco gli organici di Promozione e 1 Categoria ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Stella d'Oriente, Termitana e Villagrazia di Carini; Ragusa (7): Fly (Vittoria), Orsa, Pozzallese, Real (Ragusa), Scicli, Scoglitti (Vittoria) e Virtus (Ispica); Siracusa (9): Belvedere Città Giardino, Carlentini, Città di Canicattini Bagni, Enzo Grasso, Floridia, Leonzio (Lentini), Libertas Rari Nantes,

Bilancio di previsione promosso in Consiglio Belfiore devolve l'indennità al ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: al Merito della Repubblica Italiana nel grado di cavaliere. Lo stesso consigliere Belfiore ha devoluto tutti i gettoni di presenza relativi agli anni 2008 e 2009 spettanti per l'espletamento della carica di consigliere comunale all'Istituto comprensivo "Galileo Galilei" di Piedimonte Etneo, considerando lo stesso il luogo privilegiato per la crescita e la formazione della persona,

Le insidie della Ct-Gela ( da "Sicilia, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: visita guidata alle chiese di San Giacomo e Santa Maria della Stella, al Carcere Borbonico e alla scala illuminata con l'accensione dei tradizionali coppi. Le farmacie di turno CASTEL DI IUDICA: via Trieste, 1; GRAMMICHELE: piazza Dante, 13; MILITELLO: via Umberto, 41; MINEO: piazza Buglio, 32; MIRABELLA I.

Fumata bianca sulle nomine Rai Orfeo al Tg2, Liofreddi alla rete ( da "Stampaweb, La" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: affidati negli ultimi mesi ad interim rispettivamente al vicedirettore vicario del Tg2 Mario De Scalzi e all?ex direttore di Raidue Antonio Marano, nominato nel frattempo vicedirettore generale. la nomina di Orfeo è avvenuta all?unanimità, quella di Liofredi con tre voti contrari (Rizzo Nervo, Bianchi Clerici, Van Straten).

Rai, Orfeo direttore del Tg2 Liofreddi alla direzione di Rai 2 ( da "Repubblica.it" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, e la leghista Giovanna Bianchi Clerici. Quella di Liofreddi è una candidatura "non particolarmente 'azzeccata' per la missione milanese della rete - dice Bianchi - Sono convinta che il direttore generale avrebbe potuto trovare in azienda figure professionali più adatte,

Banche: brilla la stella di Italease (+6,9%) ( da "Soldionline" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract:

Nomine Rai, Mario Orfeo approda al Tg2 ( da "TGCom" del 23-07-2009)
Argomenti: Costi della politica

Abstract: Nino Rizzo Nervo e Giovanna Bianchi Clerici. "Giudizio in chiaroscuro sulle scelte del cda.Nella parte della bilancia col segno più ci sono un metodo di condivisione che, per il Tg2 ha portato a coprire una posizione che era assegnata ad interim, e la scelta di un apprezzato professionista di consolidata esperienza come Mario Orfeo,


Articoli

"Vogliamo dare inizio a una collaborazione con il Soccorso Alpino" (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

BARDINETO IL SINDACO DOPO L'ESERCITAZIONE "Vogliamo dare inizio a una collaborazione con il Soccorso Alpino" «Ci auguriamo che questo sia l'inizio di una collaborazione con un gruppo che si occupa di attività così importanti e che in questa occasione ha scelto Bardineto». Commenta così il neosindaco di Bardineto, Franca Mattiauda, l'esercitazione nazionale che si è svolta lo scorso fine settimana nella grotta Balbiseola, ad una profondità di 500 metri e che ha visto impegnate 10 squadre del Gruppo Lavoro Disostruzione del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Il Gdl, nato nel 1992 con l'incarico di elaborare tecniche di disostruzione nelle grotte che prevedono, attraverso l'utilizzo di microcariche, l'allargamento dei passaggi più stretti che bloccano i soccorsi, per affrontare oltre ai normali incidenti speleologici, anche salvataggi in alta montagna, come quello di un alpinista bloccato sulla parete del Corno Stella a causa della gamba incastrata in una fessura, intervento svolto oltre 3 mila metri di quota e unico nel suo genere visto l'impiego di microcariche esplosive fatte saltare in prossimità dell'infortunato. Di sicuro l'intervento più significativo del Gld è stato il soccorso al croato Igor, avvenuto nella grotta di Piaggia Bella sul massiccio del Marguerais, ad oltre 400 metri di profondità e a più di 4 chilometri di distanza dall'ingresso, senza contare la preziosa opera prestata nel terremoto in Abruzzo. Un lavoro importantissimo per il quale, come spiega il presidente regionale del Soccorso alpino, Alessandro Grosso, «la giunta Burlando non ha ancora sottoscritto la convezione nonostante sia prevista dalla legge 74 del 2001». \

Torna all'inizio


Violenza a minorenne condannato a 5 anni (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

TRIBUNALE.I FATTI ACCADUTI TRE ANNI FA Violenza a minorenne condannato a 5 anni [FIRMA]MASSIMO COPPERO ASTI Il fatto era di quelli che, se frutto di racconti veritieri, appariva veramente grave: una studentessa di 14 anni palpeggiata ripetutamente, anche nelle parti intime, da un giovane incontrato per caso di ritorno da scuola, nel quartiere di corso Alba. La vicenda risale a tre anni fa e ieri il tribunale si è pronunciato: il presunto autore della violenza sessuale, un falegname astigiano di 32 anni, è stato condannato a 5 anni di carcere dalla corte penale (presidente Cesare Proto, a latere Alessia Ceccardi e Riccardo Crucioli). A ben poco è valsa l'arringa difensiva dell'avvocato Roberto Stella: i magistrati hanno integralmente accolto la linea dell'accusa, rappresentata in giudizio dal sostituto procuratore Barbara Badellino, che ha fatto notare come il giovane avesse già precedenti simili per «atti osceni in luogo pubblico» e la sua pericolosità sociale fosse rilevante. L'artigiano ha affrontato il processo «a piede libero» e per ora non sarà arrestato: è probabile infatti che la difesa presenti appello contro la sentenza, per ottenere quantomeno una riduzione della pena. L'ordine di custodia in cella arriverà solo quando la decisione dei giudici diverrà eventualmente definitiva. Nei confronti della vittima e dei genitori, parte civile con l'avvocato Renata Broda, il tribunale ha disposto un risarcimento di 20 mila euro.

Torna all'inizio


Il giorno del "centrale" Busso e Rizzo in pole (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

VOLLEY. LE DONNE IN CORSA Il giorno del "centrale" Busso e Rizzo in pole E' «corsa» a due tra Elena Busso e Mila Rizzo per il posto di nuovo centrale nell'Asti Volley (serie B1 femminile): il ds biancoblù, Gianpaolo Luisi, non ha ancora definito alcun ingaggio, ma nelle ultime ore sembra aver decisamente «scremato» la rosa di pretendenti e una risposta definitiva da una delle atlete contattate potrebbe arrivare già oggi. La società astigiana sembra aver abbandonato le altre piste che potevano portare a Chiara Carminato e Alessia Russo, concentrandosi esclusivamente su Busso e Rizzo. Si tratta di due atlete dalle caratteristiche simili: entrambe sono giocatrici di esperienza (Busso ha 33 anni, Rizzo 32), entrambe hanno militato ai massimi livelli nei campionati italiani, entrambe in serie B1 possono fare la differenza. Probabilmente l'obiettivo principale continua a essere rappresentato da Elena Busso (nell'ultima stagione al Chieri in A1), ma anche Rizzo (per lei un passato anche al Santeramo) sarebbe molto di più di un «rimpiazzo». Se la giornata odierna potrebbe essere decisiva per l'arrivo del centrale, bisogna invece attendere ancora qualche giorno per avere il nome della nuova palleggiatrice: in «lizza» Eleonora Conti, Valeria Caracuta, Caterina Sintoni ed Elisa Peluso. Sempre più probabile infine l'«addio» dell'opposto Stefania Ghio: in caso di partenza della bresciana il suo posto verrà preso dalla giovane Alice Coatti.

Torna all'inizio


Suina, 4 studenti contagiati (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

NOVARA.IL GRUPPO TORNATO DALLA VACANZA IN SCOZIA Suina, 4 studenti contagiati La conferma è arrivata dagli esami compiuti all'Amedeo di Savoia [FIRMA]MARCELLO GIORDANI NOVARA Quattro dei giovani novaresi che si erano recati in Gran Bretagna per le vacanze studio sono stati contagiati dalla nuova influenza, la cosiddetta «suina». La conferma è giunta dagli esami effettuati a Torino nei laboratori dell'ospedale Amedeo di Savoia, specializzato nelle ricerche virali e dotato di un laboratorio di biologia molecolare, centro di riferimento regionale. Per i quattro giovani è scattata così la profilassi richiesta da questo tipo di contagio: gli studenti devono restare in casa in isolamento per una settimana e dovranno essere trattati con un farmaco apposito, il Tamiflu. Anche i loro famigliari resteranno sotto stretta osservazione medica perchè il virus si diffonde per via aerea e quindi c'è la possibilità che anche genitori, fratelli e sorelle possano essere stati contagiati. Non è ancora chiaro se un quinto ragazzo sia stato colpito dalla nuova patologia influenzale: infatti per quest'ultimo caso sono previsti ulteriori accertamenti di verifica. Tutto regolare invece per gli altri quaranta giovani che si erano recati in vacanza studio in Gran Bretagna: per loro gli esami hanno dato esito completamente negativo. I quarantacinque giovani per cui si è reso necessario lo svolgimento delle analisi cliniche all'Amedeo di Savoia, si erano presentati spontaneamente o su indicazione del proprio medico al pronto pediatrico dell'ospedale Maggiore di Novara, poiché presentavano sintomi compatibili con la nuova influenza. L'Ospedale Maggiore aveva reso noto di aver messo in atto la procedura che prevede l'esecuzione di un prelievo ematico e di un tampone naso-faringeo e di avere inviato tutto al laboratorio specializzato torinese. La sintomatologia e il quadro clinico non avevano invece richiesto il ricovero. Ai ragazzi ed alle famiglie era stato però subito detto di aspettare a casa il risultato, proprio per evitare rischi di diffusione del virus. I giovani si erano recati in vacanza studio ad Edimburgo, in due turni, e i problemi sono sorti al ritorno dallo stage britannico: alcuni studenti hanno incominciato ad avvertire i classici sintomi influenzali, febbre alta e problemi respiratori. Così le famiglie, allarmate dalle notizie che giungevano dall'Inghilterra, hanno chiesto l'intervento del medico. I giovani che sono tornati dall'Inghilterra hanno frequentato vari istituti scolastici della città. In queste ore però sono tornati altri gruppi, ed è probabile che anche in questo caso le famiglie, per motivi precauzionali, richiederanno l'effettuazione degli esami per escludere qualsiasi rischio. Dal canto loro i medici invitano alla calma ed assicurano che la nuova influenza non è più pericolosa: «Ormai, con la diffusione che ha avuto, la potenza del virus è fortemente diminuita - dice il dottor Giovanni Rizzo, del reparto infettivi dell'Ospedale Maggiore - perciò va escluso ogni allarmismo, perchè sarebbe infondato e controproducente. Come tutte le forme influenzali va curata con i farmaci specifici e restando a letto, in casa, per alcuni giorni».

Torna all'inizio


Mazzocchi: Vespro della Beata Vergine (sezione: Costi dei politici)

( da "superEva notizie" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Mazzocchi: Vespro della Beata Vergine Grazie all'Harmonia Mundi ritornano le musiche di un grande compositore papale del Seicento Roma rappresentava, alla fine del Cinquecento, uno dei centri europei più importanti in ambito musicale. Ciò era dovuto alla presenza del papa, di ricchi prelati e di una aristocrazia molto facoltosa che, pur di avere al proprio servizio i compositori maggiormente in auge, non badavano a spese. In tale contesto si muovevano una serie di ottimi musicisti, buona parte dei quali poco o nulla considerati ai nostri giorni. E' il caso, ad esempio, di Virgilio Mazzocchi, nato nel 1597 a Civita Castellana (VT), che iniziò la sua carriera nella cittadina natale, per poi recarsi a Roma nel 1627, probabilmente chiamato dal fratello maggiore Domenico. Nella città capitolina portò avanti una carriera prestigiosa, iniziata nella chiesa del Gesù, proseguita a S. Giovanni in Laterano e culminata nella nomina, due anni dopo, a Maestro della Cappella Giulia in San Pietro, incarico ricoperto fino alla morte, avvenuta nel 1646. A questa figura di grande spessore, l'Harmonia Mundi (distribuita in Italia da Ducale Music), ha dedicato un cd dal titolo Vespro della beata Vergine, che raccoglie brani di argomento prevalentemente mariano. Nel disco troviamo, inoltre, Surge amica mea, il cui testo è legato al Cantico dei Cantici, primo pezzo in assoluto pubblicato da Mazzocchi, nell'ambito di una raccolta del 1625, che comprendeva una serie di lavori dei più importanti autori del periodo. Sia in questa, come nelle altre composizioni legate ai Vespri, lo stile di Mazzocchi si caratterizza per un sapiente connubio fra costruzioni di tipo contrappuntistico e la polifonia, che in quel periodo iniziava a prendere piede e, in seguito, avrebbe conosciuto una veloce diffusione. Il tutto si rifletteva anche sull'utilizzo di un organico strumentale più complesso, che aveva lo scopo di rinforzare il suono, rendendolo maggiormente corposo. Il disco mette in evidenza altri musicisti, sicuramente più noti, come Girolamo Frescobaldi (1583-1643), presente con una Canzona a 4 cori e Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), del quale è eseguita Ave Maris Stella. Entrambi presentano dei punti di contatto con Mazzocchi in quanto il primo fu suo collega, mentre il secondo aveva ricoperto il medesimo incarico a S. Pietro nel secolo precedente. A completamento, una piccola finestra anche su Giacomo Carissimi (1605-1674), riportato alla notorietà solo in tempi recenti Nell'ambito della sua produzione sono stati scelti i brani Exurge cor meum, O dulcissimum Mariae nomen e Salve Regina. Chiudiamo ricordando l'ensemble Concerto Palatino ed il complesso corale Cantus Cölln, diretti da Konrad Junghänel, splendidi protagonisti del cd, che forniscono l'idea della magnificenza della musica eseguita a S. Pietro fra il Cinquecento ed il Seicento, contribuendo ad evidenziare un autore oggi sconosciuto come Mazzocchi. PUBBLICITà PUBBLICITà Invia tramite EMAIL | Versione per la STAMPA |-->Le vostre opinioni Questo Speciale sulle Galassie è stato ospitato sul sito di ScienzaOnLine del Comune di Roma--> Pubblicato il 21 luglio 2009 in: Musica sacra » Invia tramite EMAIL » Versione per la STAMPA--> » Le vostre opinioni

Torna all'inizio


Maturità, i risultati del Liceo scientifico (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

SCUOLA.ULTIMI TABELLONI Maturità, i risultati del Liceo scientifico Gli ultimi tabelloni del liceo Scientifico chiudono la Maturità 2009. Ecco tutti i promossi. 5ªA Tradizionale: Riccardo Abategiovanni 68/100, Federico Bernotti 64, Paolo Boccalini 97, Alessandra Bollo 86, Valentina Cogo 80, Giulia Concina 95, Valentina Cortella 64, Margherita Costanzo 81, Lia Defilippi 73, Milos Defilippi 85, Paolo Delvino 87, Fabio Franz 67, Diego Germano 100, Giada Gili 81, Davide Giromini 62, Eloisa Lacchio 80, Ilaria Lando 77, Alessandro Mengozzi 100 e lode, Francesca Miccolis 75, Giacomo Ossola 83, Elena Pozzetti 68, Simone Ravarino 64, Isabella Rho 97, Manuel Ronchi 76, Andrea Triveri 60 e Sandra Zanoni 80. 5ªC Trad.: Alessandro Abate 93, Margherita Abelli 76, Gianluca Antoniotto 66, Angelo Basilicata 66, Violante Bellan 64, Valeria Berzero 67, Andrea Bevacqua 78, Domenico Condello 94, Federica Genti 62, Valentina Latrofa 74, Silvia Lobasco 72, Monica Marinone 81, Lorenzo Orlandi 63, Lorenzo Pareglio 91, Matteo Ramundo 62, Gabriel Spampinato 74, Federica Stella 68 e Lorenzo Tarotti 68. 5ªA Tecno: Andrea Ascè 79, Alessandra Autino 76, Federica Ballin 78, Elena Bovio 88, Silvia Capobianco 67, Elisabetta Chiais 98, Sarah Dalla Pozza 71, Stefano Dalla Molle 62, Lorenzo Donà 69, Federica Giuliano 68, Laura Maccieri 100, Ilaria Negro 98, Matteo Patrucco 72, Lorenzo Peila 79, Marta Pettenello 65, Federico Purghè 93, Corrado Salussolia 60, Giacomo Schillaci 80, Caterina Unio 80 e Francesco Vigliaturo 65. 5ªB Tecno: Amedeo Balossino 74, Francesco Binaschi 78, Denise Brait 62, Matteo Bressanelli 65, Mattia Catalano 100, Gibsy Colombano 60, Daniele Conti 100 e lode, Francesca Donati 69, Daniele Guarco 62, Ilaria Guaschino 82, Monica Guaschino 76, Gianluca Leo 100, Giulia Luccarelli 69, Valentina Macchia 68, Riccardo Mussino 77, Michela Piemonti 62, Alberto Riccardi 98, Eleonora Santori 100, Marco Sirca 66 e Irene Vetrò 65.\

Torna all'inizio


Monta western a Crova E' Migliorati la stella (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

IPPICA. CON UN PRIMO E UN SECONDO POSTO Monta western a Crova E' Migliorati la stella La terza tappa a Crova di «Cavalca Vercelli», campionato provinciale di monta western, ha incoronato i suoi trionfatori. Organizzata dall'Ippica Vola Ranch di Lola Spigolon, la manifestazione si è snodata in tre specialità: pole banding, barrel racing e gimkana. «Il pole banding è una gara contro il tempo in cui vengono messe in risalto le doti di agilità e velocità del cavallo lungo un percorso ben delineato.- spiega Lola Spigolon-. Il barrel invece è nato in America da un gruppo di donne che, stanche di vedere i mariti impegnati nel rodeo, si inventarono questa corsa al barilotto per passare il tempo. Il cavaliere non deve perdere il cappello e neppure far cadere i barili, altrimenti viene penalizzato. La gimkana invece è una prova di abilità da eseguire nel minor tempo possibile. A Crova è stata una bella festa: il pubblico era numeroso e ha applaudito a lungo i partecipanti». Nella prima disciplina ad issarsi sul gradino più alto del podio, nella categoria Senior è stato Guerino Migliorati, secondo anche nella barrel racing, seguito da Fausto Mariano e Sara Chiesa. Nel barrel la vittoria è andata a Ivan Torta. Nella gimkana a imporsi è stato Alberto Maritan, seguito da Valentina Mozzillo e Manuela Galliera Mazzeri. Tra i bambini primo è arrivato Yari D'Uonno, che si è lasciato alle spalle Cristian Chiovetto e Sofia Corbelletti. Negli junior meglio degli altri ha fatto Beatrice Mangolini, che ha superato la concorrenza di Maria Pia Cavallone e Elena Longo.

Torna all'inizio


Elena e Lianne trionfano a Pietra (sezione: Costi dei politici)

( da "Stampa, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Elena e Lianne trionfano a Pietra [FIRMA]AUGUSTO REMBADO PIETRA LIGURE Elena Lo Bianco, 18 anni, di Loano, e Lianne Santana, 20 anni, di Milano, sono le due vincitrici della serata di selezione del concorso nazionale «Miss maglietta bagnata» che si è svolto venerdì scorso ai Bagni Grifone di Pietra. Alla prima è andata la fascia assegnata dalla giuria popolare, alla seconda quella assegnata dalla giuria tecnica. Hanno passato il turno e accederanno alle successive selezioni anche Serena Bronda, 21 anni, di Savona, Anna Cammina, 20 anni, di Albenga, e Barbara Cagnoni, 24 anni, di Busto Arsizio. «Le finaliste erano dieci .- dice Luca Galtieri, presentatore della serata e anima, insieme a Marco Dottore, dell'Agenzia Eccoci, che organizza il concorso da diciotto anni - Tutte hanno superato le prove: effetto bagnato sotto la doccia, hula hop e limbo dance. Si sono cimentate anche nelle prove di improvvisazione canto, ballo e ''tortura del bagnino'' e nel goliardico ''cantadoccia'', interpretando con l'aiuto del pubblico un tormentone popolare. Madrine della serata sono state Floriana Rizzo e Ania Rizo, già finaliste 2009, che si sono esibite in una performance a due sotto la doccia». La «carovana» di Miss Maglietta Bagnata si sposterà nei prossimi giorni in Calabria per una serata a Rende, in provincia di Cosenza (giovedì 23) e una a Reggio Calabria (domenica 26). La finale nazionale si svolgerà sabato 26 settembre in piazza Partigiani ad Alassio. Per la prima volta viene realizzato il calendario ufficiale di Miss Maglietta Bagnata, 12 mesi a partire da aprile 2009 a marzo 2010, in continuo aggiornamento sul sito missmagliettabagnata.it. La finale nazionale sarà trasmessa su Match Music, canale 716 di Sky.

Torna all'inizio


In ricordo di Emma un premio per due tesi di infermieristica (sezione: Costi dei politici)

( da "Corriere delle Alpi" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

In ricordo di Emma un premio per due tesi di infermieristica FELTRE. Due borse di studio per ricordare Emma. L'associazione Arianna, il cui presidente è Michele De Boni direttore di gastroenterologia, aveva indetto un bando per l'assegnazione di due borse di studio a laureandi in scienze infermieristiche. Il concorso premia le migliori tesi di inferieristica ed è stato istituito in memoria di Emma D'Incau, caposala di gastroenterologia, scomparsa recentemente. I vincitori sono Daniele Rizzato e Roberta Cangelosi, entrambi studenti alla sede di Feltre e recentemente laureati a Padova. Riceveranno il premio domani alle 10 i sala Guillermi, alla presenza della direzione aziendale Usl, del presidente ed alcuni rappresentanti dell'associazione Arianna. Come è noto il sodalizio, istituito nel 2001, ha contribuito finanziariamente a dotare il servizio di gastroenterologia di mezzi diagnostici d'avanguardia. La prima dotazione è stata la videocapsula per esplorare le aree del sistema digerente e per individuare patologie o neoplasie non intercettabili con la diagnostica tradizionale. Per questa l'associazione ha speso sessanta milioni delle vecchie lire. Nel 2007 Arianna, prima in Italia, ha firmato l'ordine all'unico importatore nazionale per avere in reparto la videocapsula per colonscopia, impegnando il bilancio per 17 mila euro. Si tratta di una metodica non invasiva da proporre ai pazienti refrattari alla colonscopia tradizionale.

Torna all'inizio


Quella magnifica emozione (sezione: Costi dei politici)

( da "Corriere delle Alpi" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Quasi tutti hanno seguito la diretta televisiva di Tito Stagno al bar, in mezzo ad altri entusiasti spettatori «Quella magnifica emozione» Il 20 luglio 1969 nei ricordi dei bellunesi che hanno vissuto la lunga notte In Italia era notte fonda quando Neil Armstrong mise piede sul suolo lunare. Era la prima volta che un essere umano arrivava sul satellite terrestre. Nonostante la lunga diretta e l'ora tarda, quella notte mezzo mondo era davanti alla televisione. I ricordi dei bellunesi sono vivissimi, anche in chi all'epoca aveva appena 10 anni: una serata che si fa notte, Tito Stagno che racconta le varie fasi dell'allunaggio, con i suoi occhiali spessi, dalla montatura pesante, fino al grido, "Ha toccato!". Attimi indelebili, vissuti attraverso lo schermo di una televisione in bianco e nero, nel salotto di casa o al bar del quartiere, insieme ad altri curiosi, tutti lì ad aspettare di vedere se l'uomo sarebbe mai sbarcato sulla luna. E alle 4.56 via agli applausi, ai brindisi, per festeggiare un momento epocale. Dall'estero. Guido De Zordo, presidente del Parco, ha assistito alla diretta dalla Germania, dove era andato a trovare la futura moglie: «Eravamo 5 o 6 persone, davanti alla tv in bianco e nero. Ricordo benissimo quell'attesa spasmodica, il desiderio di capire se ce l'avrebbero fatta, e se sarebbe andato tutto bene». Viveva invece in Grecia Labros Mangheras, direttore del Tib Teatro, che nonostante avesse solo 10 anni ricorda tutto alla perfezione: «Eravamo una cinquantina di persone, tutte al bar, i grandi dietro e noi più piccoli seduti davanti. Eravamo tutti in silenzio, e ci siamo stupiti quando abbiamo visto che la luna... aveva la terra! Che la potevi calpestare insomma». Svolta epocale. I ventenni di allora usano un'unica parola per raccontare la notte dello sbarco: emozione. Grande quella che provò Luigino Boito, presidente del Circolo cultura e stampa, che dalla casa dei genitori faceva la spola al bar del quartiere: «Era un momento importantissimo, il passaggio dalla storia antica a quella moderna», dice. «Si concludeva con lo sbarco un decennio pieno di aspettative, proiettato verso il futuro», spiega Agostina Campagna, presidente di Antenna Anziani. «Era emozionante anche per il timore che suscitava l'idea di uscire dai confini della terra». L'aspettativa era grande, tanto che il presidente della Camera di Commercio Paolo Doglioni si chiede come mai «l'interesse verso la luna sia poi andato scemando. Parlavano di mettere una base, e invece oggi resta solo una fonte di ispirazione per gli innamorati». Anche Doglioni restò in piedi tutta la notte per assistere alla diretta, «perché era un fenomeno che ci rendeva convinti di essere a una svolta epocale». Il ricordo dei religiosi. Entusiasmo, gioia per aver raggiunto un traguardo che sembrava impossibile, ma anche il timore che «la scienza potesse rovinare la poesia che ispira la luna». E' molto sentito il ricordo dello sbarco che fa don Renato, parroco di Don Bosco, che di quella notte ha vivo nella mente il pensiero della targa che gli astronauti portarono sul satellite, donata loro da Papa Paolo VI, e che recava inciso il salmo n. 8: «Nonostante avessero superato quello che allora era un limite non hanno dimenticato Dio, che li ha aiutati nella loro missione». Dello stesso avviso anche don Lanfranco Dalla Rizza, parroco di Mussoi, che ricorda: «Ero in Francia, come cappellano alla base aerea di Tour. Vidi la diretta tutta la notte con i frati italiani e francesi, con grande stupore e meraviglia». «Andremo su Marte». Marco Perale era in vacanza al mare. «Facevamo a gara a tenerci svegli con i miei fratelli», racconta. «Siccome io e mio fratello volevamo fare gli astronauti, credevamo saremmo stati noi due i primi a raggiungere Marte». L'ex presidente della provincia Sergio Reolon ricorda invece «l'applauso quando abbiamo visto il primo passo. Era una gioia collettiva, un evento che ha creato emozione perché era una grande conquista per l'umanità». Lo sportivo. Maurilio De Zolt all'epoca aveva 19 anni, e sognava che sulla luna ci fossero tracce di forme di vita: «Quando sono sbarcati abbiamo applaudito», ricorda. «E' stato emozionante vedere la luna così vicina, anche se la guardavo sempre con il cannocchiale la notte. E speravo di vedere altri esseri viventi».

Torna all'inizio


Più investimenti e coraggio (sezione: Costi dei politici)

( da "Trentino" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

«Più investimenti e coraggio» La linea di Ilaria Vescovi. Le colpe delle banche, i ritardi della politica CONFINDUSTRIA Dura analisi della congiuntura in Trentino La via d'uscita: orgoglio industriale e collaborazione LEVICO TERME. Quest'anno né aeroporti, né centrali elettriche. Stavolta Ilaria Vescovi ha scelto per l'assemblea di Confindustria la più rassicurante cornice del centro termale. La crisi del resto pesa e le prospettive suggeriscono scenografie sobrie. Sono tempi magri e il messaggio della presidente degli industriali, raccontato con voce pacata, è stato duro quanto serviva. «Ci vuole più coraggio» è la sostanza. Deve avere più coraggio il governo per fare le riforme annunciate dal ministro Sacconi, deve avere più coraggio la Provincia di Dellai nel verificare i risultati di una manovra «importante ed utile» da un miliardo di euro, debbono avere più coraggio le banche a sostenere le imprese con il credito. Ma sopratutto debbono mostrare tutto il coraggio di cui saranno capaci gli imprenditori, sopratutto manifatturieri, che dovranno affrontare una ripresa che ancora non si intravvede. E non sarà in autunno, che s'annuncia duro. Perciò apertura al confronto con tutti gli interlocutori a cominciare dai sindacati, collaborazione con le istituzioni e rafforzare la squadra a Palazzo Stella. A due anni dalla sua elezione, la presidente affronta il passaggio di metà mandato con un discorso senza fronzoli. Pochi dati per ricordare il disastro in cui tutta l'economia è precipitata per colpa di una finanza «folle ed avventata»: in Trentino nei primi sei mesi dell'anno il fatturato dell'industria è crollato del 30 per cento, l'export ha accusato una flessione del 20 per cento, gli ordinativi sono scarsi, i crediti sono in sofferenza. «Ma nonostante ciò» ha rimarcato «l'occupazione tiene. Se la "cassa" ordinaria ha raggiunto il milione di ore, quella straordinaria è inferiore del 30 per cento rispetto al 2007. E sopratutto l'industria nel semestre ha investito 95 milioni di euro, il 5,5 per cento più dell'anno scorso. Non fuggiamo, resistiamo. Grazie per tutto questo» ha esclamato Vescovi alla platea «grazie per il vostro impegno». Riconoscimento che non le ha impedito di lanciare ai colleghi qualche segnale forte sul nodo centrale della capitalizzazione delle imprese. Certamente le banche lesinano il credito, ma se gli imprenditori non investono i propri quattrini nell'azienda, preferendo accrescere i patrimoni familiari, significa che non credono nel loro progetto. Se non ci credono loro, è l'implicita conclusione, perché mai dovrebbero crederci le banche? Discorso difficile e sgradito, ma importante. Che Vescovi ha avuto il coraggio di fare, forte dell'azienda di famiglia, la Tecnoclima, dove l'incidenza di capitale proprio sul totale degli investimenti del 71,14 per cento, contro una media che in Trentino va dal 22 al 30 per cento. Bacchettata anche alla Provincia che è lenta nei pagamenti - ha citato un caso, anonimo, di 283 giorni di ritardo - grande fiducia nella scuola, nella formazione, nell'orgoglio industriale che produce occupazione (33 mila addett), fatturato (10 miliardi), esportazioni (3 miliardi), tasse (800 milioni). La crisi è dura per tutti, la conclusione, e l'industria è decisa a superarla. Con orgoglio, con chi ci sta.

Torna all'inizio


I sindacati: Verificheremo la disponibilità (sezione: Costi dei politici)

