In nero e in
grassetto i miei commenti
ACTA DIURNA
28 feb – 1° mar 2022 di Mauro Novelli
|
|
AGENZIA DIRE. Le prime pagine dei
quotidiani di oggi.
|
(4) ARRIVANO GLI HACKER
1-3-2022 InsidOver. Ucraina, colpi bassi e rappresaglie:
la guerra sporca degli hacker
|
(3) UCRAINA:
UN PO’ DI STORIA DIPLOMATICA.
1-3-2022 Il Riformista.
L'escalation in Ucraina. Intervista a Marcello Flores:
“Ecco perché Putin ha voluto la guerra in Ucraina”. Umberto De Giovannangeli
|
(2) ARRIVA LA CINA.
1-3-2022 Il Riformista. Diplomazia al lavoro. Cina ‘arbitro’ della guerra
tra Russia e Ucraina, così Pechino commissaria Biden
per giocare un ruolo da leader mondiale
|
(1) LA CINA NELLA CRISI UCRAINA.
1-3-2022 AGI Pechino sapeva delle intenzioni di Mosca già a fine gennaio?
Ne sono convinti molti trader internazionali che hanno collegato gli eventi
degli ultimi giorni con la decisione della Cina di non rilasciare le proprie
riserve di petrolio, ma anzi di aumentare gli stoccaggi, anche a costo di
pagare un prezzo salato
1-3-2022 AGI La contromossa di Gazprom, accordo con
la Cina per un maxi-gasdotto. Mentre le sanzioni colpiscono
duramente il settore energetico, la Russia stringe i legami con Pechino,
l'accordo potrebbe ridurre la dipendenza di Gazprom dal continente europeo,
attualmente il più grande acquirente di gas russo. Danilo Di Mita.
1-3-2022 AGI L'astuzia del ministro cinese Wang Yi nella crisi ucraina. Sin dall'inizio dell'azione
militare russa con tutti i suoi interlocutori, Wang
ha sottolineato la posizione della Cina a cominciare dal netto rifiuto
per le sanzioni "unilaterali e Illegali" e la necessità di
abbandonare la "mentalità da Guerra Fredda" di Eugenio Buzzetti
Gli affari sono affari! La Cina ha ingenti capitali
da investire nel mondo: si papperà Putin. Ma per continuare i suoi affari, ha
bisogno di una stabilità planetaria. E la mossa di Putin fa alzare barriere da
partte dell’Occidente, in Africa ad esempio.
|
Torna alla prima pagina
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede