| HOME    PRIVILEGIA NE IRROGANTO    di Mauro Novelli     Documento d’interesse   Inserito il 31-7-2007 | |||
| 
 | |||
| Europa 31-7-2007 USA, scoppia la bolla immobiliare. La nuova frontiera? Le case low-cost Negli Stati
  uniti è scoppiata la bolla immobiliare: i prezzi delle case sono in
  caduta e le famiglie americane, che da decenni investono i loro risparmi nel
  mercato degli immobili, temono di perdere gran parte del loro patrimonio. “E’
  svanita ogni speranza che l’abbassamento dei prezzi delle case possa essere
  contenuto, anzi questa tendenza del mercato immobiliare sta contagiando altri
  beni di consumo come le automobili” afferma il New York
  Times. Secondo il quotidiano di New York, la Federal Riserve (FED), la banca centrale degli Stati
  Uniti, e il Ministero del Tesoro non riescono a gestire l’emergenza. “Infatti anche se la FED abbassasse i tassi di interesse ci
  sarebbe bisogno della cooperazione a livello internazionale con altre banche,
  altrimenti il dollaro sarebbe pericolosamente danneggiato e l’inflazione
  schizzerebbe alle stelle. Ma l’amministrazione Bush ha completamente
  trascurato la cooperazione finanziaria internazionale”. Secondo
  il Seattle Post-Intelligencer
  “la crisi del mercato immobiliare corrisponde in realtà ad un a crisi
  del sistema creditizio. Gli Stati uniti sono un paese che ha preso in
  prestito soldi a tutti i livelli: le famiglie si sono indebitate, ma anche le
  aziende e il governo. L’unica maniera per calmierare questa situazione
  è quella di accettare che i tassi dell’inflazione siano più
  alti.” Il Washington Post
  si preoccupa invece dei milioni di statunitensi che non possono permettersi
  una casa. “ Ci sono nove milioni di famiglie che hanno
  entrate troppo basse per permettersi un affitto e solo sei milioni di
  case che hanno dei prezzi d’affitto abbordabili. La Camera dei rappresentanti
  ha votato da poco un progetto di legge per aiutare le famiglie bisognose a
  pagare l’affitto e ora sta lavorando a una legge che prevede la costruzione
  di più case a basso costo. L’obbiettivo è quello di costruire
  1,5 milioni di nuove case nei prossimi dieci anni”. Anche a
  Los Angeles “ il Comune ha approvato la costruzione di nuove unità
  abitative a basso costo” scrive il Los Angeles
  Times. |