( da "Trentino" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

I sindacati: «Verificheremo la disponibilità» Il nodo della produttività. Schelfi: «Ne usciremo solo tutti assieme» LEVICO TERME. La sobrietà di Ilaria Vescovi è piaciuta. Su sfumature ed accenti si può sempre discutere, ma la sostanza del messaggio della presidente di Palazzo Stella - collaboriamo per superare la crisi - è stato accolto con favore dai sindacati e dalle associazioni imprenditoriali. «Coraggiosa, pragmatica ed ottimista» sintetizza Lorenzo Pomini, segretario della Cisl «ha riconosciuto il ruolo costruttivo del sindacato nel definire i provvedimenti anticrisi della giunta Dellai. Sembra con ciò convergere sulla sollecitazione, su cui concordiamo, del presidente della Provincia: "Usciamo assieme dalla crisi". Noi ci siamo» Positivo anche il primo giudizio del segretario Cgil, Paolo Burli: «Intervento chiaro ed apprezzabile. Debbo però dire che mi sarei aspettato qualche considerazione sui sacrifici dei lavoratori. La crisi è certamente dura per le imprese, ma un milione di ore di cassa integrazione sono un sacrificio anche per operai ed impiegati. E mi ha colpito il silenzio sul nodo della bassa produttività dell'industria trentina. Avremo modo di affrontarlo in altra occasione». Guarda al futuro prossimo anche Ermanno Monari, segretario Uil: «Intervento con molto orgoglio industriale, ma trattandosi della loro assemblea va bene così. Penso piuttosto al confronto su come uscire dalla crisi e sul dopo crsi. Le premesse per il confronto ci sono. Le verificheremo» Gianni Bort, presidente dell'Unione commercio, non ha dubbi: «Analisi chiara, riconoscimento dello sforzo di tutte le imprese ed indicazioni che condivido». Diego Schelfi, presidente della Cooperazione, è invece più problematico: «Capisco l'occasione, ma tanta "diversità" dell'industria trentina non la vedo. Dalla crisi potremo uscire solamente tutti assieme».

Torna all'inizio


Eletti i tre vice (sezione: Costi dei politici)

( da "Trentino" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

PALAZZO STELLA Eletti i tre «vice» LEVICO TERME. E' con un'analisi dura della congiuntura e con alcuni forti richiami che Ilaria Vescovi ha iniziato il terzo anno del suo mandato quadriennale. Rafforzando gli equilibri interni di Palazzo Stella con la conferma dei tre vice presidenti elettivi Paolo Mazzalai, Dante Pasqualini, Alberto Taddei, che si aggiungono ad Antonello Briosi che occupa la carica per statuto, in quanto presidente dell'associazione più numerosa, la metalmeccanica. In questi due anni Confindustria con l'elezione di Mazzalai alla presidenza di Trentino Sviluppo ha guadagnato una posizione di grande responsabilità. Così, invece, non si può dire per la fallita e polemica corsa alla guida della Camera di Commercio, perduta da Enrico Zobele. Ferita ancora aperta, cui va riferita la richiesta di maggior «rispetto» verso l'industria ricordata da Vescovi nel suo intervento. Ancora polemiche, come si vede, tanto che il rieletto presidente della Camera, Adriano Dalpez, ha lasciato il Palalevico subito dopo l'intervento della presidente: non era il caso di sopportare tanto orgoglio confindustriale.

Torna all'inizio


Stella Rossa Pizzamania batte il Sunsweet va in bacheca il torneo di Canezza (sezione: Costi dei politici)

( da "Trentino" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Stella Rossa Pizzamania batte il Sunsweet va in bacheca il torneo di Canezza PERGINE. Con una finale molto combattuta (e seguita da tifosi) si è concluso sabato sera sul campo sportivo di Canezza, l'edizione numero 19 del Torneo di calcio a cinque, organizzato dall'Ac Canezza e diretto dall'arbitro Pasquale Patti. Ancora una volta «Stella Rossa Pizzamania» e «Sunsweet Group» ma anche «I Limoncelli» sono stati protagonisti di questa sfida calcistica. Tutte e tre le squadre sono infatti sempre tra le migliori sui vari campi da calcio. «I Limoncelli», stavolta si sono dovuti accontentare del terzo posto, seguiti, nella classifica finale, da Bar al Sole, Cs Rorycos, Orange Borsi, Pi Bar Pergine e Fc Heineken. Poi la entusiasmante sfida ultima tra Stella Rossa e Sunsweet che sul tre a tre sono andate ai tempi supplementari. Un'autorete ha decretato la sconfitta del Sunsweet Group. Due i gironi con 4 squadre ciascuno: Girone Canezza e Girone Portolo. Nel corso della premiazione svoltasi al campo, i migliori marcatori sono risultati essere Gianni Gretter (Sunsweet Group) e Francesco Motter (I Limoncelli) con 9 reti ciascuno; miglior portiere Mauro Zampedri (Sunsweet Group). Trofeo naturalmente alla «Sunsweet Group». A conclusione della festa calcistica, pastasciutta per tutti.

Torna all'inizio


la parabola di napoleone che svegliò l'italia - rodolfo di giammarco (sezione: Costi dei politici)

( da "Repubblica, La" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Pagina 39 - Spettacoli In scena La parabola di Napoleone che svegliò l´Italia RODOLFO DI GIAMMARCO ROMA - Dopo aver "spiegato l´economia" scrivendo Lo specchio del diavolo, Giorgio Ruffolo è adesso direttamente autore, insieme a Maria Stella Ruffolo, di Napoleone e l´Italia che va in scena domani e giovedì al Museo Napoleonico di Roma. La commedia breve messa in cantiere a cura di Gioia Costa per Esplor/Azioni, si basa su un incontro odierno tra Talleyrand (Edoardo Sylos Labini), Murat (Fabio Mascagni), Napoleone (Francesco Colella) e Paolina Borghese (Manuela Kustermann) introdotti da un narratore nei cui panni è Corrado Augias. «Da un punto di vista economico Napoleone fu precursore di una moneta unica europea e qui lo ricordiamo - annuncia Giorgio Ruffolo - ma l´intento del testo è soprattutto quello di stabilire se lui amasse o disprezzasse l´Italia, il suo destino, il suo ruolo. Le tesi contrastanti vengono sostenute da Talleyrand, secondo il quale il nostro Paese non doveva essere una potenza, e da Murat, che aveva invece un punto di vista più italiano». L´ago della bilancia è il "personaggio" Napoleone. «Si diceva che per lui l´Italia fosse una donna da portarsi a letto, ma gli si deve il merito d´aver introdotto da noi i germi del Risorgimento, nel senso che le sue armate fecero malefatte nella Padania ma svegliarono spiriti nazionali sopiti». C´è anche un cammeo: i Ruffolo evidenziano che il medico in azione a Sant´ Elena era italiano, della Corsica d´allora. Corrado Augias evocherà fatti e figure: «Racconterò il complicato rapporto psicologico di Napoleone nato italiano e diventato francese, la sua traiettoria fulminea durata meno di vent´anni, e le contraddizioni tra la propaganda degli ideali e l´istituzione d´un regime imperiale».

Torna all'inizio


un anno di riduzioni dalle spese ai gettoni (sezione: Costi dei politici)

( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Bonifica, approvato il bilancio consuntivo Un anno di riduzioni dalle spese ai gettoni BIENTINA. Abbattimento dei costi di gestione, consolidamento delle politiche virtuose, via libera all'ipotesi di razionalizzazione del mondo della bonifica in Toscana. Sono i punti cardine del bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina 2008, per una portata economica che supera i 5milioni di euro, approvato all'unanimità (con un solo astenuto). «Il 2008 è stato l'anno del contenimento delle spese - sottolinea il Consorzio - Abbiamo abolito i gettoni di presenza per i membri del consiglio: tolti il presidente e il vicepresidente, tutti gli altri amministratori percepiscono solo il rimborso delle spese sostenute». Tra i dati di bilancio: aumento della produttività per la progettazione interna di manutenzione straordinaria,'aumento della capacità di riscossione (+ 114%) e l'incremento della qualità dei lavori.

Torna all'inizio


quest'anno è teatro fra gli ulivi (sezione: Costi dei politici)

( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

CLOROFILLA Quest'anno è teatro fra gli ulivi GROSSETO. Film, spettacoli teatrali e presentazioni di libri al calar del sole, in uno scenario al naturale, privo di allestimenti scenici. Sarà l'uliveto all'interno di Festambiente ad anticipare come di consueto alcune delle iniziative del Clorofilla film festival, in programma dal 19 al 23 agosto al Bastione Cavallerizza. Dal 9 al 16 agosto a partire dalle 19,15, Festambiente ospita alcuni degli eventi organizzati dal Comune e dal cinema Stella nell'ambito del "Clorofilla". Si inizia il 9 agosto con "Angolo somma zero", un racconto amaro sulle morti bianche interpretato da Alessandro Langiu e dal cantante musicista Peppe Voltarelli. Mercoledì 12 è la volta di Emmeateatro che proporrà in anteprima la nuova versione di "Lampedusa è uno spiffero". Appuntamenti all'insegna del divertimento, quelli del 13 e 14, con la musica e le storie di Donpasta, che ha organizzato per l'uliveto un percorso speciale tratto dal suo libro "Wine Sound System". Sabato 15 "Primi passi sulla luna" di Andrea Cosentino, geniale e surreale attore abruzzese. Chiusura domenica 16 con Elena Guerrini, che dopo "Orti insorti" torna all'uliveto per proporre la conferenza spettacolo del suo nuovo lavoro dal titolo "Bella tutta", rilfessiona amara e divertente sui modelli di bellezza globalizzati.

Torna all'inizio


consorzio, bilancio da 5 milioni (sezione: Costi dei politici)

( da "Tirreno, Il" del 21-07-2009)

Argomenti: Costi della politica

Pagina 7 - Lucca Consorzio, bilancio da 5 milioni Più impegno per la tutela dei corsi d'acqua LUCCA. Abbattimento dei costi di gestione, consolidamento delle politiche virtuose, via libera all'ipotesi di razionalizzazione del mondo della bonifica in Toscana. Sono alcuni punti cardine del bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina 2008, per una portata economica che supera i 5milioni di euro, approvato con un solo astenuto dal consiglio dell'ente. «Il 2008 è stato l'anno del conferimento delle spese, non solo quelle legate alla gestione - sottolinea il Consorzio - durante i 12 mesi, sono state consolidate le politiche virtuose, che hanno centrato una maggiore efficienza ed efficacia ed hanno prodotto risparmi: questo sforzo è stato sancito anche dalla conferma della certificazione della qualità Iso 9001, che l'Auser-Bientina aveva ottenuto per primo tra i Consorzi toscani. A seguito della legge regionale del dicembre scorso, anche il nostro ente ha abolito gettoni i gettoni di presenza per i membri dei consigli direttivi dell'ente: tolti il presidente ed il vicepresidente, tutti gli altri amministratori già da mesi partecipano ai consigli ed alle commissioni a titolo gratuito, coperti solo da un rimborso delle spese effettivamente sostenute». Tra i dati messi in luce dal bilancio consuntivo, l'aumento della produttività per la progettazione interna di manutenzione straordinaria, l'aumento della capacità di riscossione l'incremento della qualità dei lavori ai corsi d'acqua (anche a seguito dell'accordo siglato con associazioni ambientaliste e venatorie, teso a salvaguardare l'avifauna presente nei rii). A.B.

Torna all'inizio